18 APR 2025
OK!Valdisieve

8406 risultati trovati dalla ricerca "Mondo"

Fiesole: al via il Corso di Accesso per Volontari della Croce Rossa Italiana

A Fiesole si apre un’importante opportunità per i cittadini interessati a entrare a far parte della Croce Rossa Italiana, la più grande associazione umanitaria del mondo. L’iniziativa...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

Insieme per Rignano prende le distanze dalle scelte politiche dell'ex Sindaco Lorenzini: "La nostra identità politica resta invariata"

In risposta alle dichiarazioni recenti emerse sulla carta stampata, il gruppo "Insieme per Rignano" ha deciso di chiarire la propria posizione politica, che in questi giorni ha suscitato numerose...

Collaborazione fra il "Club Ciclo Appenninico 1907" e "Metallurgica Veneta mtb" di Marradi

113 anni orsono, un gemellaggio con il paese del poeta Dino Campana… Dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, sotto la nuova...

Caccia agli animali nascosti. Visita guidata al museo archeologico di Fiesole

Domenica 9 marzo alle ore 16 il Museo Civico Archeologico di Fiesole propone un'esperienza unica che coniuga arte, storia e zoologia. La visita guidata a tema “Caccia grossa ai Musei di Fiesole”...

Un viaggio in bicicletta attraverso la Patagonia: l’esperienza di Massimo Chelli e Claudio Marinangeli raccontata al Museo GEO di Pontassieve

Domenica 9 marzo alle 17:30, il Museo GEO di Pontassieve ospiterà un incontro con Massimo Chelli e Claudio Marinangeli, protagonisti di un’avventura straordinaria che li ha visti percorrere...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Allo Storico Mercato Centrale di Firenze poesie in dono per l’8 marzo - FOTO

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, lo Storico Mercato Centrale di Firenze celebra il ruolo fondamentale delle donne con un’iniziativa poetica e simbolica. Sabato 8...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Nasce lo statuto Albertino (177 anni fa). Re Carlo Alberto concede al Regno di Sardegna lo Statuto Albertino che verrà  esteso poi  al Regno d'Italia e che...

Allo storico mercato centrale di Firenze poesie in dono per l’8 marzo

Firenze, 3 marzo 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, lo Storico Mercato Centrale di Firenze celebra il ruolo fondamentale delle donne con un’iniziativa poetica e...

Ucraina: sedotta, abbandonata, saccheggiata. Il paradossale accordo con gli Stati Uniti che avvantaggia solo Washington

Ciò che sta accadendo negli ultimi giorni tra Stati Uniti, Ucraina e Russia – non è un caso se la parola Ucraina è stata inserita in mezzo: rispecchia la sua posizione geografica,...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

La storia di Teresa Noce, partigiana, madre costituente, al centro dell’evento di Greve in Chianti dedicato alla Giornata internazionale della donna

È la cultura del rispetto dei diritti il filo rosso che attraversa l'iniziativa organizzata dal Comune di Greve in Chianti “Verso l'8 marzo” in occasione della Giornata internazionale...

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

Francesco Guarducci è il nuovo presidente della Pro Loco di San Casciano in Val di Pesa

Sono giovani e adulti, di varia età e provenienza, volontari incalliti, tutti già membri di associazioni culturali, sportive, sociali, ma anche esperti di agricoltura, commercio e produzioni...

Carnevale magico al Barberino Outlet: il 1° marzo arrivano i personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie

Il Carnevale arriva al Barberino Designer Outlet con un evento straordinario dedicato a "Alice nel Paese delle Meraviglie". Sabato 1° marzo, le strade e le piazze del centro si trasformeranno...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° marzo 2025

Accadde oggi 1938 - Muore Gabriele D'Annunzio (87 anni fa): Autore simbolo del Decadentismo italiano, il suo essere perfettamente calato nel contesto politico del tempo e la capacità...

“I sapori della memoria”. Cena di beneficenza per sostenere il viaggio della memoria

L’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con il Lions Club Mugello e l’Istituto Chino Chini, organizza una cena di raccolta fondi dal titolo “I sapori della memoria”....

Nella guerra fra Russia e Ucraina perde l'Europa

Tre anni che nel cuore dell'Europa si perpetua, giorno dopo giorno, un inutile massacro. Tre anni fa, all'alba dell'inizio (falso) di quel conflitto il mondo s'indigno. Tutti erano ucraini,...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

"Gli angeli della vita" aprono le porte della loro sala operativa per farsi conoscere ai fiorentini

Il Nucleo Operativo di protezione civile logistica dei trapianti, associazione di volontariato fiorentina nota con l'acronimo di  Nopc che opera anche in convenzione con il servizio comunale...

Il Ministro del turismo e Fratelli d'Italia hanno incontrato il mondo della locazione turistica

Si è tenuto ieri pomeriggio a Firenze un incontro tra rappresentanti del mondo della locazione turistica e il Ministro del Turismo Daniela Santanché organizzato dal dipartimento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 febbraio 2025

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (210 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

Un gruppo di studenti spagnoli provenienti dalla Galizia ospiti all’Istituto Balducci di Pontassieve: al via il progetto Erasmus

Si è in questi giorni avviato il progetto “BenEssere Adolescenti”, nell’ambito del programma Erasmus, che vede protagonisti un gruppo di studenti spagnoli, provenienti dall'IES...

Marradi ricorda Dino Campana con una pièce teatrale

Marradi si prepara a ricordare Dino Campana, uno dei suoi figli più illustri, con un evento culturale di grande suggestione. In occasione del 93° anniversario della scomparsa del poeta dei...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...