7 APR 2025
OK!Valdisieve

169 risultati trovati dalla ricerca "affrico"

Tutti i lavori della settimana del 7 aprile 2025 nelle strade di Firenze

La riqualificazione dell’illuminazione pubblica in via Cannicci, lavori per nuovi allacci in via della Chiesa, via di Villamagna e via Sant’Antonino. Sono alcuni dei principali interventi...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 31 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in zona Salviatino e via Dazzi, la sostituzione della rete idrica in via del Ghirlandaio e numerosi allacci all’acquedotto tra cui quelli in via della Sala, via Romana e via Giano...

Viale de'Amicis/lungo l'Affrico: la "riquaificazione" è la mannaia sui pini sani - FOTO

E' stato un autentico choc ieri mattina per i residenti della zona lungo l'Affrico / Viale de Amicis a scoprire che gli attesi (da decenni) lavori di "riqualificazione" il cui primo...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

Maltempo, la sindaca Funaro in Consiglio comunale. “Anche oggi abbiamo i nostri angeli”

"Firenze ha dimostrato ancora una volta di essere all'altezza delle sfide più complesse, ancora oggi abbiamo i nostri angeli, centinaia di angeli meravigliosi che si sono messi a disposizione...

Mentre a Firenze scatta il codice rosso i turisti passeggiano sul lungarno in tranquillità - FOTO

Dalle ore 12 siamo in codice rosso nella città di Firenze.  L'allerta è per il rischio idraulico nel reticolo principale è stata innalzata e riguarda Arno e Sieve e le province...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

Al via (finalmente) i lavori di riqualificzione e la messa in sicurezza di via Lungo l’Affrico e viale De Amicis

Sono partiti ieri 17 febbraio 2025 con la posa del cantiere i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza di via Lungo l’Affrico e viale De Amicis nel tratto tra il cavalcavia e viale...

Via ai lavori preliminari all’inversione di via Mannelli nelle zone di Ponte al Pino e piazza Alberti

Entrano nel vivo le lavorazioni dei primi cantieri della linea per Bagno a Ripoli in viale Giovine Italia e viale Giannotti. E la settimana prossima sono in programma anche interventi preliminari relativi...

La memoria e lo sport. L’evento “quelli che il calcio…” al teatro Glue di Firenze

Il 24 gennaio 2025, presso il Teatro Glue di Firenze, si è svolto l’evento “Quelli che il calcio… Storie di partite e calciatori nei campi di concentramento”, organizzato...

A Firenze, un investimento di 3 milioni di euro sui ponti cittadini - VIDEO

Gli interventi più importanti riguarderanno il restauro di Ponte Vecchio (1,6 milioni di euro), il risanamento del Viadotto dell’Indiano (800mila euro) e la messa in sicurezza di Ponte Vespucci...

Calcio Dilettanti - Il resoconto dei match del fine settimana

Come ogni settimana il resoconto delle partite dello scorso fine settimana del calcio dilettantistico Eccellenza, Girone B La giornata è tutta dello Scandicci, protagonista di una rimonta...

Domenica torna la maratona di Firenze: tutto quello che c'è da sapere

Tutto pronto per la Firenze Marathon, che si prepara a festeggiare i suoi 40 anni, un traguardo speciale. Un anniversario che sarà festeggiato con numeri da record, visto che sono più di...

La grande festa di Aisla Firenze. Nuotate 23mila vasche e battuto il record dei 500 km.

Hanno aperto l’edizione, come sempre in beneficenza della sezione fiorentina di Aisla Aps, alcuni simpatici rappresentanti della Fondazione La Compagnia di Babbo Natale, da anni presenza irrinunciabile...

Alia, da lunedì chiudono 500 cassonetti a Coverciano e Campo di Marte

La cosiddetta "Firenze c ircolare" cresce e dal 19 novembre saranno chiusi e apribili solo con chiavetta e app anche i cassonetti di Campo Marte e Coverciano e già riceviamo, poi...

