12 APR 2025
OK!Valdisieve

91 risultati trovati dalla ricerca "giorno del ricordo"

Dicomano, inaugurata la mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori". Giannelli: "Siamo grati alla Presidente del consiglio comunale, per il suo impegno"

Venerdì 14 marzo, alle 17:00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori" presso la biblioteca comunale di Dicomano, un evento significativo...

Borgo San Lorenzo, polemiche sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo

È polemica sulla mancata celebrazione della Giornata del Ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo. A sollevare la questione è il Centrodestra locale, che...

Posta a Sant'Orsola la targa per gli esuli fiumani, istriani e dalmati

C'è una storia sconosciuta a quasi tutti i fiorentini, a cui ieri è stato finalmente posto rimedio. Non a caso, proprio nel "Giorno del Ricordo", istituito solo vent’anni...

Giorno del ricordo in Mugello. Giannelli, "alcuni comuni in prima linea, altri in silenzio

Giampaolo Giannelli, coordinatore toscano dell'Unione degli Istriani, ha espresso preoccupazione per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in Mugello, evidenziando un forte divario tra i comuni....

Giorno del Ricordo. Polemica a Pontassieve, Cappelletti (Lega) critica il silenzio dell’amministrazione

Nessuna iniziativa ufficiale per il Giorno del Ricordo da parte dell’amministrazione comunale di Pontassieve. Una mancanza che ha suscitato le critiche di Cecilia Cappelletti, capogruppo della Lega...

Giorno del ricordo. Polemica a Barberino di Mugello per il silenzio dell’amministrazione sulle Foibe

Barberino di Mugello, 10 febbraio 2025 – Nessuna celebrazione ufficiale, nessuna corona, nessun evento organizzato dal Comune di Barberino di Mugello in occasione del Giorno del Ricordo, che commemora...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio se ben nascosto, della storia. Una storia che...

Polemica a Firenze. Fratelli d'Italia critica l’esposizione della bandiera jugoslava

I consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia a Firenze, Giovanni Gandolfo, Angela Sirello, Alessandro Draghi e Matteo Chelli, hanno denunciato l'esposizione della bandiera della ex Jugoslavia presso...

Firenze. Il consiglio comunale discute su sicurezza, keybox e stadio Franchi

Oggi, lunedì 10 febbraio, il Consiglio comunale di Firenze si riunisce nel Salone de’ Dugento a partire dalle ore 14, con l’apertura dedicata al Question Time. Tra i temi in discussione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...

Reggello celebrerà il Giorno del Ricordo con due iniziative. Sindaco Giunti: "Educare i giovani al rispetto della storia e alla comprensione delle sofferenze vissute"

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il Comune di Reggello organizza due eventi dedicati...

Rufina, un weekend ricco di eventi per i giovani tra cultura e attività sociali

Un weekend ricco di appuntamenti quello di sabato 8 e domenica 9 a Rufina. Sabato 8 febbraio in biblioteca comunale tornano i laboratori "Foresta raccontami" a cura dell'Associazione Foresta...

Giannelli, Unione degli Istriani: "Appello alle istituzioni, ed in particolare ai sindaci neo eletti, in vista del Giorno del Ricordo."

Giampaolo Giannelli, coordinatore regionale toscano dell’Unione degli Istriani, lancia un appello alle istituzioni affinché promuovano adeguatamente il Giorno del Ricordo, la solennità...

Sorgane: vandalizzata la targa di Norma Cossetto nel giardino a lei intitolato

E' stata vandalizzata a Firenze la targa dedicata a Norma Cossetto in via Isonzo, a Sorgane. «In qualità di segretario cittadino della Lega, a nome di tutta la sezione di Firenze...

"Lockdown e mascherine furono un errore" alla Leopolda il dottor Bassetti riconosce un'altra verità

Fanno discutere le affermazioni fatte ieri alla stazione Leopolda del noto virologo Matteo Bassetti che ha denunciato con forza dal palco, l’inutilità del lockdown, delle chiusure generalizzate,...

