4 APR 2025
OK!Valdisieve

66 risultati trovati dalla ricerca "porte aperte"

Protezione Civile: "porte aperte" al Nucleo Operativo per parlare di rischio neve e ghiaccio

Il Nucleo Operativo di protezione civile logistica dei trapianti, associazione di volontariato fiorentina nota con l'acronimo di  Nopc che opera anche in convenzione con il servizio comunale...

Porte aperte all'Istituto comprensivo di Vicchio: le quattro scuole pronte a farsi conoscere

L’Istituto Comprensivo di Vicchio ad indirizzo musicale apre le sue porte ai futuri nuovi iscritti ed alle loro famiglie per presentare i quattro plessi che lo compongono e la sua offerta formativa...

Musei del Bargello, domenica gratis e porte aperte per l’Epifania - FOTO

L’inizio del 2025 e le ultime giornate di festività del periodo natalizio si trascorrono ai Musei del Bargello: il 5 gennaio torna puntuale la “Domenica al museo”,...

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...

Istruzione, tutto pronto nel Comune di Pelago per le giornate a porte aperte delle scuole del territorio: il calendario per ragazzi e famiglie

Un’occasione unica per conoscere da vicino l’offerta formativa delle scuole dell’Istituto Comprensivo di Pelago per l’anno scolastico 2025/2026.  Gli Open Day offriranno...

“Diabete e benessere” il tema della giornata mondiale del diabete 2024 che si celebra oggi 14 novembre

In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra oggi 14 novembre, l’azienda Usl Toscana centro partecipa all’evento con numerose iniziative la Diabetologia...

28 e 29 settembre 2024: le Giornate Europee del Patrimonio 2024 ai Musei del Bargello

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, promosse dal Ministero della Cultura e in programma il 28 e 29 settembre, il Museo Nazionale del Bargello, il Museo di Palazzo...

“Per il tuo cuore”: al via una delle più importanti iniziative nel segno della prevenzione cardiologica

E' partito ieri 12 febbraio e proseguirà fino a domenica 18 febbraio la 18ma edizione del tradizionale e atteso appuntamento di “Cardiologie Aperte”, che...

Firenze, via Baracca. Dodicenne aggredito e rapinato sul bus

Firenze, 25 gennaio 2024 - Ieri pomeriggio a Firenze, si è verificata una brutale rapina durante un viaggio in autobus coinvolgente un alunno delle scuole medie. L'incidente ha avuto luogo...

Orsanmichele, il complesso rinasce e riapre al pubblico dopo oltre un anno di lavori

Restauro, messa in sicurezza, riallestimento del museo e miglioria degli accessi: dopo oltre un anno di intensi lavori il Complesso di Orsanmichele, monumento unico e straordinario in cui si suggellano...

Addetti forestali della Toscana a scuola in Valdisieve: porte aperte al Centro Forestale di Rincine

Il Centro di Formazione Forestale di Rincine ha concluso con successo le attività del 2023, focalizzate sulla formazione del personale addetto alla selvicoltura e alla gestione del patrimonio agricolo...

La Toscana celebra Galileo Chini a 150 anni dalla nascita

La Toscana celebra Galileo Chini a 150 anni dalla nascita, avvenuta a Firenze il 2 dicembre 1873 e lo fa con un’importante iniziativa ‘diffusa’ su tutto il territorio regionale: Galileo...

Gli ospedali fiorentini dell’Azienda ieri per i nati prematuri si colorano di viola

Si sono illuminate di viola per la Giornata mondiale della prematurità, le nove colonne del nuovo ingresso principale dell’ospedale Santa Maria Annunziata e il municipio di Borgo San...

Nuova mattinata "a porte aperte" per la Scuola comunale di musica della Valdisieve: ecco quando

Dopo l'appuntamento dello scorso mese (domenica 17 settembre, ndr), la Scuola Comunale di Musica dei comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, Londa e Dicomano torna a riaprire le sue porte a grandi...

Al via a Pontassieve alle attività della Ludoteca comunale: un'Open Day per scoprire i corsi

A Pontassieve, a partire da lunedì 16 ottobre, una nuova stagione di gioia, apprendimento e sviluppo attende le famiglie e i più piccoli. La Ludoteca "Il Paese dei Balocchi," situata...

