5 APR 2025
OK!Valdisieve

1100 risultati trovati dalla ricerca "accademia"

8 agosto 1873 - Il David arriva all’Accademia. 8 agosto 2023 - La Galleria dell’Accademia di Firenze ne ricorda i 150 anni!

La Galleria dell’Accademia di Firenze ricorda un altro anniversario importante! Oggi, martedì 8 agosto ricorrono i 150 anni dall’arrivo del David di Michelangelo, l’8 agosto...

Falsi volantini sulle ristrutturazioni: Comune di Firenze interviene

In via Accademia del Cimento, negli appartamenti Erp, sono comparsi dei volantini che hanno generato smarrimento tra gli abitanti. I volantini annunciavano prossimi lavori di ristrutturazione senza fornire...

I ponti di pietra della romagna fiorentina di Pier Luigi Farolfi

I ponti di pietra furono un segno di progresso nella Provincia della Romagna fiorentina istituita dai Medici nel 1386 – come si legge nella prefazionefinale -...

La Conviviale Accademica del Mugello Celebra il Liberty con un Gustoso Menu d'Epoca

La delegazione del Mugello dell’Accademia della Cucina Italiana, fondata dal grande giornalista e scrittore Orio Vergani nel 1953, ci ha riservato ancora una volta una bella e gradita sorpresa,...

Estate 2023: Le mete più ambite dagli italiani e le tendenze di viaggio in Toscana 🏖️🍹🎨

Come ogni anno la tanto attesa e desiderata estate è finalmente arrivata, e con lei il desiderio sempre più forte di vacanze. Ma quest’estate quali sono le preferenze degli italiani?...

Grande successo del Beethoven Game a Borgo San Lorenzo

Coinvolgente e innovativo, questo è stato il commento unanime che ha sancito lo straordinario successo dello spettacolo "The (Van) Beethoven Game"  messo in scena lo scorso venerdi  14...

Al via la digitalizzazione dell’archivio storico dell’Accademia dei Georgofili

L'annuncio dato in primavera è oggi realtà. L’Accademia dei Georgofili, istituzione unica al mondo annuncia con grande soddisfazione l’inserimento nel proprio sito di...

10 Luglio 206° Anniversario della nascita di Celestino Bianchi marradese Servitore dello Stato Direttore de La Nazione

Ricorreva ieri lunedì 10 luglio il 206° anniversario della nascita di Celestino Bianchi “intelligenza che univa in sé i fermenti romagnoli e la lucidità toscana caratteristica comune a molti...

Foglia Tonda, il Festival di arte, passi e parole tra le comunità dell’Appennino. Al via la VI edizione

La comunità per tenere viva la memoria della montagna, i paesi come luoghi di dialogo civile per trovare nuove e antiche risposte: questi i principi del festival Foglia...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

A Fiesole una retrospettiva su Fernando Farulli

Una retrospettiva su Fernando Farulli, realizzata in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. La mostra Fernando Farulli 1923-1997 sarà ospitata in due luoghi cari all'artista:...

“Stella Rossa”: dal 5 al 9 Luglio il festival di Arci Firenze arriva all'SMS di Rifredi

Dal 5 al 9 luglio torna a Firenze Stella Rossa Fest, il festival pubblico e ad ingresso gratuito di Arci Firenze che per questa sua V edizione arriva all'SMS di Rifredi. Una Casa del Popolo storica...

IL 2 luglio la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico

Al riparo dal caldo torrido, sarà possibile godersi una piacevole visita alla Galleria dell'Accademia passeggiando tra le sale del museo e ammirando le splendide collezioni di pittura e scultura...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Una serata di grande lirica all'Oratorio di Sant'Omobono con l'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

Italia: Paese del Bel Canto, e la serata di sabato scorso, 23 giugno 2023, nello splendido Oratorio di Sant'Omobono con i solisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino ne è stata...

Tignano Festival 2023: Otto serate di cultura, spettacolo e impegno

Il palco del Castello di Tignano si appresta a tornare protagonista con la 34ª edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli. Questo evento culturale, che gode del...

Tre eventi nel Mugello - venerdi 23 giugno 2023 (A Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve, Galliano)

Fra gli eventi culturali, artistici, musicali, sportivi ed altri che animano l'estate nel Mugello, ci sono tre avvisi di manifestazioni che si terranno nello stesso giorno (venerdì 23 giugno...

Parte il viaggio di “Gallery – art on the bus”

Debutta il progetto “Gallery – art on the bus”. Per un mese, alcuni bus diventeranno delle vere e proprie gallerie d’arte in viaggio per le strade di alcune città toscane,...

Galleria dell'Accademia Firenze. Un euro in più il costo del biglietto per l'Emilia Romagna

Dal 15 giugno al 15 settembre aumenterà di un euro il costo del biglietto d’ingresso della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il provvedimento temporaneo del Ministero della Cultura...

Una nuova opera entra a far parte delle collezioni della Galleria dell’Accademia di Firenze

“La scelta di quest’opera è un mio regalo personale a Lorenzo Bartolini - commenta Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze - che è...

Le semifinali, in piazza Santa Croce, sabato 10 giugno Bianchi contro Azzurri. Domenica 11 giugno Verdi contro Rossi

Nel prossimo fine settimana torna il Calcio Storico Fiorentino. Sabato 10, la prima semifinale vedrà di fronte i Bianchi di Santo spirito contro gli Azzurri di Santa Croce. Domenica 11 giugno la...

Agroalimentare, Unione Cuochi della Toscana: "Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina"

L'Unione Cuochi della Toscana si unisce alla difesa della Fiorentina. Garantire la provenienza e qualità della carne e la preparazione secondo le tradizioni. Assieme all'Accademia...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

La città secondo il pennello di un'artista: a Pontassieve la mostra di Bartoloni

Inaugurata lo scorso sabato - 27 maggio - la mostra Ora d’Aria dell’artista Tommaso Bartoloni. Tommaso Bartoloni, nato nel 1982 a Fiesole, ha frequentato "la Tinaia", centro...

Ingresso gratuito, Galleria dell’Accademia di Firenze venerdì 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica Italiana e domenica 4 giugno per #DomenicalMuseo

Doppia opportunità per visitare gratuitamente la Galleria dell’Accademia di Firenze. Sia venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, che domenica 4 giugno, per l'iniziativa...

Firenze: tutti i lavori della settimana nelle strade della città

Nuovo asfalto in via Sant’Andrea a Rovezzano e nella direttrice lungarno del Pignone-sottopasso di piazza Paolo Uccello-via del Sansovino in uscita città. E la prosecuzione dei lavori di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 maggio

Accadde oggi 1930 - Nasce il nastro adesivo. (93 anni fa) Ideato dall’ingegnere Richard Drew è destinato a cambiare il mondo. E lo schotch. 1964 - L'Inter alza la sua prima...

La capitale del rinascimento snobba l'arte? Un aiuto per l'ISS Alberti Dante

"Scuola al centro" è lo slogan del loro disagio. Un disagio che lunedì, in occasione del consiglio comunale sarà portato proprio sotto le finestre del Salone dei Duecento. Sono...

Il regista pontassievese Sarti sforna un nuovo film con un cast d'eccezione: tutto pronto al Cinema Accademia

Meno di una settimana all'attesa proiezione a Pontassieve del nuovo film del regista pontassievese Alessandro Sarti: "Che bella storia la vita".  Il film, basato su fatti realmente...