3 APR 2025
OK!Valdisieve

73 risultati trovati dalla ricerca "emergenza abitativa"

Azione Universitaria, per incapacità della sinistra toscana rincaro a dismisura su prezzi mense universitarie

"Un vero e proprio salasso causato esclusivamente dall'incapacità amministrativa della sinistra toscana. I prezzi delle mense universitarie in tutta la Toscana sono sensibilmente aumentati,...

“Regolamentare gli affitti brevi turistici”: a Firenze un' iniziativa nazionale Cgil-Alta Tensione Abitativa-Social Forum Abitare

“Casa liberATA – Città abitATA – Giornata nazionale sulla regolamentazione delle Locazioni Brevi Turistiche”: è l’iniziativa organizzata da Ata (Alta Tensione...

Il governo impugna il testo unico sul turismo in Toscana. Il sostegno di Property Managers Italia

Il Governo ha annunciato l’intenzione di impugnare il Testo unico sul turismo della Regione Toscana, una decisione accolta favorevolmente da Property Managers Italia. Il presidente dell’associazione,...

Attacchi agli affitti brevi. Property Managers Italia denuncia sabotaggi e vandalismi

Il presidente di Property Managers Italia, Lorenzo Fagnoni, ha condannato fermamente i recenti sabotaggi e atti di vandalismo che hanno colpito gli affitti brevi in diverse città italiane. Questi...

Affitti brevi, Property Managers incontra l’assessore Vicini: “Cinque proposte per gestire il fenomeno”

Dalla raccolta automatizzata della tassa di soggiorno alla gestione delle key box, fino alla partecipazione ai tavoli di discussione sull’emergenza abitativa, sulla riduzione dei residenti nel centro...

Intervento a via Bardelli. Forze dell'ordine e servizi sociali uniti per l'emergenza abitativa

È stato sgomberato l’immobile occupato in via Bardelli. L’intervento, avvenuto ieri, ha coinvolto le Forze dell’Ordine, tra cui Polizia di Stato e Carabinieri, la Polizia Municipale,...

Emergenza abitativa nelle città metropolitane. Le proposte dei politici e degli esperti

Il dibattito sull’emergenza abitativa nelle città metropolitane ha coinvolto diversi esponenti politici e professionisti, sottolineando la crescente difficoltà di famiglie e studenti...

“Le key box sono solo brutte ma restiamo in attesa di una regolamentazione governativa”

La vice capogruppo del PD, Alessandra Innocenti, accende i riflettori sulle iniziative dell’amministrazione fiorentina per promuovere un turismo più sostenibile e tutelare la vivibilità...

Firenze resiste al turismo di lusso. Protesta di sinistra progetto comune contro il G7 e l'overtourism

Sinistra Progetto Comune di Palazzo Vecchio ha organizzato un incontro a Firenze per sottolineare che, sebbene eventi come il turismo di lusso e il G7 passino, la città resta e deve affrontare...

Mugello. Siglato l'accordo con i medici di famiglia per migliorare l'assistenza sanitaria

L’Assemblea della Società della Salute (SdS) del Mugello ha proposto oggi la nuova giunta esecutiva, durante una seduta a cui ha partecipato il Direttore Generale dell’ASL, Valerio...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Nardella e sicurezza: “Piantedosi pensi anche a città come Firenze, non solo alle metropoli”

Non è certo un ben arrivato a Firenze quello dell'ex sindaco al Ministro dell'Interno Piantedosi che oggi sarà a Firenze. “Il ministro Piantedosi ha fatto dei passi non insignificanti...

Consiglio comunale di Firenze, appuntamento alle 14,30 di Lunedì 23 settembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, torna a riunirsi lunedì 23 settembre alle 14,30.  In apertura l’ora dedicata ai question time. Verranno discussi i seguenti temi: Quale...

Property Managers Italia: “Bene l’idea di riutilizzare gli immobili pubblici dismessi, ma ora Palazzo Vecchio passi ai fatti”

“L’emergenza abitativa di Firenze va affrontata prima di tutto ri-utilizzando gli immobili pubblici dismessi. Ben venga quindi l’impegno preso dalla sindaca Funaro a fare investimenti...

