20 APR 2025
OK!Valdisieve

3336 risultati trovati dalla ricerca "comunali"

Panchine rigenerate nei giardini pubblici di Rignano. Il progetto di restauro con "la formica"

Le panchine dei giardini pubblici di Rignano stanno ricevendo una "nuova vita" grazie a un'iniziativa che coinvolge direttamente i cittadini e l'amministrazione comunale. In seguito...

Comune di Figline e Incisa Valdarno: le iniziative per il Giorno della Memoria

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara a commemorare il Giorno della Memoria con una serie di eventi culturali e riflessivi per ricordare le vittime dell’Olocausto. Le iniziative mirano...

Albero caduto sullo scuolabus, Insieme per Rignano: "Il Sindaco ci ha dato di sciacalli ma ora investe su censimento degli alberi"

"Come sapete, alcuni giorni fa, il Sindaco Certosi ci ha accusato, in relazione all’incidente dell’albero caduto sullo scuolabus, di essere “sciacalli” e di diffondere falsità,...

Borgo, grosso ramo di un albero cade vicino alle auto parcheggiate: la foto segnalazione di una lettrice

Una lettrice ci invia stamani - giovedi 23 gennaio 2025 -, un paio di foto che ha scattato quando è giunta davanti alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo per andare al lavoro a Firenze. Da...

Pontassieve, cena di raccolta fondi per il progetto "A scuola di Memoria": un'opportunità per i ragazzi per intraprendere il viaggio della Memoria

Venerdì 24 gennaio alle ore 20 il circolo Arci di Santa Brigida, l’Aned, insieme ai responsabili del progetto “A scuola di Memoria” organizzano una cena di raccolta fondi...

Nasce "Fuori dal Comune": il nuovo giornalino di informazione politica a Firenzuola

Firenzuola si arricchisce di un nuovo strumento di informazione politica. Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 18.30, presso la sede di Via Sant'Antonio 3, sarà presentato "Fuori dal Comune...

Faentina, il 2 febbraio una manifestazione contro i disservizi e per il futuro della linea: presenti Sindaci del Mugello e della Valdisieve

I sindaci e i cittadini dei territori interessati dalla Faentina, quindi del Mugello e della valle del Lamone, ma anche alcuni comuni della Valdisieve, scendono in piazza per protestare contro i...

Iscrizioni scolastiche e servizi extra per l’anno 2025/2026. Al via le procedure online

Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 saranno aperte le iscrizioni per le scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia (3-6 anni), primarie e secondarie inferiori. Per informazioni,...

Volontariato, dalle comunali all’associazione regionale: in Toscana Avis rinnova tutte le cariche

Dalle sedi comunali a quelle provinciali e zonali, passando per le Regioni e arrivando fino al nazionale: nel 2025 Avis rinnoverà tutte le cariche apicali. Un processo che riguarderà...

Attentato incendiario a Borgo San Lorenzo: plauso del centrodestra alle Forze dell’Ordine per l’arresto del presunto responsabile

Borgo San Lorenzo – Il centrodestra mugellano ha espresso soddisfazione e gratitudine alle Forze dell’Ordine per il tempestivo arresto del presunto responsabile dell’attentato incendiario...

Albero caduto sullo scuolabus a Rignano, Sindaco risponde all'opposizione: "Era in una proprietà privata. Molti tagli effettuati nel 2024, abbiamo i dati"

“Se si erano accorti che quell’albero era in posizione anomala , potevano avvisare gli organi competenti  e non dare corso a polemiche sterili che non giovano a nessuno", il...

Scuolabus colpito da albero, Italia Viva e Insieme per Rignano: "Non basta la fortuna per amministrare, serve trasparenza"

A seguito dell'incidente che ha coinvolto nella giornata di ieri - 13 gennaio - uno scuolabus nel Comune di Rignano sull'Arno, giunge in redazione una nota stampa congiunta dei gruppi Italia Viva...

Larga partecipazione a Scarperia al confronto sui fondi europei destinati a Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Triberti: "Occasione per accendere i riflettori sui nostri territori"

Oltre 90 persone hanno partecipato alla presentazione della Strategia Vìrere 2021-2027 dell’area Valdarno -Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Un’iniziativa organizzata...

Pontassieve, aperte le iscrizioni agli asili nido comunali e convenzionati: tutte le opportunità per l'anno educativo 25/26

A partire da oggi, Lunedì 13 gennaio, fino al 15 marzo 2025, sono aperte le iscrizioni per i nidi d’infanzia comunali e convenzionati del Comune di Pontassieve, per l'anno educativo 2025/2026....

