19 APR 2025
OK!Valdisieve

2218 risultati trovati dalla ricerca "Premio"

Riapre il sipario al Teatro Garibaldi di Figline per la nuova attesissima stagione

Partirà Sabato 28 settembre 2024 e si chiuderà Venerdì 18 aprile 2025 la nuova stagione del Teatro Comunale Garibaldi di Figline. Si parte proprio dalla rassegna gratuita “Fortissimissimo...

Vicchio. Inaugurazione della mostra collettiva 2024 alla casa di Giotto a Vespignano

Dopo la bella giornata vissuta sabato scorso 14 settembre 2024 in occasione della consegna del premio “Giotto & Beato Angelico” alla Prof.ssa Carla Giuseppina Romby, come abbiamo ampiamente...

Grande successo per il docu-film di Marta Innocenti che racconta "L'Assedio" all'autodromo del Mugello

Uno straordinario successo per "L'Assedio", film documentario dell'esordiente regista vicchiese Marta Innocenti che racconta il "folle rituale" che ogni anno porta...

Consegnato alla prof.ssa Romby il premio “Giotto & Beato Angelico”.

Come avevano pubblicato in sede di presentazione, sabato scorso  14 settembre 2024, si è svolta a San Martino a Vespignano, presso il Museo della “Casa di Giotto”, la cerimonia...

Premiazione XI Edizione del Premio Internazionale Dino Campana "La Poesia ci Salverà"

Con l’opera La voce dell’anima, Giambattista Zambelli di Marradi vince il Premio Letterario Dino Campana imponendosi su Ida Cecchi di Barberino di Mugello con: La Solitudine; terzo posto...

Bagno a Ripoli, La città dei lettori: tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli e Antonio Franchini, finalista al Premio Campiello 2024

Si riparte con la 4a edizione la città dei lettori, da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Bagno a Ripoli tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana, il festival...

Il premio "Giotto e l'Angelico" alla Prof. Giuseppina Carla Romby

La Presidente dell’Associazione “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, Francesca Parrini, ci porta gentilmente a conoscenza, che sabato 14 settembre 2024, avrà luogo la...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 settembre

Accadde oggi 1827 - Muore Ugo Foscolo (197 anni fa). Nei pressi di Londa muore quasi cinquantenne il poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo. L'autore de "I sepolcri" era nato sull'isola...

Dicomano: Il Rione Stazione trionfa alla 59ª edizione della Festa della Rificolona

Nella serata del cinquantesimo anniversario della Festa della Rificolona a Dicomano, il Rione Stazione ha rubato la scena, vincendo sia il premio per il miglior carro grande che per il miglior carro piccolo....

La torciata In Ricordo di Graziano Melara

Don Francesco, responsabile del Centro Giovanile del Mugello, ci porta a conoscenza che domani sabato 7 settembre 2024, in occasione dei giochi del  “Settembre Giovanile” partirà...

Mostra del Cinema di Venezia: due Mugellani ne "L'orto americano", l'ultimo film di Pupi Avati

Si arricchisce il parterre degli ospiti mugellani all' 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Negli scorsi giorni è stata resa nota la partecipazione del Teatro...

Tramvia, lunedì 9 settembre 2024 sciopero nazionale di 8 ore

I sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGLFNA hanno proclamato uno sciopero nazionale di otto ore per il prossimo 9 settembre. Le Segreterie Provinciali di Firenze per GEST aderiscono...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 settembre

Accadde oggi 1395 - Nasce il Ducato di Milano (629 anni fa). Con l'investitura alla carica di Duca di Gian Galeazzo Visconti da parte di re Venceslao Imperatore del Sacro Romano Impero , viene...

Due vicchiesi alla Mostra del Cinema di Venezia. Marta Innocenti e Andrea Del Torchio

Si chiamano Marta Innocenti e Andrea Del Torchio, lei regista e lui attore, entrambi vicchiesi doc ed entrambi si trovano in questi giorni a Venezia, alla biennale del Cinema, una delle più prestigiose...

Il Cinema Teatro Garibaldi di Scarperia al Festival di Venezia per festeggiare i dieci anni del "Premio Lizzani"

Anche quest'anno il Cinema Teatro Garibaldi di Scarperia e San Piero sarà presente al Festival del Cinema di Venezia per festeggiare con l'Anac (Associazione nazionale autori cinematografici)...

