18 APR 2025
OK!Valdisieve

1302 risultati trovati dalla ricerca "Treno"

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, a Pontassieve uno spettacolo sul duro viaggio dell'attore Diakitè

In occasione del 3 ottobre, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, istituita nel 2016  dalla Repubblica italiana, il Comune di Pontassieve insieme ad Arci promuove...

Taglio corse Alterini "Comunicazioni insufficienti e discriminatorie per gli utenti,. come se non bastassero i tanti disservizi di At”

Nel contesto delle recenti modifiche al servizio di trasporto pubblico locale nella Città Metropolitana di Firenze, la consigliera Gallego del partito FdI Metrocittà ha espresso profonda...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 22 settembre

Accadde oggi 1499 - Indipendenza della Svizzera (524 anni fa). Con il trattato di pace di Basilea , Massimiliano I Imperatore del Sacro Romano Impero apre la strada al riconoscimento della Svizzera. 1792...

Natale negli Stati Uniti d'America: ecco 5 mete imperdibili

Ogni anno, durante il periodo natalizio, ci si ritrova sul divano, con una calda coperta e una cioccolata bollente, a vedere i classici film di Natale, molti dei quali ambientati negli Stati Uniti d'America....

Marradi: verifiche in corso, forse domani riaprono le scuole

Dopo la grande paura dell'alba di ieri con il brusco risveglio della forte scossa sismica del 4,8 della scala Richter quello che a messo a dura prova i nervi dei marradesi e stato l'infinito sciame...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 settembre

1783 - Sperimentata la mongolfiera (240 anni). Alla reggia di Versailles i fratelli Mongolfier tengono una dimostrazione del pallone aerostatico di loro invenzione alla presenza del re di Francia...

Terremoto - Problemi per la circolazione dei treni

Un evento sismico registrato in prossimità di Marradi ha causato alcune interruzioni nella circolazione dei treni lungo la linea ferroviaria Firenze Santa Maria Novella (SMN) - Marradi. Questo...

Parte il "Biglietto Integrato Metropolitano" con una tariffa a fasce territoriali

Consentirà l'integrazione dei titoli di viaggio tra i diversi gestori e livelli di mobilità. Approvato su proposta del consigliere della Città Metropolitana di Firenze Sandro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 settembre

Accadde oggi 1922 - In Libia registrata la più alta temperatura della storia (101 anni fa). A El Azizia in Libia la colonnina raggiunge i 58°. E' la più alta temperatura registrata...

Margheri - Gruppo Consiliare "Cambiamo Insieme" - Niente di concreto per l'ex ospedale di Luco

Ciclicamente si ritorna a parlare dell'ex ospedale di Luco di Mugello. Al complesso del Convento Camaldolese per il momento, si sta risistemando il tetto, non poco per la  salvaguardia dell'immobile,...

Pendolari mugellani: una situazione Insostenibile richiede risposte concrete

Qualcuno dovrà pur pagare gli innumerevoli disservizi che i pendolari sono costretti a subire giornalmente perchè, come scrive il Sindaco Omoboni nella sua nota che pubblichiamo di seguito...

Bonus TPL Firenze: Un Vantaggio per i Cittadini nel Servizio di Trasporto Pubblico Locale

Arriva il Bonus TPL Firenze: la promozione per l’acquisto di abbonamenti annuali al servizio di Trasporto Pubblico Locale (bus, tramvia, treno cittadino) nel Comune di Firenze  Il Bonus TPL...

Passaggi a livello in Mugello, situazione insostenibile. Giannelli (Anci Toscana):

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Giampaolo Giannelli memnbro ANCI che riporta alla ribalta la situazione dei passaggi a livello in Mugello. Uno su tutti, quello in prossimitàù dell'abitato...

Famiglia di turisti inglesi vive momenti di angoscia dopo aver perso il figlio in treno

Una famiglia di turisti inglesi ha vissuto momenti di angoscia dopo aver perso il loro figlio 13enne in treno. Il ragazzo, forse per un fraintendimento, era sceso alla stazione di Firenze Rifredi, mentre...

Sequestrati 138 Chilogrammi di Sigarette di Contrabbando a Firenze Santa Maria Novella

Un'operazione di contrasto al contrabbando di sigarette ha portato alla denuncia di due donne di nazionalità nigeriana presso la stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella. Nella giornata...