Mugello: Servizio Sociale Integrato, Numeri e Interventi nel 2023

Nel 2023, il Servizio Sociale Integrato Mugello (SIM) ha registrato un significativo impegno, con 3.438 persone prese in carico, pari al 5,4% della popolazione residente. In totale, si sono contate 3.857...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...

Da airbnb a foresteria: la coop Girasole dà casa ai dipendenti che non trovano alloggi ad affitti sostenibili

I dipendenti e i soci non trovano casa in affitto perché a Firenze i prezzi sono troppo alti, così la cooperativa decide di dotarsi di una foresteria, adattando al nuovo uso un appartamento...

Mentre Firenze perde al Tar e Barcellona insorge gli affitti schizzano alle stelle

Partiamo da un'indagine che ha preso in esame 79.043 proprietà analizzate in 28 città europee in 12 Paesi, il cui 97% era arredato e il 60% includeva le bollette. Nella...

Giovani e politica - Ne parliamo con Rebecca Bonanni

Giovani e politica, un argomento interessante anche per capire come intendono la politica i giovani e come si impegnano o hanno intenzione di farlo nelle prossime Amministrative. Per un primo parere,...

Un mugellano alla corte di Sara Funaro

Firenze, 12 maggio 2024 – Paolo Margheri è nato e cresciuto a Vicchio e, dopo aver fatto esperienze professionali in Italia e all’estero, da qualche anno risiede di nuovo nel paese...

Azione universitaria: Bene Schmidt su necessità di costruire nuove residenze universitarie pubbliche

L’emergenza abitativa è un problema che coinvolge direttamente o indirettamente tutti gli studenti universitari fuorisede, per i quali scegliere di proseguire il proprio percorso di studi...

Nasce a Vicchio una coalizione di sinistra e progressista

E' ufficiale ma era quasi scontato e per certi versi singolare, che il partito che il partito che governa Vicchio e che ha dato modo di eleggere Filippo Carlà Campa, lo sconfessasse, di fatto,...

90 milioni di euro per l'emergenza casa, approvato piano regionale

Di fronte a un’emergenza abitativa che si fa sempre più pressante  e in assenza di risorse che dal Governo non arrivano o addirittura sono state cancellate, come quelle sul fondo di...

Firenze Democratica: “Urbanistica, poc e affitti turistici: un caos che la città non meritava”

L'Amministrazione guidata dal Sindaco Dario Nardella si trova al centro delle critiche per alcuni repentini cambi di rotta manifestati attraverso un emendamento depositato a sorpresa a 48 ore dal...

Vicchio: Nuovi alloggi Erp e centro operativo per la sicurezza

Nei giorni scorsi a Vicchio è stato consegnato a Casa Spa il cantiere per la realizzazione di 10 alloggi di edilizia Erp, il centro operativo per la sicurezza dei cittadini, oltre alla nuova...

Borgo San Lorenzo - 40 mila euro per il contributo affitti

“La Giunta - afferma il Sindaco Paolo Omoboni - ha voluto questo provvedimento, che è una misura fondamentale su cui contano tante famiglie borghigiane, visto il taglio del Governo che ha...

Nuovo sgombero da parte delle forze dell'ordine. Il video dell'elicottero

Questa è la seconda azione del collettivo in due settimane, dopo il recente blitz al circolo del Romito, che è durato 72 ore. Lo sgombero è avvenuto in presenza di un massiccio schieramento...

Casa, la risposta all’appello della Fondazione Caritas: in 10 mesi sistemate 19 persone in abitazioni che erano sfitte

“Vicino a casa mia c’è un centro diocesano in cui ho sempre visto grandi file di persone. Quando casa mia si è liberata ho pensato che potesse essere una buona idea metterla...

Calenzano. Disagio abitativo, acquistati due appartamenti e in partenza un progetto innovativo

Misure per combattere il disagio abitativo: il comune di Calenzano ha acquistato due alloggi per finalità sociali e attiverà in un altro appartamento un progetto innovativo chiamato “Casa...

Alloggi Erp vuoti. Sono partiti i lavori di riqualificazione previsti dal Piano Speciale casa?

Il 18 settembre era previsto l’avvio dei lavori di riqualificazione dei primi 200 alloggi popolari vuoti che l’Amministrazione Comunale si è impegnata a ristrutturare attraverso il...