2 APR 2025
OK!Valdisieve

233 risultati trovati dalla ricerca "presepe"

Barberino, venerdì 28 febbraio. Ascanio Celestini in “Rumba – l’asino e il bue”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 28 febbraio al Teatro Corsini di Barberino con Ascanio Celestini in “Rumba - L'asino e il bue” Francesco si chiama Giovanni. Nasce da...

Insieme party...amo al Centro Giovanile del Mugello: ecco come partecipare all'evento solidale

Prima di portare a conoscenza di questo evento solidale, per ovvie ragioni organizzative ( acquisizione degli alimenti, cucina e posti), in quanto negli ultimi convivi  sono giunte inaspettate molte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 dicembre 2024

Oggi è Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 dicembre 2024

Accadde oggi 1223 -  Il presepe vivente di Francesco (801 anni fa).Per volontà di Francesco frate di Assisi prende vita a Greccio il presepe vivente. La prima rappresentazione storica...

Un Natale d'amore, 600 lettere tra bambini delle scuole e anziani delle Rsa del Mugello e di Firenze: vi sveliamo alcuni contenuti

“Io ho due nipoti che studiano e sono bravi. Spero che anche voi siate bravi. Il mio nipote fa volontariato e accompagna le persone alle visite oppure a fare la spesa, è molto buono. Vi do...

Natale a Santa Brigida: 40 anni di tradizione per il Presepe vivente

Anche quest’anno, la magia del Natale torna a Santa Brigida con il tradizionale Presepe vivente, un evento che compie 40 anni e coinvolge l’intera comunità locale. Nei giorni 24 e 26...

Pontassieve, la scuola Giuntini festeggia il Natale con mille iniziative: si parte domani

La Scuola Giuntini si prepara a vivere un Natale ricco di magia e coinvolgimento, grazie a una serie di iniziative che vedono protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia San Giuseppe e della...

Torna a Firenze "Metti un presepe in vetrina"

Per il valore di promozione e valorizzazione della tradizione e del patrimonio culturale del territorio, l’iniziativa è stata da sempre accolta e patrocinata dal Comune di Firenze e dalla...

La magia del presepe meccanico a Borgo San Lorenzo. Aperto fino al 12 gennaio 2025

Domenica scorsa 8 dicembre 2024, festività dell’Immacolata, dopo la Santa Messa delle 10,30 al Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, gremitissimo anche per la presenza di tanti...

Pontassieve e San Francesco si illumineranno... "di bellezza": si parte con il Palazzo comunale, ecco quando

Dalla chiesa di San Francesco, passando sul Ponte Mediceo, nel borgo storico e nei vicoli fino ad oltrepassare la Torre dell’Orologio, il palazzo Comunale Sansoni Trombetta per arrivare alla nuova...

A Pontassieve è tutto pronto per il Natale e le Festività: dall'accensione degli alberi, alle luci di Montebonello ai mille eventi

Luci e alberi di Natale, concerti, giostrine e pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini di Natale, libri e animazione. Pontassieve festeggia l’avvicinarsi delle festività natalizie con...

Borgo pronta al ritorno del tradizionale Presepe meccanico: ecco quando verrà inaugurato

Come è ormai una trentennale tradizione, forse più, in occasione delle prossime festività natalizie, sarà inaugurato a Borgo San Lorenzo domenica prossima 8 dicembre 2024,...

Borgo, in cerca di addobbi natalizi? Manca poco al mercatino di solidarietà al Centro giovanile del Mugello

Da un gruppo di donne volontarie vicine al Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo, ci portano a conoscenza che se dovesse mancare in casa  qualche oggetto  per gli addobbi natalizi...

Stagione 2024/25 al Corsini. Cultura e innovazione per il teatro di Barberino

Ventesima stagione di Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino e ventiquattro (Bobo Rondelli è già andato in scena)  gli spettacoli in cartellone per la stagione 2024/25 (e...

La piscina per sole donne musulmane infiamma la politica. Mossuto (Lega): “A Figline Incisa il Pd fa retromarcia"

Dopo il clamore suscitato anche a livello nazionale e internazionale per il corso di nuoto dedicato a Figline e Incisa alle donne musulmane di cui per primi col nostro giornale locale Ok!Valdisieve avevamo...