Dal Mugello alla Tv la storia di una ditta agricola tutta al femminile: arriva anche il premio Legambiente

Quando al giorno d'oggi donne e agricoltura si incontrano è un salto nel passato. Oggi, infatti, l'agricoltura un lavoro "di forza e sacrificio" è spesso accostata al mondo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 agosto 2024

Accadde oggi 1885 - Nasce il primo ciclomotore (139 anni fa). L'ingegnere tedesco Gottlieb Daimler brevetta un veicolo a due ruote alimentato da un motore di 0,25 cavalli. Si chiama Reitrad...

Festival “Storie in Cammino” edizione 2024

Calamini Urbano, noto per il suo impegno nelle iniziative culturali e nella sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche ambientali, ha deciso di supportare l’edizione 2024 del Festival "Storie...

Francesco Benozzo: lungo i sentieri dell'arpa

Venerdì 30 agosto ore 21:15 al rifugio I Diacci una serata da non perdere: musiche e canti tradizionali dall’Italia alle Isole del Nord di e con Francesco Benozzo (canto, arpa celtica, arpa...

La grande Daniela Morozzi in “Ad excelsa tendo” con il Coro Alpino del Mugello

Sembra non riuscire riprendere quasi fiato, la straordinaria Daniela Morozzi che quest’estate salta da un palco all’altro con una lunga serie di bellissimi spettacoli, a cominciare dallo straordinario...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 agosto 2024

Accadde oggi 1227 - Muore Gengis Khan (796 anni fa). A Yunchuan in Cina muore probabilmente settantaduenne il condottiero Gengis Khan. Dopo aver fondato la Mongolia aveva conquistato Asia Centrale,...

Premio letterario Campana: Edizione 2024

Il Quotidiano Marradi Free News, in collaborazione con Accademia degli Incamminati-Centro Studi Campaniani “Enrico Consolini”- Opera In-Stabile-Cotidie Legere ha indetto il premio letterario...

Le Stelle di San Lorenzo illuminano la festa del Patrono

Una giornata ricca di eventi il 10 agosto, in occasione della festa del Patrono. Gli appuntamenti ufficiali si sono aperti con la Santa Messa Solenne nella Pieve, alla presenza...

Premiata dalla Regione Toscana anche Asl Toscana Centro per la gestione degli animali da affezione

Sul podio dei premiati dell’edizione 2024 dell’iniziativa “Animali in città” di Legambiente ci sono anche due aziende sanitarie toscane, l’Asl Toscana Centro e l’Asl...

Il Mugello Circuit in vetta alla classifica dei circuiti più sostenibili al mondo

Per il secondo anno consecutivo l’Autodromo Internazionale del Mugello, situato a pochi chilometri a nord di Firenze, Italia, è stato nominato il circuito più sostenibile a livello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 agosto

Accadde oggi 1786 - Prima scalata del Monte Bianco (238 anni fa): Metti un cercatore di cristalli e un medico, solleticati dall'avventurosa impresa e dal generoso premio in palio,...

Al via la quinta edizione del Festival letterario per bambini e ragazzi "Storie in cammino" ecco il programma completo

È uscito il programma di “Storie in Cammino”, il festival organizzato a Firenzuola dall'associazione qualcunoconcuicorrere, composta da ragazze e ragazzi e che è attiva nella...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° agosto 2024

Accadde oggi 30 a.C. - Muore Marco Antonio (2053 anni fa). Dopo la vittoria pirrica di ieri dell'esercito di Marco Antonio e Cleopatra, Ottaviano tenta un secondo assalto conquistando Alessandria...

Omaggio a Salvatores e grandi classici al teatro romano di Fiesole

Una nuova stagione di “Cinema sotto le stelle” al Teatro Romano di Fiesole, dal 5 al 21 agosto 2024, con il programma a cura della Fondazione Stensen, nell'ambito della 77° Estate...

Palazzuolo: Sabato 3 agosto gli Zanca Soundtrack Quintet in concerto

Si esibirà il prossimo sabato, 3 agosto, in Piazza Stringelli, Palazzuolo sul Senio, il quintetto Zanca Soundtrack Quintet. Il concerto va a chiudere la rassegna musicale e concertistica Lune...