2 APR 2025
OK!Valdisieve

543 risultati trovati dalla ricerca "raduno"

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

Grande partecipazione da tutto il Mugello e non solo per l'annuale raduno a Borgo degli ex allievi dei Salesiani

Nonostante il brutto tempo, la felicità di ritrovarsi ha spazzato via alcune titubanze atmosferiche, e l’annuale ritrovo degli ex allievi ed ex oratoriani dei Salesiani, giunti molto numerosi...

Un ritorno alle radici. Il raduno degli ex allievi Salesiani di Borgo San Lorenzo

Nonostante siano trascorsi ben 57 anni dalla partenza della congregazione dei Salesiani da Borgo San Lorenzo, dopo 30 anni di missione didattica (Istituto) e ricreativa (Oratorio) (1935-1967), il ricordo...

Borgo, tutto pronto per il 178°esimo anniversario della Misericordia: una giornata di festa

In occasione del 178° anniversario della fondazione (marzo 1847),  la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo domenica prossima 19 gennaio 2025,  festeggerà il patrono...

Motoraduno e docufilm in memoria di Fabrizio Meoni. Un tributo a 20 anni dalla scomparsa

Castiglion Fiorentino, 11 gennaio 2025 – Si svolgerà l'11 gennaio un evento speciale per commemorare il campione di enduro Fabrizio Meoni, a 20 anni dalla sua scomparsa. Il motoraduno...

Rassegna dei cori mugellani per l'Avvento nella Pieve di San Lorenzo: tutto pronto per il concerto

Avvicinandoci al Santo Natale, l’Unità Pastorale della Pieve di Borgo San Lorenzo, organizza una rassegna di cori mugellani denominata “Aspettando il Natale”, con in programma...

A Borgo San Lorenzo un raduno degli sposi con oltre 20 anni di nozze: come partecipare

L'Unità Pastorale della Pieve di Borgo San Lorenzo, sotto la guida del pievano don Luciano Marchetti, si prepara a celebrare gli anniversari di matrimonio per le coppie che abbiano raggiunto...

Alpini Toscani in visita a Sorbolo: un incontro all’insegna dell’amicizia e della tradizione

Gli Alpini di Sorbolo, guidati dal Capogruppo Longini, hanno ospitato con grande calore alcune Penne Nere provenienti da Firenzuola, della Sezione di Firenze. L’occasione è nata dalla visita...

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al Quartiere 3

In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Quartiere 3 organizza alcuni eventi per sensibilizzare la cittadinanza. Sabato 23 Novembre alle ore 16:15 presso...

Pallamano - Esordio in campionato per l'U18 di mister Ghinelli

Ricerca e selezione del talento: oltre 50 atleti toscani in raduno a Borgo SL. Archiviato il Raduno della Rappresentativa d’Area 5 svoltosi a Borgo San Lorenzo la scorsa Domenica alla...

Pallamano, a Borgo San Lorenzo il 2° raduno maschile della Rappresentative d’Area 5 (Toscana, Umbria e Liguria): i ragazzi convocati

Domenica 27 Ottobre si terrà il 2° raduno della Rappresentative d’Area 5 (Toscana, Umbria e Liguria) e per l’occasione sono stati convocati diversi atleti/e della Fiorentina Handball:...

Il Comune di Rufina al XVI raduno regionale dell'associazione nazionale carabinieri

Domenica 13 ottobre, il Comune di Rufina, rappresentato dalla Vicesindaca Cinzia Panichi, ha partecipato al XVI Raduno regionale organizzato dall'Associazione Nazionale Carabinieri. Questo evento...

Una splendida edizione il 22° raduno d'auto d'epoca

Prima di scrivere  una breve recensione relativa  a questa 22^ Edizione del Raduno di Auto d’epoca, che ha avuto luogo domenica scorsa 25 agosto 2024, nel castellotto ( g.c.) di Villanova ...

Historic Minardi Day 2024: Oltre 17.000 appassionati invadono Imola per un evento da record

L'ottava edizione dell'Historic Minardi Day, organizzata dalla Famiglia Minardi presso l'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, ha registrato un'affluenza record con oltre 17.000 partecipanti....

Il tradizionale raduno delle vetture d’epoca a cura degli “Svarvolati Mugellani”

Come già annunciato, con il patrocinio del comune di Barberino di Mugello, il mitico “Club Svarvolati Mugellani”, organizza per domenica 25 agosto 2024, il tradizionale e atteso raduno...