2000 iscrizioni per Capannuccie in città

Sfiorano quota 2000 i partecipanti all’edizione numero 22 di Capannucce in città, la rassegna che riporta al centro del Natale il presepe. Tutti coloro che si sono iscritti gratuitamente...

San Casciano - Il Presepe vivente di Decimo si racconta in chiave teatrale

Sono trascorsi 800 anni dal primo presepio vivente che San Francesco scelse di rievocare nel paese montano di Greccio, nel reatino, per offrire al popolo una rappresentazione concreta della nascita di...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 dicembre

Oggi è Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 24 dicembre

Accadde oggi 1223 -  Il presepe vivente di Francesco (800 anni fa).Per volontà di Francesco frate di Assisi prende vita a Greccio il presepe vivente. La prima rappresentazione storica...

Santa Brigida, torna il tradizionale Presepe vivente: un vanto dal 1984. Come visitarlo

Il Presepe Vivente di Santa Brigida, torna anche quest’anno nei giorni 24, 26 dicembre 2023 e 6 gennaio 2024. Durante le festività natalizie, la Comunità Parrocchiale di...

L’antica pieve di Decimo si trasforma in una piccola Betlemme

La pieve di Decimo, con le sue pregiate architetture e le atmosfere secolari che uniscono fede, natura e storia, si trasforma nella Betlemme di duemila anni fa. È qui, nel borgo sancascianese...

Il Presepe Artistico di Franco Nuti a Vaglia: Una Creazione Unica

Dal 12 dicembre 2023, per il secondo anno consecutivo, il Comune di Vaglia ospiterà un'opera d'arte natalizia unica: un presepe artistico creato dall'artista Franco Nuti. Questa rappresentazione...

In vista del Natale a Vaglia, tanti appuntamenti per grandi e piccini

Nella seconda metà del mese di dicembre si moltiplicano a Vaglia gli eventi in programma per celebrare l’arrivo del Natale. Non solo i tradizionali mercatini, ma anche trekking, saggi...

La lettera di SE Cardinale Betori ai bambini di Firenze

“Oggi abbiamo bisogno di “vedere con gli occhi” Dio che si fa uomo, Gesù che nasce in mezzo a noi, con fattezza di bimbo, nella semplicità di una grotta”. Il cardinale Giuseppe...

Splendido presepe meccanico al crocifisso di Borgo San Lorenzo

Venerdì scorso 8 dicembre 2023, festività dell’Immacolata,  dopo la Santa Messa delle 10,30,  è stato benedetto da don Francesco Alpi, quindi aperto al pubblico, il...

Acceso l'albero di Natale alle scuole delle Suore Stimmatine di Borgo

Nell'atmosfera festosa della vigilia dell'Immacolata, giovedì scorso, l'Istituto Scolastico delle Suore Stimmatine di Borgo San Lorenzo, sito nel corso Matteotti, ha celebrato una suggestiva...

Il Comune di Reggello illumina il periodo natalizio: tante iniziative in programma

Il Comune di Reggello è pronto a illuminare il periodo natalizio con una serie di iniziative che toccheranno diverse frazioni del territorio comunale. Gli eventi sono in programma dal 1 dicembre...

Dall’8 dicembre torna il presepe sul sagrato della Cattedrale di Firenze

Per il tredicesimo anno consecutivo, l’Opera di Santa Maria del Fiore realizza sul sagrato del Duomo di Firenze, dove rimarrà fino all’Epifania, un presepe con statue in terracotta...

Si accendono le luci a Fiesole. Venerdì 8 dicembre la festa per l’accensione dell’albero e le luminarie di Natale

Fiesole, 5 dicembre 2023. Come tradizione vuole, l’8 dicembre si accendono le luci del Natale a Fiesole: alle 17.00 l’albero in Piazza Mino e le luminarie che addobbano via Gramsci (entrambi...

Fiesole, Si accendono le luci del Natale. Venerdì 8 dicembre la festa per l’accensione dell’albero e delle luminarie

Come tradizione vuole, l’8 dicembre si accendono le luci del Natale a Fiesole: alle 17.00 l’albero in Piazza Mino e le luminarie che addobbano via Gramsci (entrambi...