3 APR 2025
OK!Valdisieve

430 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Massorondinaio. Il comitato rifiuta semplificazioni e prosegue la lotta: 'Non sono solo calcinacci'

Il nuovo comunicato del Comitato di Massorondinaio: C’era una volta la favola che le emissioni di un bitumificio erano solo semplice e puro “vapore acqueo”. Ma noi eravamo nell’anno...

Firenze per le api e l’ambiente, al piazzale Michelangelo l’installazione ‘Bee The Change’

Un giglio composto da 4mila fiori con un’ape gialla e nera e la scritta ‘Bee The Change’ su una superficie di oltre 600 metri quadrati al piazzale Michelangelo. È l’installazione...

Ci commuoviamo per i gattini. Ed i vitelli al macello? Nuova riflessione di 'veg per scelta'

La nostra lettrice 'veg per scelta' ci invia una nuova riflessione. Che tutti dovrebbero leggere: o tempora o mores…. Le ultime settimane su questa testata on line sono apparse due notizie...

Firenze si tinge di viola grazie a fioriture speciali per difendere le api e le biodiversità

Firenze si tinge di viola e non certo per festeggiare qualche trionfo della sua squadra di calcio. Lo fa per difendere le api e la biodiversità nel contesto urbano dipingendo di purpureo le...

Perchè mangiare vegano? Ancora un contributo dalla nostra lettrice 'Veg per scelta'

Un nuovo contributo della nostra lettrice 'Veg per scelta': Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per nutrirci lo troviamo nei vegetali. Gli animali, di cui mangiamo la carne, non producono...

17 marzo. La Chiesa di Tirli (Firenzuola) si tinge di verde per il giorno di San Patrizio

Il sindaco di Firenzuola, Giampaolo Buti, spiega che monumenti e siti di interesse storico si illuminano di colore verde nel giorno ove ricorre il famoso “St Patrick's Day”. Per questo...

Greve in Chianti sarà senza plastica

Greve in Chianti verso il Comune Plastic free. Un nuovo significativo passo è stato compiuto formalmente dalla giunta Sottani nel programma di politiche e interventi orientati al rispetto e alla...

'Vegetariana per scelta'. Lettera di una lettrice mugellana sui rischi delle proteine animali

'I Have a Dream'. Inizia così l'appassionato contributo che arriva da una nostra lettrice in merito all'opportunità ed ai vantaggi di una dieta vegetariana. Noi, dopo aver...

9 marzo 2020. Un anno fa il primo lockdown. I nostri articoli, e le storie, di allora

Era il 9 marzo 2020, esattamente un anno fa. Quando, dopo alcuni giorni convulsi, arrivò il Dpcm che sancì il primo lockdown nazionale. Sarà quindi utile ed interessante, tramite...

9 marzo 2020. Un anno fa il primo lockdown: i nostri articoli, e le storie, di allora

Era il 9 marzo 2020, esattamente un anno fa. Quando, dopo alcuni giorni convulsi, arrivò il Dpcm che sancì il primo lockdown nazionale. Sarà quindi utile ed interessante, tramite...

Economia e spiritualità. Vaglia aderisce al manifesto 'Il futuro che vogliamo'

Il Comune di Vaglia ha aderito lo scorso 4 febbraio con delibera di Giunta, al manifesto “Il futuro che sogniamo a partire da dove viviamo”, nato nell'ambito dal festival Economia e Spiritualità....

Con grazia, atleticità e volteggi l'associazione AICS incanta il Palaterme di Montecatini.

Nei tre giorni di campionato l’associazione AICS ha dato vita a uno spettacolo stupefacente trasformando il freddo Palazzetto di Montecatini in luogo caldo, pieno di passione e amore per lo sport....

Eolico Villore - Corella. 'Si lavano le mani', la lettera di un cittadino infiamma il web locale

Sta facendo discutere, e molto, la lettera che un cittadino ha inviato al sito web locale Devurbe.net . Lettera nella quale Tommaso Capasso (questo il nome dell'autore) argomenta la propria posizione,...

Gavinana intitola un giardino a Norma Cossetto, poi una diretta su youtube per non dimenticare

L’Amministrazione comunale di Firenze domani commemora con l’assessore alla Cultura della Memoria e alla Toponomastica Alessandro Martini il Giorno del Ricordo. Oltre alla deposizione della corona di...

“Chiudi il cerchio” parte a Sesto Fiorentino la campagna di Alia per diffondere l'economia circolare

Via all’iniziativa della società di raccolta dei rifiuti con il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino. Obiettivo sensibilizzare la popolazione sull'importanza del riciclo: "20...

