11 APR 2025
OK!Valdisieve

2061 risultati trovati dalla ricerca "fusione"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 aprile 2025

Accadde oggi 1633 - Processo a Galilei per eresia (392 anni fa): A poco più di un anno dalla pubblicazione del Dialogo sui due Massimi Sistemi del Mondo (21 febbraio), con cui diede...

Mappare la crescita delle sale slot nel paesaggio urbano di Firenze

Camminando per le strade di Firenze, città rinomata per la sua inestimabile eredità artistica e architettonica, non si può fare a meno di notare un fenomeno urbano in crescita: la...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Disabilità, studenti dal Belgio a Firenze a scuola di assistenza

Sette studenti della Scuola belga Enseignement Libre Saint Hubert hanno preso parte ad un’esperienza di mobilità Erasmus Plus di un mese a Firenze svolgendo un tirocinio presso le strutture...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Salute, Psicologi Toscani: in provincia di Firenze ansia e problemi relazionali

Gli psicologi e le psicologhe della provincia di Firenze che hanno partecipato all’indagine segnalano che l’ansia, i problemi relazionali, l’isolamento sociale, seguiti da dipendenze...

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 1° aprile 2025

Accadde oggi 33 - Gesù Cristo viene crocifisso (1992 anni fa). All'ora terza, corrispondente alle nove del mattino, Gesù di Nazareth viene crocifisso sulla collina del Golgota dove...

Turismo sostenibile, accordo con i player della mobilità per il monitoraggio dei flussi turistici

Dai consigli pratici su come organizzare un viaggio in modo più consapevole, all’utilizzo della mobilità alternativa, fino ai suggerimenti per rispettare la città, il suo patrimonio...

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

Via de Pescioni fumo in banca, un intossicato

Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 25 marzo 2025, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze sono intervenuti in via de’ Pescioni presso un istituto di credito a seguito dell’attivazione...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

Approvata l'estensione degli aiuti economici alle famiglie colpite dalle alluvioni in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito...

Arriva un libro sulla fusione dei Comuni di Scarperia e San Piero a Sieve: il racconto di Semplici e Ignesti con Elisabetta Boni

Giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, nella Sala Pegaso del Palazzo Strozzi Sacrati – sede della Regione Toscana – in Piazza Duomo n. 10 a Firenze, si terrà la presentazione del...

Al via in Valdisieve alla quattordicesima edizione della rassegna musicale VocalSound

Il VocalSound Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, è tornato con la sua quattordicesima edizione, continuando a celebrare la voce come assoluta protagonista. Organizzato...

21marzo, giornata mondiale della poesia. Le iniziative nelle biblioteche comunali

La Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’Unesco nel 1999, si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera. Per questa occasione le Biblioteche comunali propongono iniziative e consigli...

Gomme auto, Continental presenta due nuovi modelli estivi

Lo scorso febbraio, mediante una nota stampa pubblicata sul proprio sito ufficiale, Continental ha annunciato il lancio di due nuovi pneumatici estivi: EcoContact 7 e EcoContact 7 S. Entrambi saranno...

Pugilistica giotto al torneo Nepi Etruria 2025. Risultati e prospettive

Nei giorni scorsi, alcuni atleti della Pugilistica Giotto hanno partecipato al prestigioso Torneo Nepi Etruria 2025, evento che ha visto la presenza di 450 giovani pugili provenienti da tutta Italia....

Design, influenze culturali e innovazione: i requisiti richiesti da un orologio prestigioso

La misurazione del tempo non rende giustizia ad un oggetto in grado di segnare una svolta epocale al percorso evoluzionistico intrapreso dall’umanità. Gli orologi sono divenuti degli elementi...

Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo

È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Rinnovabili, Ingegneri Firenze: “In Toscana nate 15 Comunità Energetiche in tre anni, ma servono nuove regole per favorire la diffusione”

“In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del...

Vicchio. Il premio "giotto d'oro" al Forteto è stato revocato nel 2015

Il sindaco di Vicchio, Francesco Tagliaferri, ha precisato che il riconoscimento Giotto d’oro assegnato alla cooperativa agricola Il Forteto è stato ufficialmente revocato nel luglio 2015. La...

San Godenzo attiva il canale whatsapp per l’informazione ai cittadini

Il Comune di San Godenzo ha ufficialmente attivato il servizio Informazione San Godenzo su WhatsApp, un canale pensato per migliorare la comunicazione con i cittadini e rafforzare il senso di appartenenza...

Importante riconoscimento per il dottor Renzo Lombardi, chirurgo del San Giovanni di Dio

Un importante riconoscimento è stato attribuito al dottor Renzo Lombardi, della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Giovanni di Dio, durante la V edizione del convegno “Lesioni...

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 marzo 2025

Accadde oggi 1822 - Nascono le protesi dentarie (203 anni fa). Sebbene i denti artificiali siano già in uso da tempo il dottoer Charles Mac Graham di New York ottiene il brevetto per la protesi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 marzo 2025

Oggi è Festa della Donna. La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 marzo 2025

Accadde oggi 1530 - Papa Clemente VII nega il divorzio a Re Enrico VIII (495 anni fa). Papa Clemente VII nega con una bolla a Re d'Inghilterra Enrico VIII il divorzio dalla moglie Caterina d'Aragona...

Forteto, l’audizione di Rodolfo Fiesoli: confusione, omissioni e reticenze davanti alla Commissione. Il Video

Giovedì 6 marzo Rodolfo Fiesoli, cofondatore della comunità Il Forteto e condannato in via definitiva per abusi sui minori, è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta...