5 APR 2025
OK!Valdisieve

3914 risultati trovati dalla ricerca "marradi"

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 25 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate, per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Marradi: Mozione per l'istituzione di un servizio emergenziale di trasporto per studenti

A seguito del terzo evento alluvionale che ha colpito la Romagna il 19 settembre scorso, e delle conseguenti problematiche di viabilità che continuano a gravare sulla Strada 302 Brisighellese,...

Maltempo, per la ricostruzione di Marradi ci vorranno circa 8 milioni di euro: un duro bilancio

Marradi fa il bilancio delle conseguenze del maltempo che ha provocato un centinaio di frane, causando difficoltà alla viabilità e disagi alla popolazione. “Per gli interventi di...

Maltempo: Giani chiede a Musumeci lo stato di emergenza per l'Alto Mugello

Nelle scorse ore il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha inviato una lettera al Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci chiedendo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale...

Un fine settimana di grande lavoro per le Misericordie Fiorentine

Il 21 settembre 2024, è partita all'alba la colonna di soccorso delle Misericordie fiorentine per fornire aiuto alle popolazioni dell'Appennino tosco-emiliano, gravemente colpite dal maltempo...

Alluvione, Mazzetti e Tassinari (Forza Italia): "Chiesto l'invio del Genio Militare per ripristinare i collegamenti interrotti"

"Non c'è tempo da perdere, né spazio per polemiche ideologiche, è necessario agire immediatamente per il ripristino dei collegamenti interrotti nelle aree colpite dall'alluvione,...

Marradi riparte con il sole: volontari e operai all'opera per il ripristino del territorio

Oggi, Marradi è stata baciata dal sole, una condizione metereologica favorevole che ha rappresentato un importante aiuto per i lavori di ripristino delle strade interrotte dalle frane. La giornata...

Pieno successo per la XI^ Edizione del Premio Dino Campana e del Premio Emilio Betti a Lastra a Signa

Lastra a Signa, dove Dino Campana visse dal 1916 al 1918, ha ospitato sabato 21 settembre la XI^ edizione del Premio Letterario Internazionale Dino Campana, evento di grande spessore che ha visto la partecipazione...

Settembre culturale in Mugello. Programma ed attività 2024

Un settembre ricco di eventi nel Mugello tra fiere, escursioni e attività culturali. Si apre questo fine settimana con la tradizionale manifestazione Barberino InFiera, tesa a valorizzare il centro...

Maltempo. Le misericordie fiorentine attivano un intervento di soccorso di 72 ore

Il 21 settembre 2024, è partita all'alba la colonna di soccorso delle Misericordie fiorentine per fornire aiuto alle popolazioni dell'Appennino tosco-emiliano, gravemente colpite dal maltempo...

Maltempo, rinviato a Borgo San Lorenzo il Consiglio comunale sui disagi ferroviari della Faentina

Sarà rinviata la seduta del Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, prevista per Martedì 24 settembre, a causa della situazione creatasi dopo che il maltempo  ha colpito l'Alto...

Screening mammografici nel Mugello: ecco chi potrà eseguirli e in quali Comuni si terranno

Prende il via lunedì 23 settembre a Vicchio e poche settimane dopo a Dicomano (11 ottobre), il servizio di screening mammografico con una Unità Mobile mammografica dell’Ispro...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 20 settembre 2024

Novità: Su tutte le strade di competenza della Zona 1, senso unico alternato con orario 07:30/18:00 per rifacimento completo segnaletica orizzontale, nei comuni di: Firenzuola, Palazzuolo...

Maltempo: perturbazioni in esaurimento su tutto l'alto Mugello. Ancora chiusa la Marradi-Faenza

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha segnalato l'esaurimento della perturbazione che sta interessando il territorio dell'alto Mugello e dal pomeriggio di...