Cortometraggio di Alessandro Sarti. "11 agosto...a Giulia" proiettato a palazzo vecchio

Una lettera che racchiude un augurio ad una giovane ragazza ed al suo futuro. Una lettera che Enio Sardelli, nome di battaglia “Fuoco”, già partigiano e presidente della sezione...

Il club svarvolati mugellani organizza il raduno 2024 tra storia e paesaggi

Con il patrocinio del comune di Barberino di Mugello, il mitico “Club Svarvolati Mugellani”, organizza per domenica 25 agosto 2024, il tradizionale ed atteso raduno di auto d’epoca,...

80° anniversario della commemorazione della strage di Castello

Il Quartiere 5, come tutti gli anni, commemora con una cerimonia la Strage di Castello. Quest’anno si ricorda l’80° anniversario dell’eccidio portato avanti dal capitano dell’eservito...

Impruneta: 80esimo del bombardamento, due giorni di commemorazione e memoria

Tra il 27 e il 28 luglio 1944, Impruneta fu colpita da un bombardamento aereo che causò lutti e distruzione. A 80 anni da quel tragico evento, il Comune di Impruneta organizza due giorni di eventi...

Chianti: stragi ed eccidi nazisti nel territorio grevigiano. Il ricordo delle vittime attraverso il cammino della memoria

Un grido intriso di sentimenti contrapposti, orrore e libertà, si propaga in tutto il Chianti, tra le colline e i monti di un territorio vasto, bagnato dal sangue di tanti civili, per ricordare...

75° Festa della Resistenza e dell’antifascismo Monte Giovi

Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI la 75° festa della Resistenza e dell’antifascismo. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona...

Inchiesta su Gioventù Nazionale. Antisemitismo e apologia del fascismo, la riflessione di Paolo Insolia

La testata online Fanpage, fondata da Gianluca Cozzolino nel 2011, ha realizzato un’inchiesta - pubblicata in due parti, rispettivamente il 13 e il 26 giugno scorso -, che ha messo in luce quanto...

Il raduno delle moto d’epoca a Cavallina. Una nota del CD degli “Svarvolati Mugellani”

Come i lettori ricorderanno, in particolar modo gli appassionati di moto d’epoca, domenica scorsa 23 giugno 2024, con l’organizzazione dell’associazione “Svarvolati Mugellanbi”...

Raduno dei soci dell‘Auto Moto Club Mugello a Corte

Nella bella cornice di Villa Frescobaldi a Corte, fra Borgo San Lorenzo e Luco di Mugello, la settimana scorsa si sono dati appuntamento circa 50 persone, fra dirigenti e soci dell’ Auto Moto Storico...

Svarvolati Mugellani. Percorso e dettagli del raduno moto d'epoca il 23 giugno 2024

Domenica prossima 23 giugno 2024, tutti gli appassionati di moto d’epoca di non prendere impegni, poichè avrà luogo a “La Cavallina” frazione di Barberino di Mugello, il...

Raduno annuale degli alpini. Un successo a Firenzuola

Ancora una volta, gli alpini parmensi di Collecchio e quelli di Firenzuola si sono ritrovati per il raduno annuale, un evento che ha confermato il suo successo grazie alla partecipazione calorosa e all'organizzazione...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 17 giugno

Accadde oggi 1846 - Al soglio pontifico sale Pio XI (178 anni fa). Al secondo conclave il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto papa con il nome di Pio XI. 1905 - Volo del...

“Mission: Valstagna” – Il raduno dell’anno che ricorda la vittoria più lunga del mondo

I tornanti che da Valstagna conducono ad Enego, uno dei centri più importanti dell'Altopiano dei 7 Comuni, hanno recentemente ospitato un evento eccezionale: il raduno di oltre 50 Lancia Delta...

ANPI Londa Film Festival e Raduno canzoni per la Pace. Un successo nonostante il maltempo

Londa, 4 giugno 2024 - Si è conclusa con successo la prima edizione di "ANPI IN FESTA", una due giorni di eventi organizzati dall'ANPI Londa per promuovere i valori democratici e...

Torna ANPI Londa Film Festival, due giorni all'insegna del cinema e dei giovani: novità per l'edizione 2024

La sezione ANPI Londa Antonio Rogai, con il contributo della Regione Toscana e della BCC Pontassieve, i patrocini del comune di Londa, dell’Unione dei Comuni di Valdarno e Valdisieve, della comunità...