Un po' di Mugello su Rai 5 per il Puccini Day

Martedì 22 dicembre 2020, alle ore 18.00, su RAI 5, si celebrerà il Puccini Day, la giornata musicale nazionale dedicata al compositore lucchese Giacomo Puccini (22 dicembre 1858, Lucca – 29 novembre...

Quattro sindaci e una poliziotta contro la discriminazione di genere

Si sono uniti anche questa volta per dare un segnale corale sulla necessità di creare e rafforzare le reti istituzionali con l’obiettivo di combattere ogni forma di violenza e discriminazione sul mondo...

I Carabinieri del Cites e il loro impegno contro il traffico di animali. Attività in Toscana

La valorizzazione del ruolo dei Carabinieri a protezione della flora e fauna a rischio di estinzione e del loro impegno a contrasto dei reati ai danni di queste specie. E’ il tema del Calendario CITES...

I Carabinieri del Cites e il loro impegno contro il traffico di animali. L'attività in Toscana

La valorizzazione del ruolo dei Carabinieri a protezione della flora e fauna a rischio di estinzione e del loro impegno a contrasto dei reati ai danni di queste specie. E’ il tema del Calendario CITES...

Festa dell’Albero al Quartiere 4

Prenderanno il via il 17 novembre le iniziative del Quartiere 4 per la Festa dell’Albero.Saranno tre gli appuntamenti, tutti dentro giardini scolastici, che anche quest’anno vedranno protagonisti i bambini...

Anteprime dei vini della Toscana, slitta tutto di qualche mese. Saccardi: "Impensabile annullare"

Continuano le riorganizzazioni delle agende fieristiche mondiali dato che il pianeta sta ancora facendo i conti con la pandemia.Se nel 2020 le Anteprime dei Vini Toscani furono uno degli ultimi eventi...

Rimandate a maggio 2021 le Anteprime dei vini della Toscana

Continuano le riorganizzazioni delle agende fieristiche mondiali dato che il pianeta sta ancora facendo i conti con la pandemia.Se nel 2020 le Anteprime dei Vini Toscani furono uno degli ultimi eventi...

Borgo. Le bici parcheggiate sui marciapiedi. E i pedoni? Una lettera

Scrive un lettore: Da giorni c'è una bicicletta "allucchettata" ad un palo all'ingresso del "centro commerciale naturale" di Borgo, più precisamente in piazza Garibaldi, nell'angolo con via Matteotti....

Vicchio. Ecco tutti i lavori eseguiti nelle scuole in vista della riapertura

“È stata una rivoluzione e una corsa contro il tempo, ma alla fine ce l’abbiamo fatta". Così Sandra Pieri, assessore vicchiese alle Politiche educative. “Se dovessimo sintetizzarla con un titolo, potremo...

Eolico. Chiusa l'inchiesta pubblica: "Ora Agsm dovrà ritirarsi o presentare integrazioni richieste'

E' lungo e articolato l'intervento del Ctcm (Comitato Tutela Crinali Mugellani) che saluta la chiusura dell'inchiesta pubblica sul progetto di eolico in Mugello: Abbiamo atteso finora perché abbiamo voluto...

Vicchio, spaccatura all'opposizione. M5S a Officina: 'Partorito topolino ingenuo e ignorante'

Il Movimento 5 Stelle di Vicchio e Dicomano rispondono in modo molto veemente al comunicato di Officina 19 sull’impianto eolico industriale Monte di Giogo di Villore (clicca qui): Il M5S Vicchio ha da...

Eolico Villore Corella. Officina Vicchio si schiera a favore, e spiega perché

Ecco la lunga e articolata nota di Officina Vicchio 19, che ne spiega le ragioni: EOLICO, LA NOSTRA SCELTA:Come stabilito nella nostra Carta dei Valori la Lista Civica Officina Vicchio 19 è a favore delle...

Eolico in Mugello: dilettanti allo sbaraglio? O peggio?

Sul sito www.resistenzacrinali.it è stato pubblicato Domenica 2 Agosto un lungo approfondimento documentale, al riguardo del progetto del parco eolico, presentato da AGSM, della consultazione pubblica...

I post millennials più attenti e attivi, ma anche più sfiduciati

Rifiuti e ambiente: si condanna di più la plastica ma al secondo posto una new entry da post lockdown: le mascherine. Un enorme problema di piccole dimensioni. Dopo tre mesi di lockdown (in cui si era...

Torna la campagna di sensibilizzazione. Una granita in cambio di una bottiglia di cicche

I mozziconi di sigaretta sono il principale agente inquinante del mondo, ma tutti pensano solo alla plastica. Vero è che questa pandemia ci ha lasciato anche una montagna di rifiuti (abbandonati) nuovi...