Allarme maltempo in Mugello: Coldiretti Firenze in prima linea insieme agli agricoltori del territorio per garantire la viabilità

Di nuovo paura nell'Alto Mugello per questa nuova violenta ondata di maltempo, dopo che le ferite per l'alluvione dello scorso maggio non si sono ancora rimarginate. Sono 224 i millimetri d'acqua...

Riapertura delle scuole e aggiornamenti sulla viabilità a Marradi dopo il maltempo

A seguito delle verifiche effettuate e del ripristino della viabilità principale, è stata confermata la riapertura per venerdì 20 settembre 2024 del nido d’infanzia e delle...

Maltempo, Tozzi vicina al Mugello attacca la Regione: "Servono adeguate risorse per la messa in sicurezza"

Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d'Italia, esprime solidarietà ai cittadini di Marradi e della Romagna colpiti dal maltempo, evidenziando la fragilità del territorio e...

Coldiretti. "Maltempo nell'alto mugello, allerta massima e agricoltori in prima linea"

L’Alto Mugello è nuovamente in allerta a causa di una violenta ondata di maltempo che ha colpito la regione con 224 mm di pioggia a Piancaldoli, 152 mm a Palazzuolo e 141 mm a Marradi, come...

Viabilità Mugello: tutti gli aggiornamenti su cantieri, strade e chiusure dovute al maltempo

Aggiornamento: Al momento deboli precipitazioni sull'Alto Mugello. Livelli idrometrici nella norma, in discesa. Previste deboli precipitazioni, dal pomeriggio meno continue con possibili rovesci....

Maltempo a Marradi. Frane e strade chiuse, emergenza in alto Mugello

Il maltempo ha colpito duramente il territorio dell’Alto Mugello, in particolare Marradi, causando gravi problemi alla viabilità e spingendo il Comune a prendere misure urgenti per garantire...

Linea Faentina: circolazione sospesa tra Faenza e Marradi per maltempo

A causa delle condizioni meteo avverse e dell’allerta inizialmente arancione, poi passata a livello rosso, la circolazione ferroviaria sulla linea Faentina è sospesa da questa mattina nel...

Ancora maltempo e ancora disagi - Situazione critica in Alto Mugello. Firenzuola tutto sotto controllo

Aggiornamento delle ore 21:30 - L'amministrazione di Firenzuola comunica che le scuole domani saranno aperte regolarmente e la SP 10 è aperta e transitabile. Tutte le strade sono transitabili,...

Marradi in lutto: ci lascia Fedora Anforti, pilastro della comunità

All'età di 68 anni si è spenta Fedora Anforti, nata nella Valle Acerreta di Marradi, una figura di straordinaria intelligenza e forza. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 18 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate, per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 17 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate, per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Mugello: Viabilità. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 16 settembre 2024

Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante di cantiere, nel...

Premiazione XI Edizione del Premio Internazionale Dino Campana "La Poesia ci Salverà"

Con l’opera La voce dell’anima, Giambattista Zambelli di Marradi vince il Premio Letterario Dino Campana imponendosi su Ida Cecchi di Barberino di Mugello con: La Solitudine; terzo posto...

Quando FRA TIMOTEO spuntò tra piatti e scodelle..

Ci sono uomini destinati a lasciare un segno nella Storia ma dei quali si è persa incredibilmente memoria; me ne sono capitati alcuni sulla punta di una celebrativa ma tardiva penna. Invece, ce...

‘Pupi di Stac’, torna il Festival itinerante dei burattini: spettacoli anche a Reggello e in Mugello

 Ventisei spettacoli in quindici Comuni, dall’anteprima dello scorso fine settimana a Impruneta, Reggello e Marradi fino al 29 settembre, con l’ultimo appuntamento a Scandicci. ‘Fratelli...

Elezioni del consiglio metropolitano di Firenze. Organizzazione dei seggi per il 6 ottobre 2024

Il 6 ottobre si terranno le elezioni per il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, coinvolgendo Consiglieri e Sindaci di 41 comuni. Per facilitare l'esercizio del diritto di voto,...