4 APR 2025
OK!Valdisieve

259 risultati trovati dalla ricerca "lamma"

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 ottobre 2024

Accadde oggi 79 - Eruzione del Vesuvio (1945 anni fa). Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza nessun segnale di preavviso intorno a mezzogiorno. Secondo i moderni ritrovamenti...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

"Aspettando Autumnia": un ottobre figlinese tra trekking, degustazioni e attività per il benessere

L'associazionismo torna protagonista a Figline e Incisa Valdarno, con la venticinquesima edizione di "Autumnia" che si svolgerà l'8, il 9, il 10 novembre. Nell'attesa, torna...

Calenzano: dal 22 settembre al 13 ottobre arrivano i “Giorni dell’Ambiente”

Arrivano, dal 22 settembre al 13 ottobre, i “Giorni dell’Ambiente”, con passeggiate ed escursioni, convegni, spettacoli, laboratori e una giornata da “rigattiere” per dare...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

Maltempo: in transito il secondo violento fronte. Il record di pioggia caduta è in Mugello

L'intenso primo fronte temporalesco è transitato lasciando dietro a se devastazioni e danni (articolo qui) e come largamente preannunciato (leggi qui) il secondo fronte è stato più...

Rischio incendi, prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento

E’ stato prorogato fino al prossimo 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali. Considerato il perdurare delle alte temperature e dell’estate...

Prorogato al 15 settembre il divieto di abbruciamenti di residui vegetali

La Regione Toscana, viste le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LaMMA che non forniscono indicazioni complete circa la possibile evoluzione sull’andamento degli indici di rischio incendi per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 agosto

Accadde oggi 79 - Eruzione del Vesuvio (1945 anni fa). Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza nessun preavviso intorno a mezzogiorno. La lava seppellisce le città di Pompei,...

Incendi: scatta oggi 1° luglio 2024 il divieto di accendere fuochi in tutta la Toscana

Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che parte il 1° luglio (per concludersi il 31 agosto salvo proroghe) sono vietati su tutto il territorio regionale...

Incendi, dal 1 luglio vietato accendere fuochi in tutta la Toscana

Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi, che inizia il 1° luglio e si conclude il 31 agosto (salvo proroghe), sono vietati su tutto il territorio regionale...

Inverno anomalo: caldo record in Toscana

Giornata della Terra, in Toscana allerta per accelerazione della crisi climatica dopo inverno con caldo record, tanto da classificarsi il più caldo di tutti i tempi, come lo era già stato...

Tempesta di sabbia. Il Fenomeno del cielo giallo e le sue Implicazioni

Ha colpito tutti lo strano cielo giallo che ha avvolto la Toscana venerdì e sabato vigilia della Pasqua. Cambiamenti climatici in corso? No tutto molto più semplice e di facile spiegazione....

Firenze e provincia. Bollettino mobilità di giovedi 28 marzo 2024

CANTIERI STRADALI - Sulla strada regionale 302 Brisighellese-Ravennate per lavori di demolizione del ponte e successiva ricostruzione, Chiusura al transito e deviazione della circolazione sulla variante...

Clima, l'inverno 2023 è il più caldo registrato in Toscana secondo il Lamma

Si fa fatica a definire ‘inverno’ il trimestre dicembre 2023-febbraio 2024. I dati osservati fino al 15 febbraio (1 dicembre 2023-15 febbraio 2024) lo classificano come l’inverno...

Fiesole Democratica - Quale trasformazione della comunità fiesolana

Mentre ancora non si conoscono -tranne quello della lista civica Cittadini per Fiesole - i candidati alla carica di Sindaco, l’Associazione Fiesole Democratica si è dedicata ad analizzare...

Ondata di freddo a Firenze, appello per i senzatetto

Un'ondata di freddo interesserà  Firenze in queste ore. Il Centro funzionale regionale non ha ritenuto opportuno emettere alcuna allerta meteo, valutando che i fenomeni non saranno né...

Situazione Traffico e previsioni meteo in Toscana. Aggiornamento del 19 gennaio 2024

Mugello, 19 gennaio 2024 - Attualmente, si segnalano code e rallentamenti su diverse autostrade della Toscana. Sulla A11, in particolare, si registrano code tra Sesto Fiorentino e Firenze-Peretola in...

Notiziario della viabilità di giovedi 18 gennaio 2024

SITUAZIONE CANTIERI - Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di...

Meteo: l'ultima settimana dell'anno si chiude con l'alta pressione

Secondo gli ultimi aggiornamenti il peggioramento metro previsto nei prossimi giorni non arriverà sull’Italia, anche se l’attendibilità non è altissima. Le perturbazioni...

Alluvione, grazie ai droni la digitalizzazione del territorio per gestire le criticità

Un lavoro di squadra per il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini e del personale delle aree colpite dall’alluvione del 2 novembre. Ad innescare il circuito virtuoso è...

MALTEMPO - dall’acqua al fango, Giani e Monni: “Regione è fra la gente”

La Regione Toscana è stata vicina ai cittadini fin da giovedì sera, in tutti i territori colpiti e continuiamo ad esserci senza sosta. Ci tiene a sottolineare l’impegno di tutti il...

MALTEMPO - Il punto del Presidente Eugenio Giani. Maltempo, problemi su linee elettriche per pioggia e vento

La perturbazione ha già lasciato la Toscana, con poche piogge residue, ma la notte non è andata bene. Si sono infatti verificate nuove esondazioni e il vento che ha soffiato forte, con il...

Stato emergenza Toscana ,“Non è maltempo, è crisi climatica”, da inizio anno 28 eventi meteorologici estremi (+27%) in regione

La tempesta Ciaran ha colpito duramente la Toscana causando cinque vittime e un disperso (tra Montemurlo, Rosignano e Lamporecchio). Questo è il bilancio provvisorio dell'ondata di piogge...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 ottobre

Accadde oggi 79 - Eruzione del Vesuvio (1944 anni fa). Il vulcano Vesuvio esplode in una violenta eruzione senza nessun segnale di preavviso intorno a mezzogiorno. Secondo i moderni ritrovamenti...

Tempo instabile per tutto il fine settimana

Prosegue in Toscana l’allerta meteo per piogge, temporali, forte vento, rischio idraulico ed idrogeologico e rischio mareggiate. La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha...

Divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al 22 ottobre compreso.

La Regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al 22 ottobre compreso. La decisione è stata presa alla...

Rischio incendi, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto...

Rischio incendi, torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di...