4 APR 2025
OK!Valdisieve

707 risultati trovati dalla ricerca "marina"

Il 4 novembre a Vicchio la presentazione del libro su Armando Gori

Armando Gori  è stato uno dei protagonisti dell’impresa di Premuda il 10 giugno del 1918: nel suo ruolo di timoniere e comandante del MAS 15, agli ordini del capo sezione Luigi...

Grandi nomi per la nuova stagione teatrale a Vicchio

Al via venerdì 17 novembre la stagione 2023/24 del Teatro Giotto di Vicchio. Un programma di otto appuntamenti con prosa e musica fino al 22 marzo. Lella Costa, Filippo Nigro, Marina Massironi,...

La Camera di Commercio premia 60 imprese. La Bottega del Cornocchio e Nuove Idee di Francesca le mugellane premiate

In un'atmosfera di festa e celebrazione, 60 imprese della Città Metropolitana di Firenze sono state onorate con il prestigioso premio "Firenze e il Lavoro". Questo riconoscimento,...

Viaggio in Ucraina: In giro per la periferia di Kyiv.

È impossibile fare le foto a treni merci, strutture militari check point, rischi grosso, ma è difficile anche fare mezzi busti alle ragazze. Ti chiederanno perché. Non vorranno...

Ottobre Felino: Fiesole omaggia l’amico gatto

L’Accademia dei Gatti Magici in collaborazione con il Comune di Fiesole e la Biblioteca Comunale di Fiesole omaggia i nostri amici gatti con l’iniziativa Ottobre Felino 2023, in programma...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 11 ottobre

Accadde oggi 1492 - Dalla Pinta di Cristoforo Colombo si avvista la terra (531 anni fa). Alle due di notte Rodrigo De Triana, uno dei marinai che compongono l'equipaggio di Cristoforo Colombo,...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 7 ottobre

Accadde oggi 1571 - La battaglia di Lepanto (542 anni fa). La flotta dell'Impero Ottomano si scontra con quella della Lega Santa a Lepanto, nel golfo di Corintio in Grecia. Giovanni d'Austria...

Calenzano: tornano “I Sabati dell’acqua”,

Letture, laboratori, storie per scoprire tutti i segreti della nostra risorsa più preziosa: l’acqua. Tornano alla biblioteca CiviCa “I Sabati dell’acqua”, il ciclo di incontri...

Emozionante celebrazione in onore di San Michele Arcangelo a Ronta: il Semplicemente Coro al centro dell'evento

Bella e partecipata celebrazione, quella svoltasi nella chiesa centrale della Badia a Ronta, dedicata a San Michele Arcangelo, nel giorno della sua festa lo scorso venerdì 29 settembre 2023. Protagonista...

Presentato a Terracina il libro sulla vita di Armando Gori di Vicchio

“Armando Gori, il timoniere di Luigi Rizzo – Vita di uno degli eroi di Premuda” è il libro che è stato presentato nei giorni scorsi presso il I°...

Festa del Patrono a Ronta: Il "Semplicemente Coro" in Concerto nella Chiesa Badia di San Michele

Alcuni amici di Ronta di Mugello ci portano gentilmente a conoscenza che venerdi prossimo 29 settembre 2023, nella chiesa Badia di San Michele a Ronta ci sarà...

Scala nudo il Biancone, fermato dai Carabinieri

Nudo e con scritto, sul corpo, 'censurato': così stamani Vaclav Pisvejc, cittadino ceco noto alle forze dell'ordine come imbrattatore seriale e per aver colpito alla testa con un quadro...

Capoliveri: il gioiello nascosto dell'Isola d'Elba

L'Isola d'Elba, incastonata nel cuore del Mar Tirreno, è rinomata per le sue bellezze naturali e la storia affascinante. Tuttavia, tra le sue perle più preziose si trova Capoliveri,...

Migranti, Susanna Ceccardi (Lega): “Sindaci toscani dicono che ci sono troppi immigrati ma non dicono a Giani che serve Cpr"

Il tema dell'immigrazione continua a rimanere al centro del dibattito politico italiano, e le recenti dichiarazioni dell'europarlamentare toscana della Lega, Susanna Ceccardi, hanno acceso ulteriormente...

Aperta ufficialmente l'Olimpiade e Paralimpiade della Città Metro di Firenze

Dopo la presentazione alla stampa e le prime gare che sono andate in scena e che hanno assegnato le prime medaglie (calcio, canottaggio, tamburello e golf) è arrivata anche la giornata della Cerimonia...

