2 APR 2025
OK!Valdisieve

1099 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

Bargello, inaugurato il nuovo Medagliere e una sala dedicata alla scultura barocca alla corte dei Medici

Una selezione di circa 240 medaglie, 22 coni, e un raro punzone provenienti dall’antico medagliere mediceo-lorenese e un nucleo di importantissime sculture barocche, che...

Natale al 2. Eventi natalizi diffusi nel quartiere

Concerti, sketch di teatro itineranti per i locali del quartiere, incursioni di musica classica sugli auto-bus, laboratori creativi per bambini, stand-up comedy, street art e il “Fabulabus”...

Da Villa Vittoria all'Archivio di Stato di Firenze: un percorso nelle arti decorative fiorentine per i 150 anni di Galileo Chini

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Galileo Chini (2 dicembre 1873 – 23 agosto 1956) e in continuità con la mostra in corso sull’architetto Adoldo Coppedé, l’Archivio...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

“La Parola, il Pane, la Vita ” di Don Luca Mazzinghi -

Venerdì 1° Dicembre  alle ore 21.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato l’ultimo libro di...

La sostenibilità nel settore agroalimentare - Un seminario all'Accademia dei Georgofili

La transizione ecologica è la sfida più importante nel futuro dell’Unione Europea. I Paesi Membri si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un obiettivo...

Sold-out con Incantesimi e inganni - Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

In un Venerdì d’Eresia slittato a sabato 25 novembre 2023 al Circolo Insieme-MCL di San Piero a Sieve la Compagnia teatrale FraMenti DiVersi (Rita Nencini,...

Tra tradizione e innovazione: La delegazione mugellana dell'Accademia Italiana della Cucina festeggia il ventesimo compleanno

Il 20° compleanno (2003-2023) della delegazione mugellana dell’Accademia Italiana della Cucina, celebrato sabato scorso 25 novembre 2023, ha rappresentato un momento significativo per la valorizzazione...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 24 novembre

Accadde oggi 1642 - Il primo europeo raggiunge la Tasmania (309 anni fa). Il navigatore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare le coste di quella che prenderà il nome...

Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura. La mostra arriva a Pontassieve, ecco quando l'ianugurazione

Pontassieve inaugura sabato 25 novembre la mostra “Fernando Farulli a Piombino - La fabbrica, gli operai, la pittura” curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali. Nell’anno...

Artour-O il Must 2023, a Firenze dal 23 al 26 novembre

Artour-O il Must è pronto a tornare a Firenze per celebrare l'arte, l'armonia e l'educazione in una manifestazione unica nel suo genere. Questa straordinaria esperienza culturale si...

Convegno dell'Accademia della Cucina al Teatro Giotto

Dopo la ricorrenza del 70 anniversario della fondazione, da parte del grande giornalista Orio Vergani, dell’Accademia della Cucina Italia, che ebbe luogo nei locali dell’Istituto Professionale...

Ugo De Vita racconta Dino Campana

Ugo De Vita racconta Dino Campana” il 24 Novembre prossimo, nell’ evento alla Sala “cocomero”, Ridotto del Teatro Niccolini alle ore 18. “Ricordo una vecchia città,...

Venerdì d’Eresia slitta a sabato 25 novembre con “INCANTESIMI E INGANNI”

Venerdì d’Eresia slitta a sabato 25 novembre 2023 ore 21 al Circolo Insieme-MCL di San Piero a Sieve (Via Provinciale 17 – San Piero a Sieve) La Compagnia teatrale FraMenti DiVersi (Rita...

Alessandro Pecori-Giraldi. Quella grande passione per il volo

Molti di voi conosceranno sicuramente Francesco Pecori-Giraldi come pure suo figlio il generale Guglielmo Pecori-Girardi; entrambi grandi militari, hanno lasciato un segno indelebile nella storia del...

Drusilla preferisce Venere. Drusilla Foer e Cecilie Hollberg

La Galleria dell’Accademia di Firenze ha il piacere di ospitare lunedì 20 novembre, alle 19, un personaggio molto amato dal pubblico, Drusilla Foer. Donna di spettacolo, elegante, arguta,...