Il treno del ricordo si ferma a Firenze alla presenza del Ministro Roccella

Una mattinata emozionante a Firenze dove stamani ha fatto tappa il "treno del ricordo" partito dalla stazione di Trieste il 10 febbraio in occasione del "Giorno del Ricordo" e che...

Marradi dimentica il giorno del ricordo delle foibe (10 febbraio)

Una giornata che suscita pareri discordanti e menti che improvvisamente perdono la memoria di una giornata che persino il Presidente Mattarella ha giudicato fondamentale per la nostra storia Repubblicana....

Giorno del ricordo."Grave la mancata celebrazione a Pontassieve, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino. Un silenzio assordante che non fa onore a questi comuni."

Giampaolo Giannelli, coordinatore per la Toscana Unione degli Istriani commenta il post Giorno del Ricordo. "Un primo bilancio, sommario e sicuramente parziale, delle iniziative che si sono celebrate...

Successo per il Giorno del ricordo in Palazzo Vecchio

“Foibe e Esodo - Storia e Memoria” questo il titolo del convegno con cui Palazzo Vrecchio ha festeggiato il Giorno del Ricordo grazie al presidente del Consiglio comunale Luca Milani e l’assessora...

Il giorno del ricordo - Il bilancio di Gianpaolo Giannelli coordinatore per la Toscana Unione degli Istriani.

Un primo bilancio, sommario e sicuramente parziale, delle iniziative che si sono celebrate nell'ambito della legge sul Giorno del Ricordo, vede una serie di luci importanti, anche in Toscana e nella...

Targa Largo Martiri delle Foibe ancora deturpata. La condanna è bipartisan

Non si gira dall'altra parte l'amministrazione fiorentina dopo la nuova deplorevole vandalizzazione della targa largo martiri delle foibe avvenuta per altro quando si celebrava il "giorno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 febbraio

Oggi è Il giorno del ricordo E' una solennità civile nazionale italiana che viene celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. Istituita...

Borgo San Lorenzo ricorda le vittime delle Foibe nel Giorno del Ricordo

Domani a Borgo San Lorenzo in occasione del Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all'esodo dalle ex province italiane della Venezia...

Foibe. Torselli e Cellai (FdI): “In Toscana ancora troppa ideologia nel raccontare questo dramma"

“Ci sono ancora troppi pregiudizi nel raccontare il dramma delle foibe. La Regione Toscana in occasione del Giorno del Ricordo, ha infatti organizzato un'iniziativa per gli studenti ma non ha...

Settimana del Giorno del Ricordo. Giannelli: "Ci auguriamo commemorazioni adeguate da parte delle Istituzioni"

E' la settimana del Giorno del Ricordo, nel ventennale della legge istitutiva, datata 2004 ci ricorda Giampaolo Giannelli coordinatore Toscana Unione degli Istriani. "Il 10 febbraio è...

Giannelli - Unione degli Istriani: due settimane dal Giorno del Ricordo

A 2 settimane dal Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo di migliaia di nostri connazionali,...

Il mistero: scomparsa la targa Largo Martiri Foibe. Perché?

Non c'è pace a Firenze per largo martiri delle Foibe e neanche per la sua targa vandalizzata, spaccata e rinstallanta un infinita di volte. Oggi, allo stato attuale risulta addirittura scomparsa...

Sorgerà a Sant'Orsola un museo per ricordare gli esuli giuliano-dalmati accolti a Firenze

Durante la cerimonia istituzionale del comune di Firenze in occasione del Giorno del Ricordo 2023, la Professoressa Daniela Velli (Presidente del Comitato provinciale dell’Associazione...

Tolta l'onorificienza a Tito. Approvato o.d.g. in Senato. Giannelli soddisfatto

"Finalmente! E' una notizia che ci riempie di gioia e di soddisfazione. Un atto dovuto, di giustizia, verso le vittime ed i loro familiari, che hanno subito le sofferenze causate dall'orda...