Bambina di sei anni abbandonata alla fermata dell'autobus. Il Sindaco si scusa

Ieri, venerdì 29 settembre, è scattato un allarme che ha creato momenti di agitazione a Sagginale. Una bambina piangeva da sola alla fermata dell'autobus, attirando l'attenzione...

Maurizio Sguanci: ancora un cambio di casacca. Torna in Italia Viva

Da Maurizio Sguanci ormai ci possiamo aspettare tutto, ma ci perdoni viene voglia di dire che siamo alla farsa. Dopo solo un mese sotto la bandiera di Forza Italia con tanto di presentazione in pompa...

A tutta musica, arriva un nuovo appuntamento di Open Day della Scuola di Musica della Valdisieve

Domenica 17 settembre  dalle ore 10 alle ore 12,30, nuovo appuntamento con l’Open Day della Scuola di Musica comunale presso la sede, nella Galleria Cairoli, a Pontassieve. Un’altra...

Lavori in corso e cantieri aperti pericolosi? Cosa succede al parco Pertini?

Da una decina di giorni riceviamo in redazione segnalazioni dei cittadini su un cantiere aperto all'interno del Parco Pertini. Vengono segnalate transenne e "fettucce" biancorosse (che dovrebbero...

A tutta Musica! In Valdisieve torna l'Open Day della Scuola Comunale: ecco quando

Domenica 7 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00, Open Day della Scuola di musica comunale presso la sede nella Galleria Cairoli, a Pontassieve Un pomeriggio...

Dal Castello dell'Acciaiolo un invito alla creativa con RInasciamo 4.0

Venerdì 17 febbraio al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci si è svolto l’evento Rinasciamo all’Acciaiolo per la presentazione dell’Associazione APS Rinasciamo4.0,...

OKMugello ospite alla settima edizione di FIGiLo il festival del giornalismo locale

Pronta al via la settima edizione di “FIGiLo”, Festival dell’Informazione Giornalistica Locale dal 26 al 28 gennaio 2022 all’ Hotel Bellavista Club di Gallipoli su iniziativa del...

Due giorni a porte aperte per la "Scuola senza zaino" di San Godenzo: un modello rivoluzionario di istruzione

Ieri pomeriggio - lunedì 16 gennaio - la Scuola Senza Zaino di San Godenzo ha aperto le proprie aule a tutti i genitori che avevano voglia di conoscere gli spazi e il metodo applicato ormai da...

Scuola di musica della Valdisieve, un pomeriggio "a porte aperte": ecco quando provare gratis

Sabato 14 gennaio dalle 16 alle 18,30 , Open Day della Scuola di musica comunale presso la sede nella Galleria Cairoli, a Pontassieve. Un’occasione per visitare i locali con la possibilità...

Porte aperte alla Scuola di musica della Valdisieve: ecco quando visitarla

Sabato 3 dicembre  dalle ore 16 alle ore 18,30, nuovo appuntamento con l’Open Day della Scuola di Musica comunale presso la sede, nella Galleria Cairoli, a Pontassieve. Un pomeriggio...

Prevenzione HIV/HCV, torna l’European Testing week. Fino al 28 novembre test veloce e gratis

E' partito il 21 novembre e proseguirà fino al 28 novembre torna l’European Testing Week 2022, l’appuntamento volto a far conoscere l’importanza della diagnosi precoce...

Nuove ordinanze: porte chiuse nei negozi con aria condizionata accesa per risparmiare energia

Aria condizionata accesa, porte chiuse. E’ una semplice norma di buon senso che vale per la propria casa o per quando si va in auto, a maggior ragione deve valere per lo spazio pubblico delle città....

Porte aperte a Villa Salviati. Intervista a Dieter Schlenker

L’evento conclude la dodicesima edizione della conferenza "Lo Stato dell’Unione” organizzata dall’Istituto Universitario Europeo, ed è anche parte del programma del...

Torna il prossimo fine settimana la "domenica metropolitana"

Torna il 3 aprile la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma...

La scuola di Borgo e il problema dei pasti in palestra. Una lettera e la risposta della Dirigente

Una lettera in redazione porta all'ettenzione la problematica dei pasti a scuola per i bambini delle classi della scuola elementare Dante Alighieri a Borgo San Lorenzo che si trovano in...