Al via il Premio Dino Campana 11^ Edizione 2024 - Il bando

La macchina dell'organizzazione dell’Edizione 2024 del premio Dino Campana è già partita con la pubblicazione del Bando n.11. Nel 2024 il Premio torna in Toscana a Lastra a Signa, città che...

Il futuro di Dicomano - Pomeriggio di ascolto per i cittadini organizzato da Dicomanocheverrà

Sabato 18 Novembre dalla ore 15,30 alle ore 18, presso i locali dell'associazione Accademia a Dicomano (piazza della Repubblica 26/27) il gruppo Dicomanocheverrà organizza un pomeriggio...

Uffizi, entra in collezione l'autoritratto di Federico Maria Sardelli

Nuovo arrivo nella collezione della Galleria degli Uffizi: si tratta dell’Autoritratto del direttore d'orchestra, compositore, flautista, musicologo, scrittore, pittore, disegnatore e incisore...

#22 Il talento di Barbara Ronchi svelato nell'intervista podcast di Francesca

Francesca, la giornalista appassionata e determinata di OkMugello, ha recentemente condotto un'intervista esclusiva con l'attrice Barbara Ronchi. Nonostante le sfide che la vita le ha presentato,...

Palazzo Strozzi: rinasce l'Accademia Neoplatonica attraverso il pensiero dei grandi artisti rinascimentali

Il 7 novembre in occasione della nascita del filoso Platone si è svolta nella Sala del Pegaso presso la Sede della Regione Toscana l’evento “La Bellezza Ideale” ideato per celebrare...

La Commemorazione dell’80° dell’inizio del rastrellamento degli ebrei fiorentini col Maestro Ugo De Vita

In Consiglio comunale è stato commemorato l’80° Anniversario dell’inizio del rastrellamento degli ebrei fiorentini attraverso alcune letture di Primo Levi grazie alla disponibilità...

Weekend a Firenze: cosa vedere nella città dell'arte

Firenze è una città che incanta e affascina, meta ideale per chiunque desideri immergersi nella cultura, nell’arte e nella storia. Una città che, in un breve weekend, può...

Dino Campana. I quaderni della sua esperienza militare a Ravenna

Giovedi 9 novembre alle ore 18 torno a Ravenna a presentare insieme a Paolo Gambi e Elisabetta Zambon, la bella edizione dei Canti Orfici che ho curato nell'anno dantesco per le edizioni Il Papavero...

Dolce San Lorenzo. Quando l'arte in cucina incontra gli artisti

Il dolce San Lorenzo è stato inserito nel libro ‘L’arte in cucina’, collana a cura di Domenico Monteforte ed edita da Giorgio Mondadori. Questa edizione è dedicata all’incontro...

Artigianato, vini e sapori: al Conventino di Firenze in scena il Gusto Toscano

Specialità enogastronomiche, degustazioni, laboratori e stand con prodotti dell'artigianato agroalimentare: sono gli ingredienti de “Il Gusto Toscano”, il 4 novembre (dalle...

E' l'ex senatore Bernabò Bocca il nuovo presidente di Fondazione Cr Firenze:

La Fondazione Cassa di Risparmio Firenze ha da ieri un nuovo Presidente: Bernabò Bocca. È stato eletto stamani dal Consiglio di Amministrazione formato, oltre che dallo stesso Bocca, da...

Firenze si prepara per celebrare l’Anniversario dell’Accademia Neoplatonica

Il 7 Novembre, giorno della nascita del filosofo Platone, si svolgerà a Palazzo Strozzi Sacrati, Sede della Regione Toscana una conferenza internazionale dedicata all’Anniversario dalla Fondazione...

70 anniversario della fondazione dell’Accademia della Cucina Italiana

Il 70° anniversario della fondazione dell’Accademia della Cucina Italiana, fondata nel 1953 dal grande giornalista e scrittore Vittorio (detto “Orio”) Vergani, (Milano n. 1898 –...

Ritratto del Bezzuoli dello scultore Lorenzo Bartolini

Un articolo culturale su alcuni quotidiani nazionali ha attirato la nostra attenzione, poichè i nomi dei due grandi artisti inseriti nel testo, toccano – e non...