4 APR 2025
OK!Valdisieve

2964 risultati trovati dalla ricerca "chiesa"

Questore Auriemma. Onorificenza per la promozione della legalità e della cultura

Il 18 ottobre 2024, il Questore della provincia di Firenze, Maurizio Auriemma, ha ricevuto il titolo di “Accademico Corrispondente della Classe di Discipline Umanistiche e Scientifiche” durante...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Un’altra giornata importante per Casaglia: visita di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e del Sindaco Leonardo Romagnoli

Un’altra giornata importante per Casaglia, con la visita congiunta di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e di Leonardo Romagnoli, Sindaco di Borgo che sin dall’inizio del suo mandato ha...

Pelago, due nuovi appuntamenti con l concerti della Corale don Renzo Mazzoni di San Francesco: ecco quando

La Corale “don Renzo Mazzoni” di San Francesco di Pelago con il Patrocinio del Comune di Pelago e della Pro Loco di Pelago, ha organizzato due Concerti di Organo solo, per valorizzare questo...

Al via i lavori per i nuovi marciapiedi in via Fortini, sicurezza stradale in primo piano

Un nuovo intervento per la sicurezza stradale, in particolare per la tutela dei pedoni. Da oggi lunedì 21 ottobre inizieranno i lavori per la realizzazione del marciapiede in via Fortini tra via...

Solidarietà mugellana per la missione di Don Pasquale. In costruzione una grande scuola in Costa D'Avorio

Dal caro amico dott. Luca Margheri, noto professionista  e per quasi dieci anni consigliere di minoranza del Comune di Borgo San Lorenzo, nonchè presidente dell’ASSOMIS (Associazione...

Chiesanuova, fermato il nipote. "Girava armato in paese e avevamo paura"

Aggiornamento, giovedì 17 ottobre 2024 - Questa mattina, a San Casciano in Val di Pesa, un grave incidente ha portato all'arresto di un giovane di 21 anni, sospettato di aver ucciso la zia...

Chiesanuova donna uccisa a colpi di arma da fuoco nel suo negozio da un familiare

ULTIM'ORA - Una donna di 59 anni Laura Forsecchi, è stata uccisa con un'arma da fuoco da un suo familiare, a Chiesanuova, un paese sulle colline di Firenze del comune di San Casciano. Il...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 ottobre 2024

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione: La Giornata Mondiale dell'Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre. È una giornata organizzata dalla FAO (Organizzazione delle...

Borgo San Lorenzo, conclusi gli incontri informativi per le Consulte di Frazione: ora è il momento di votare

Si è conclusa a Borgo San Lorenzo la prima serie di tredici incontri informativi per spiegare alla cittadinanza cosa sono le Consulte di Frazione, che obiettivi avranno, quali strumenti e come...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (442 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Progetto “incontriamoci!”. Incontri per costruire una comunità solidale a figline e incisa

Palazzo Comunale, 14 ottobre 2024 – Il Comune di Figline e Incisa Valdarno, in collaborazione con l’associazione Mondo di comunità e famiglia, lancia il progetto “Incontriamoci!”,...

Firenzuola celebra l'anima della comunità: la XXIX edizione di "Dal Bosco e dalla Pietra"

La tradizionale fiera dedicata alla pietra serena e al marrone ha fatto il suo ritorno a Firenzuola, inaugurata dal Sindaco Giampaolo Buti. In un'atmosfera di festa e con grande entusiasmo, Firenzuola...

Il quartetto Mit Vier incanta Borgo San Lorenzo con un concerto straordinario

"Dopo due anni il miracolo Mit Vier",  si è ripetuto. Il quartetto di Berna che appunto ogni due anni ci regala un concerto si è esibito venerdì 11 ottobre 2024 nella...

Figline e Incisa Valdarno. Gli eventi del primo fine settimana di Ottobre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati non solo dall'Amministrazione ma anche dalle varie realtà e associazioni del territorio che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 ottobre

Accadde oggi 768 - Due Carlo re dei Franchi (1256 anni fa). Con due diverse cerimonie Carlomanno I e il fratello Carlo Magno in carica dal 23 settembre vengono congiuntamente nominati Re dei Franchi....

Sesto Fiorentino: oltre 300 consulti medici gratuiti a cura di Lions Club

Si sono svolti nella giornata di eri, Domenica 6 ottobre 2024, oltre 300 consulti medici gratuiti nella zona della piazza della Chiesa di San Martino a Sesto Fiorentino. Una manifestazione, promossa...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

Riapre la Chiesa di S. Francesco per la festa del Poverello di Assisi

Come è ormai tradizione da tanti anni, da quando cioè nel 1996 venne aperta e inaugurata l’antica Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo,  dopo quasi cinque anni di lavori...

Una settimana ricca di eventi a Figline e Incisa Valdarno

Una settimana ricca di appuntamenti nei Comuni di Figline e Incisa Valdarno. Si svolgerà Mercoledì 2 ottobre il check up delle funzioni mentali e del benessere sociale a...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° ottobre 2024

Accadde oggi 1832 - L'illuminazione a gas arriva in Italia (192 anni fa). La galleria de Cristoforis di Milano viene illuminata con un innovativo sistema di lampade a gas. E' stato inventato...

San Francesco, la Corale Don Renzo Mazzoni pronta per un concerto per il Santo Patrono

La Corale “don Renzo Mazzoni”, un gruppo coristico da tanti anni in attività conosciuto e molto apprezzato, invita tutti gli amici, gli estimatori e gli appassionati, al Concerto in...

50 anni di amore. Renzo Tortoli e Renza Generini festeggiano le nozze d’oro

Il 28 settembre 1974, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Cresci, Renzo Tortoli e Renza Generini si sono promessi amore eterno. Oggi, a cinquant’anni di distanza, celebriamo questo traguardo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 settembre 2024

Accadde oggi 1846 - Per la prima volta si utilizza l'etere (178 anni fa). L'etere puro viene utilizzato per la prima volta in odontoiatria ad opera del dottor William Green Morton di Boston...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (195 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 settembre

Accadde oggi 1066 - Guglielmo il Conquistatore sbarca in Gran Bretagna (958 anni fa).Attraversato il canale della Manica il normanno Guglielmo il Conquistatore a capo di un esercito di cinquemila...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...