A Pontassieve arriva il primo Festival del Fiume: un ricco programma di eventi

Dal 22 al 24 settembre 2023 a Pontassieve in riva alla Sieve al "P’Orto" presso il Giardino della Docciola  si terrà la prima edizione del Festival del Fiume: tre giorni di...

Firenze. L' antica tradizione delle Rificolona 2023: il programma completo

Nelle strade di Firenze, l'attesa è palpabile mentre la città si prepara a rivivere un'antica tradizione che risale a secoli fa. Le Rificolone, lanterne artigianali che brillano...

Più armi per l'Ucraina, la riflessione sul tema di Enrico Martellotti

Fin dall’ inizio della grande invasione dell’Ucraina ho sostenuto scrivendo, e sostengo ancor oggi, che per farla finita presto, l’Ucraina deve essere armata con armi micidiali, missili...

Il buongiorno di OKNews24. Oggi, 16 agosto 2023

Accadde oggi 1924 - Ritrovato il corpo di Giacomo Matteotti (99 anni fa). Nei boschi di Riano vicino Roma viene rinvenuto il corpo di Giacomo Matteotti il parlamentare che aveva contestato la validità...

Francesca Fabbiani prosegue il suo percorso verso Miss Italia

Al Don Carlos di Chiesina Uzzanese (PT), si è scelto il gruppo delle 24 Finaliste Regionali per Miss Toscana  e Kelly Modaro di Montecatini Terme si aggiudica il titolo di Miss Eleganza Toscana...

La S. Messa su Radio Maria dalla Madonna dei Tre Fiumi

Alcuni amici di Ronta di Mugello con in testa il parroco della chiesa di San Michele, don Niccolo Santamarina,  ci portano gentilmente a conoscenza che lunedi prossimo 7 agosto...

Il buongiorno di Ok!News24, Oggi 1° agosto

Accadde oggi 30 a.C. - Muore Marco Antonio (2052 anni fa). Dopo la vittoria pirrica di ieri dell'esercito di Marco Antonio e Cleopatra, Ottaviano tenta un secondo assalto conquistando Alessandria...

Tante personalità del mondo automobilistico nel ricordo di Gunther Klass

Il ricordo della scomparsa del pilota Gunther “bobby” Klass, avvenuta il 22 luglio 1967 durante le prove del Circuito del Mugello in località Favale  verso Firenzuola, sulla...

L’estate dei lupi: 1944 a Marradi e Palazzuolo sul Senio

I fatti sono da inquadrare nella recrudescenza nazista che in seguito alla caduta di Mussolini e all’8 settembre ’43 avevano fatto scattare l’operazione Alarico l’invasione e l’occupazione...

Alla Versiliana protagonista la Massoneria. Storia, valori e principi al servizio dell’uomo del nostro tempo

Il prossimo 22 luglio, alle 18:30, nella cornice del Festival della Versiliana a Marina di Pietrasanta, Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M., dialogherà con...

La cultura degli alberi. Una riflessione di Nadia Fondelli

Era il 2018 quando scrissi questo articolo. Un tema caldo perché da poco tempo la gestione del verde antropizzato era diventato attualità anche a Firenze Un tema attuale anche oggi dopo...

Vaglia ospita una percentuale di migranti rispetto alla popolazione 10 volte maggiore all'intera Città metropolitana, Borchi: "Serve una ripartizione più equa"

Secondo le stime del Ministero dell'Interno, dei 50.000 migranti previsti nel Comune di Vaglia al 15 settembre, circa 8.500 sono destinati all'accoglienza in Toscana; in particolare 615 nella...

Commemorazione al Favale del pilota Gunther Klass

Come gli sportivi  e gli appassionati di automobilismo  ricorderanno dal 2017, il 22 di luglio è consuetudine il ritrovo in località Favale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 luglio

Accadde oggi 1967 - Primo fumetto di Corto Maltese (55 anni fa): Mare della Papa Nuova Guinea, novembre 1913: vittima di un ammutinamento, il marinaio Corto Maltese (così chiamato perché...

Fiorentino in vacanza annega a Marina di Vecchiano dove poco prima c'è stata un altra vittime

Una terribile coincidenza, una domenica davvero tragica quella di oggi, 2 luglio, a Marina di Vecchiano in provincia di Pisa, dove due persone, un 48enne fiorentino e un 39enne polacco, sono...