Centenaria in viaggio perde la valigia e il treno ma trova gli agenti della Polfer

Avventura a lieto fine, grazie all'intervento degli agenti della polizia di Stato per un'anziana signora di 97 anni che alla stazione di Santa Maria Novella ritrova la valigia smarrita e commossa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 agosto

Accadde oggi 1693 - Nasce lo champagne (330 anni fa). Il monaco benedettino Dom Pierre Perignon nell'abbazia di Hatviller mette a punto una nuova tecnica di vinificazione che aggiunge frizzantezza...

A Marradi la Premiazione 1° Contest Multimediale e inaugurazione Mostra d’Arte “Ad ogni poesia fare il quadro”

Domenica 30 luglio presso la sede del Centro Studi Campaniani si è concluso il progetto “Ad ogni poesia fare il quadro”  con la premiazione del 1° Contest Multimediale...

Regionali Trenitalia, dal 5 agosto arriva il nuovo biglietto digitale

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia,...

Aeroporto: “Ancora si insiste nel raccontare ai cittadini che dopo lo spostamento della pista potranno dormire sogni tranquilli! Ma basta…”

La prossima campagna elettorale amministrativa di Firenze (che è questione di pochi mesi) sarà almeno la quarta ad affrontare il tema dell'aeroporto di Firenze tra i suoi nodi irrisolti. Da...

Il ritorno a casa - Per ricordare e tramandare la storia degli Internati Militari Italiani.

Il progetto "Il ritorno a casa" è un'iniziativa importante per ricordare e tramandare la storia dei soldati italiani che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, furono internati...

Borgo San Lorenzo - La situazione di degrado del percorso pedonale che porta alla stazione e dell'immobile ex accoglienza profughi

Ci è arrivata una segnalazione da un gruppo di cittadini che ci illustrano una situazione di degrado nei pressi della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo, all'esterno dell'immobile...

Sulla linea alta velocità Firenze-Bologna, esercitazione ferroviaria di Protezione Civile nella galleria di Vaglia:

Un treno passeggeri diretto da Firenze a Bologna durante il transito nella Galleria Vaglia viene interessato da un principio di incendio e si arresta all’interno della galleria stessa. Il personale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 luglio

Accadde oggi 1793 - Il primo europeo raggiunge l'oceano Pacifico (230 anni fa). L'esploratore britannico Alexander Mckenzie è il primo europeo a raggiungere l'Oceano pacifico...

Vacanze ritardate, soldi persi e attese sotto il Sole: l'odissea di due lettori mugellani sulla linea Via Pontassieve

I disservizi per i pendolari non accennano a diminuire. Lo dimostrano anche le quotidiane segnalazioni che arrivano in redazione da molti dei nostri lettori, in particolari aventi come protagoniste le...

Ferrovie dello Stato. Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi è arrivato il primo treno Mercitalia...

Giannelli (ANCI Toscana) Treni via Faentina e Pontassieve ormai è il collasso. Assessore Baccelli assente.

Giampaolo Giannelli membro ANCI Toscana e capogruppo centrodestra Dicomano, torna sulla questione trasporti ferrovari con una nota che èpubblichiamo di seguito. Ci giungono, sempre più...

Il Comitato No Tav cita Omero e Fanfani e rilancia: "si parte a scavare! ...Davvero si parte?"

Il Comitato No Tunnel TAV ha visto come l’avvio dei lavori e in particolare dello scavo delle gallerie stia per arrivare davvero. Un Eugenio Giani trionfante ha nuovamente annunciato che...

Mugello, Tozzi (Toscana Domani): "Clamorosa l'esclusione del Mugello dal biglietto metropolitano Pegaso".

La consigliera regionale: "Il Pd nega il diritto alla mobilità a migliaia di cittadini” "Il Pd si riempie la bocca con le aree interne ma poi le dimentica lasciandole prive di collegamenti...

Cappelletti - Da Unico al "vecchio Pegaso. Troppi penalizzati, a partire dal Mugello.

Dopo anni di sperimentazione dell'Unico Metropolitano, "da cui molti territori della Città Metropolitana sono rimasti esclusi, si è deciso di tornare al 'vecchio' Pegaso...