3 APR 2025
OK!Valdisieve

1897 risultati trovati dalla ricerca "film"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 marzo

Oggi è: Pasqua: La Pasqua è la principale festa del cristianesimo e ricorda la Resurrezione di Cristo. È festeggiata la domenica successiva al primo plenilunio dopo l'equinozio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo

Accadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (234 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

A giro per l'Italia con il Nordic Walking , tappa in Valdisieve: percorrendo il Nordic Walkig Park di Pelago. Ecco quando

Il progetto CAMMINO L’ITALIA è una staffetta di cammino a passo di Nordic Walking che fa il giro dell’Italia. La Scuola Italiana Nordic Walking (SINW) promuove quest’iniziativa...

Il Rotary Club Mugello per le Disabilità Intellettive e l'Autismo

Venerdì 5 aprile 2024, dalle ore 20.00, presso il Teatro Giotto di Vicchio (Piazzetta dei Buoni, 1), il Rotary Club Mugello organizza la serata-service per le disabilità intellettive e l'autismo,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 marzo

Accadde oggi 1848 - Finiscono le Cinque Giornate di Milano (176 anni fa). Con la presa di Porta Tosa e la conseguente cacciata degli austriaci al comando del maresciallo Joseph Radetsky i milanesi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 marzo

Accadde oggi 1956 - Prima attrice italiana a ricevere l'Oscar (68 anni fa): Il dramma di una moglie devota che dopo la morte del suo amato scopre di essere stata a lungo tradita e schernita...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 marzo

Accadde oggi 1869 - Brevettata la motocicletta (155 anni fa): Un motore a vapore monocilindrico applicato tra la sella e la ruota posteriore di una bicicletta. Nacque così il Vélocipede...

Lo Storico Mercato Centrale compie 150 anni: via ai festeggiamenti

Lo Storico Mercato Centrale di San Lorenzo festeggia 150 anni con un calendario di iniziative che prenderanno piede nel quartiere dei Medici, o meglio San Lorenzo, cuore pulsante delle botteghe, dei bancarellai,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 marzo 2024

Accadde oggi 44 a.C. - Assassinio di Giulio Cesare (2067 anni fa). Un gruppo di congiurati repubblicani uccide con 23 coltellate il dictator romano Caio Giulio cesare. Fra gli assassini il...

Marzo è donna, tre Comuni della Valdisieve uniti per raccontare l'universo femminile: continuano gli eventi in programma

Continua la serie di iniziative organizzate in Valdisieve per tutto il mese di marzo per raccontare l’universo femminile, tra storia e diritti. Dal cinema, al teatro, alla letteratura, alla musica,...

La Casa di Giotto a Scarperia per l'8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, che si celebra il prossimo venerdì 8 marzo 2024, l'associazione artistica culturale "Dalle terre di Giotto e dell'Angelico aps",...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 marzo

Accadde oggi 1848 - Nasce lo statuto Albertino (176 anni fa). Re Carlo Alberto concede al Regno di Sardegna lo Statuto Albertino che verrà  esteso poi  al Regno d'Italia e che rimarrà...

Quando Fabrizio Frizzi salvò una bimba con la donazione di midollo. Arriva a Firenze il film

Finalmente sbarca a Firenze, sabato nella prestigiosa sede del Teatro della Compagnia di via Cavour grazie alla Regione Toscana e sarà per tutti in visione gratuita l'emozionante film che racconta...

Jeanne Mas e Amanda Lear regine del febbraio parigino

Un febbraio all’insegna delle “Dive” con due appuntamenti imperdibili con la commedia “L’argent de la veille” con Amanda Lear ed i tre concerti al Casinò de...

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di fantascienza e animali di cui, mai, avremmo neanche...

Fotografia, pianoforte, prevenzione oncologica, motori: gli eventi della settimana a Figline e Incisa

Mostre fotografiche, concerti pianistici, prevenzione oncologica e mini-moto: i prossimi giorni saranno ricchi di eventi e di appuntamenti a Figline e Incisa. Si parte giovedì 22 febbraio,...