Giunta nei quartieri. Dibattito acceso sull'iniziativa della sindaca Funaro

Firenze, 11 gennaio 2025 – È stato inaugurato dal Quartiere 5 il nuovo progetto "Giunta nei Quartieri", promosso dalla sindaca di Firenze, Federica Funaro, con l’obiettivo...

Il Comune di Signa spalanca le porte ai giovani e assume cinque nuovi dipendenti

Il comune di Signa spalanca le porte ai giovani e assume cinque nuovi dipendenti, tra i quali anche un ragazzo pisano di 21 anni che ha subito tagliato il record di dipendente comunale più giovane...

Eventi alluvionali: commissione d’inchiesta, proseguono le audizioni. Convocati due Sindaci del Mugello

 La commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 29 e 30 ottobre e del 2 e 4 novembre 2023 in Toscana presieduta da Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), ha tenuto oggi una...

Sanità in alto Mugello. La posizione della lista civica bene comune Firenzuola

Negli ultimi mesi, la questione dell’assistenza sanitaria in Alto Mugello ha sollevato un ampio dibattito, in particolare riguardo alla carenza di medici di medicina generale. La situazione di Firenzuola,...

'Autorizzare l’accesso alla ZTL ai genitori di alunni delle medie'

"Abbiamo assistito in Commissione 6 a un dietrofront del PD che, a distanza di solo otto mesi, rinnega se stesso e vota contrario ad una mozione che il 15 aprile scorso era stata invece approvata...

Sanità, FDI in sopralluogo al Serristori di Figline : "Bene decongestionare i Pronto soccorso, ma la Regione sta confondendo i cittadini"

"Anzitutto vogliamo ringraziare i medici, gli infermieri e gli operatori che lavorano all’interno del Punto di Intervento Rapido e all’ospedale Serristori di Figline e Incisa Valdarno:...

Firenze. Attivati i cassonetti digitali nella zona di campo di Marte

A partire dal 10 gennaio 2025, il progetto “Firenze Città Circolare” entra nella sua fase conclusiva con l’attivazione dei cassonetti digitali nella zona di Campo di Marte. Promosso...

San Casciano: nuovi servizi per l'infanzia fra cui la ludoteca musicale

Dalla sperimentazione giocosa di suoni e ritmi musicali alle intime narrazioni dedicate ai più piccoli, dai momenti di condivisione con i propri figli a quelli da trascorrere con altri genitori...

Volontari di servizio civile digitale al comune di Figline e Incisa Valdano. Il contributo di Ada, Daniele e Giulia

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha selezionato tre giovani per il primo progetto di Servizio Civile Digitale, che prevede il supporto alla gestione dei servizi digitali locali. Ada Calosi, Daniele...

Befana, a Firenze è arrivata dall'Arno sul Dragon Boat

A Firenze la Befana è arrivata navigando sull'Arno a bordo di un Dragon Boat: è approdata al pontile dei Canottieri Comunali Firenze in lungarno Ferrucci per portare calze (offerte...

Torna in campo la Fiorentina Handball nel torneo Handball Fest

Riparte l’attività della Fiorentina Handball anzitempo con l’organizzazione di un Torneo giovanile di pallamano (con il patrocinio del Comune e sotto l’egida della FIGH) riservato...

Polemica su Fiorentina-Brianteo. Draghi e Gandolfo (Fratelli d'Italia) criticano il divieto

I consiglieri comunali Alessandro Draghi e Giovanni Gandolfo, di Fratelli d’Italia, criticano la decisione di vietare la trasferta dei tifosi della Fiorentina allo stadio Brianteo il prossimo 13...

Officina 19: “Madonna che silenzio c’è stasera!”: il mutismo politico di Carlà Campa in Consiglio Comunale

“Madonna che silenzio c’è stasera!”: un titolo celebre della commedia di Francesco Nuti, ma anche un’amara sintesi dell’atteggiamento di Carlà Campa in Consiglio...

Servizio di guardiania notturna per la consegna dei farmaci

Grazie ad un accordo fra le farmacie dei comuni di Lastra a Signa, Signa, Farmapiana e Corpo dei Vigili Giurati dal 1° gennaio 2025 il servizio sostitutivo alla guardia farmaceutica notturna, ovvero...

Impegno e opposizione: il resoconto di Saverio Zeni Consigliere Comunale a Dicomano

Il 30 dicembre 2024 si è svolto l'ultimo consiglio comunale dell'anno, durante il quale è stata presentata la mozione per l'abbassamento dell'IRPEF, definita la Giani-Tax....

Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): Addio alle vetrofanie

Partirà con il nuovo anno il nuovo sistema di sosta per residenti, che dà l’addio alla tanto amata vetrofania e lascia spazio al Pass sosta, che ancora desta tanti dubbi e poche certezze...