Torna la maratona di nuoto per la Sla

Torna la maratona di nuoto di ventiquattro ore per le persone con SLA: è la decima edizione di “Una vasca per Aisla Firenze” che si svolgerà all’impianto dell’U.S....

Nuoto e solidarietà, “una vasca per Aisla Firenze” Torna per la decima edizione

Il 16 e 17 novembre 2024, si svolgerà la decima edizione di “Una Vasca per Aisla Firenze”, una maratona di nuoto di ventiquattro ore dedicata a sostenere le persone affette da SLA (Sclerosi...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

Firenze, al via in centro ai lavori per la mitigazione del rischio idraulico

A partire da Giovedì 10 ottobre, inizieranno nel centro storico di Firenze i lavori per la mitigazione del rischio idraulico, che sono stati approvati dalla Protezione civile nazionale e finanziati...

Sicurezza a Firenze: l'escalation continua a settembre con 82 reati predatori in 26 giorni

I numeri del mese di agosto (articolo qui), che dobbiamo sempre aggiornare poiché molti non denunciano o lo fanno molto tempo dopo per vergogna, hanno delineato un quadro drammatico e preciso sul...

Francesca Marrazza: “Gli alberi sono vivi, non sono panchine che si possono spostare”

L'ex candidata sindaca di Ri-bella Firenze e leader di Vivibilità Firenze, Francesca Marrazza, non ci sta! Non piace il paventato scempio verde che andrà in scena a Firenze. Dopo la...

Eventi alluvionali: ascoltati in commissione d'inchiesta il Presidente Giani e l'Assessora Monni

La commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 29 e 30 ottobre e del 2 e 4 novembre 2023 in Toscana, presieduta dalla Consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia)...

La contabilità shock della sicurezza a Firenze. A settembre 15 episodi violenti in 6 giorni

Il 26 agosto, prima del tragico avvenimento di via Maso da Finiguerra, avevamo pubblicato un elenco dei fatti di cronaca nera verificatisi a Firenze da fine giugno fino ad oggi, ricevuti dalla Fondazione...

Firenze sotto assedio. Escalation di crimini e violenze in due mesi

Firenze da brividi e che la situazione in città sia sempre peggiore, al di la delle cosiddette percezioni sono i numeri che non ammettono repliche. Una triste contabilità di furti, aggressioni,...

"Quartiere 2 in balia della criminalità". Nel mirino club sportivi, piscine e furti

Non c'è pace nel Quartiere 2 in questa estate ad alta tensione dal punto di vista della sicurezza. Dopo il regolamento di conti per la gestione dello spaccio in via Centostelle, la tentata...

Doppio furto all’Affrico: magazzino e spogliatoi

Prima la spaccata contro un’auto in sosta in via Castelfidardo, poi la rissa tra spacciatori tra via Centostelle e via Sirtori con l’ausilio di cani forse per un regolamento di conti oppure...

Impresa storica. L'Affrico è campione d'Italia

Storica impresa dell'Affrico. La società di Campo di Marte vincendo 4-1 in rimonta contro il Levante Azzurro allo stadio 'Nicola Tubaldi' di Recanati, conquista lo scudetto Under 17...

Il TC Mugello si congratula con Lorenzo Panella 

Il Tennis Club Mugello, insieme a tutti i suoi membri, desidera congratularsi con Lorenzo Panella per il brillante risultato ottenuto nel Torneo Rodeo FITP Affrico. Il torneo, conclusosi domenica pomeriggio,...

Don Patriciello a Firenze per il Festival della legalità

“L’esercito di polizia e carabinieri deve andare di pari passo con l’esercito dei maestri elementari”. Così don Maurizio Patriciello, intervenuto all’incontro sul...

Festival della legalità 2024. Firenze ricorda giovanni falcone con eventi e fiaccolata

Sarà un omaggio a Giovanni Falcone alla presenza degli atleti e le atlete della Polisportiva Us Affrico ad aprire questa edizione 2024 del Festival della Legalità di Firenze, che prevede...