Sandro Giuliani, il pittore delle streghe: la sua vita fra Valdisieve e Valdarno diventa un documentario grazie a Sarti

Venerdì 23 febbraio alle ore 21,15  il Teatro Cinema Italia ospiterà la proiezione  del documentario Sandro Giuliani Il pittore delle streghe, diretto da Alessandro...

Il ricco programma dei "Venerdi di Eresia" 2024

"Venerdì d'eresia" presenta un programma coinvolgente che si svolgerà dal 8 marzo al 24 maggio, offrendo una varietà di eventi culturali e artistici. Gli appuntamenti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 febbraio

Accadde oggi 1564 - Muore Michelangelo Buonarroti (460 anni fa). Ottantottenne muore a Rona la scultore, pittore a architetto fra i più celebri della storia: Michelangelo Buonarroti autore...

Don Milani, un mese in Toscana sul “Priore di Barbiana”: a Firenze, Pontassieve e Porcari una rassegna di film ad ingresso libero

Al via in 4 location toscane l’evento “Cinema Don Milani” nell’ambito della Festa della Toscana. In programma film e documentari che raccontano la vita, gli ideali, la scuola e...

A Vicchio si ricorda David Taleti. Riflessioni sulla sicurezza stradale

Un giovane conosciuto e apprezzato ha perso prematuramente la vita a causa di un incidente stradale. David Taleti un giovane vicchiese, una perdita che ha scosso profondamente la comunità, destando...

"Casca il cielo" - Il documentario della Regione per ricordare l'alluvione in Toscana

Una tragedia rischia di essere dimenticata troppo in fretta. L’alluvione di novembre ha solo confermato i problemi idrogeologici che storicamente caratterizzano Campi Bisenzio, cittadina costruita...

Margherita Buy a Firenze presenta il suo esordio alla regia “Volare”

Margherita Buy sabato 17 febbraio a Firenze per presentare il suo esordio alla regia “Volare”, dove racconta, con la sua caratteristica ironia e interpretando il ruolo da attrice protagonista,...

15 febbraio 1961. Eclissi solare totale a Firenze e in Toscana

E di colpo fu notte, ma in realtà era la mattina del 15 febbraio 1961, tra le 8.30 e le 8.40, quando i fiorentini videro il sole diventare nero, oscurato completamente dalla luna durante quella...

TV, per la prima volta in Italia le smart superano quelle tradizionali

La televisione è uno degli apparecchi tecnologici più importanti nella vita delle persone. Con l'arrivo del digitale e la diffusione di Internet, anche le TV si sono evolute. Per la...

Dal teatro romano al teatro di Fiesole. Un viaggio attraverso le stagioni culturali

Non solo Estate Fiesolana. Al più antico festival all’aperto d’Italia, si aggiungono da quest’anno la Primavera Fiesolana e l’Autunno Fiesolano, due nuove rassegne indoor...

Sabato 17 febbraio torna la “Partita dell’Assedio” a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Piazza Santa Croce tornerà a vivere la “Partita dell’Assedio” con protagonisti i calcianti dell’Associazione 50 Minuti che riunisce, a scopo benefico, gli ex calcianti del...

12 febbraio 1923, nasce a Firenze il regista Franco Zeffirelli

Con quel volto avrebbe potuto fare l’attore. Invece Franco Zeffirelli ha preferito rivolgersi al mondo dall’altro lato della macchina da presa; una scelta che l’ha portato a misurarsi...

Targa Largo Martiri delle Foibe ancora deturpata. La condanna è bipartisan

Non si gira dall'altra parte l'amministrazione fiorentina dopo la nuova deplorevole vandalizzazione della targa largo martiri delle foibe avvenuta per altro quando si celebrava il "giorno...

Giornata Mondiale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo - A Marradi lo spettacolo treatrale Hamelin

Il Comune di Marradi in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Dino Campana e la Cooperativa di Comunità la C.I.A. - Cultura Innovazione Ambiente, in occasione della Giornata Mondiale...