17 APR 2025
OK!Valdisieve

161 risultati trovati dalla ricerca "senna"

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 marzo 2025

Accadde oggi 1956 - Prima attrice italiana a ricevere l'Oscar (69 anni fa): Il dramma di una moglie devota che dopo la morte del suo amato scopre di essere stata a lungo tradita e schernita...

I residenti della zona dicono basta alle transenne decennali di via Vittorio Emanuele - FOTO

C’è chi è nato e cresciuto con quel muro transennato, ritenuto pericolante, che da oltre dieci anni si trova in via Vittorio Emanuele. Si tratta del muro di cinta della scuola San...

Modifiche alla viabilità in via Fabbrini per lavori davanti alle ex scuole Lambruschini

Nella giornata di venerdì 7 marzo 2025, a partire dalle 9:30, sarà istituito un divieto temporaneo di transito in via Fabbrini, nel tratto compreso tra piazza Dante e via Brunone Bianchi,...

Greve in Chianti, scavo Monte San Michele. Il Comune attende indicazioni dalla Soprintendenza archeologica

Dopo aver provveduto a mettere in sicurezza l’area delle buche, rinvenuta alle pendici del Monte San Michele, in un terreno di proprietà privata, il Comune di Greve in Chianti ha interpellato...

Ponte a Ema: quel passaggio pedonale transennato da mesi

«Da mesi il passaggio pedonale situato in Via Chiantigiana, all’altezza del civico 153, nella frazione di Ponte a Ema, risulta transennato e inutilizzabile dai cittadini. La chiusura è...

Firenze. Il Giorno della Memoria al centro del consiglio comunale di lunedì 27 gennaio 2025

Firenze – Lunedì 27 gennaio, il Consiglio Comunale di Firenze dedicherà la sessione pomeridiana alla commemorazione del Giorno della Memoria, con testimonianze e interventi incentrati...

"Salviamo Firenze per Viverci" svela il cantiere segreto di costa Scarpuccia e va a caccia di tastietini e Cin - FOTO

Il primo blitz del 2025 rivolto alla cittadinanza di "Salviamo Firenze per Viverci" si è svolto nella serata di giovedì e ha riguardato un mega cantiere "segreto" di...

Grande successo a Scarperia della 27esima edizione del Premio internazionale ”Le Velò” - l’Europa per lo sport”

Una serata indimenticabile, sportivamente e socialmente parlando, quella vissuta lunedì scorso 2 dicembre 2024, negli accoglienti locali di Villa Il Palagio a Scarperia, in occasione del 27°...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 novembre 2024

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (238 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Tombino scoperto a Firenze. I cittadini chiedono interventi urgenti

Nei giorni scorsi ci è giunta in redazione l'immagine scattata dalla finestra di un’abitazione in zona semicentrale. Una via dove il traffico veicolare è intenso e dove transitano...

Forum del turismo a Firenze

Saranno intensissimi i prossimi giorni a Firenze fra G7 del turismo, contro forum ed eventi collaterali Al via domani 8 novembre,  in una delle città vittime dell'overtourism,  il...

Via Toselli, occupato un ex albergo. Che non sia un nuovo caso Astor

Torna l'incubo di un nuovo Astor nel rione di San Jacopino. A ben sentire i residenti della zona in realtà dopo lo sgombero dell'ex hotel in cui è scomparsa la piccola Kata i problemi...

Chiesanuova, fermato il nipote. "Girava armato in paese e avevamo paura"

Aggiornamento, giovedì 17 ottobre 2024 - Questa mattina, a San Casciano in Val di Pesa, un grave incidente ha portato all'arresto di un giovane di 21 anni, sospettato di aver ucciso la zia...

"Ayrton Senna Forever" - Il Mito al Mauto di Torino

In occasione del trentennale della scomparsa di Ayrton Senna, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (Mauto) celebra il leggendario pilota brasiliano con una mostra speciale. L'esposizione...

Olimpiadi parigi 2024. Trionfo toscano con 12 medaglie in 12 discipline

Jasmine Paolini, Diana Bacosi, Gabriele Rossetti, Vittoria Guazzini, Carlotta Cambi, Sarah Fahr, Filippo Macchi, Alice Volpi, Leonardo Deplano, Lorenzo Zazzeri, Lorenzo Musetti, Ginevra Taddeucci, Simone...

Olimpiadi: Parigi ultima fermata?

Appena calato il sipario sulle Olimpiadi di Parigi 2024, specchio perfetto della Grandeur francese schiava della cultura dominante dell’imposizione del pensiero unico, fa riflettere che, secondo...

Ginevra Taddeucci: una lastrigiana sul tetto olimpico

E' un successo straordinario che non ha precedenti e che quindi rompe un tabù nella storia olimpica italiana, il terzo posto conquistato e Parigi nei 10 chilometri di nuoto libero da Ginevra...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 luglio

Accadde oggi 52 a.C. - Viene fondata Parigi (2075 anni fa). Assediata la zona rifugio della tribù celtica dei Galli Parisii già sconfitti da Tito Labieno, i soldati romani di Giulio Cesare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 maggio

Oggi Giornata mondiale senza tabacco: La Giornata mondiale senza tabacco è una ricorrenza che ha la scopo di invogliare le persone a smettere di fumare, abbandonare completamente questo dannoso...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 maggio

Oggi è La Festa dei Lavoratori: La festa dei lavoratori o del lavoro è celebrata il primo maggio in diversi paesi del mondo, ma non in tutte le nazioni. La festa commemora le lotte operaie...

Ticci, Atria, Giovannini - Ciclabile chiusa? Ennesima beffa targata PD

"È una vergogna che sia ancora chiuso il tratto da Borgo verso Sagginale" - dichiarano Ticci, Atria e Giovannini. "Sono mesi che la situazione non si sblocca ma anzi si aggrava sempre...

Crolla un pezzo d'intonaco all'ex hotel Astor nel giorno del compleanno della piccola Kata

Firenze, martedì 16 aprile 2024 - Questa mattina, alle ore 8:40, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti prontamente nel comune di Firenze, precisamente in Via...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 marzo

Accadde oggi 1956 - Prima attrice italiana a ricevere l'Oscar (68 anni fa): Il dramma di una moglie devota che dopo la morte del suo amato scopre di essere stata a lungo tradita e schernita...

Chiuso il tratto della ciclovia nel Comune di Vicchio - Opposizioni all'attacco

Pubblichiamo una nota di Officina Vicchio 19 che oramai ha dichiarato guerra all'Amministrazione Carlà Campa. e ci invia una nota con la sintesi dei lavori del Consiglio Comunale dove, secondo...

Calenzano, chiuso al transito pedonale il marciapiede di via Giusti tra i civici 37 e 41

Transennato oggi a Calenzano il marciapiede in via Giusti dal civico 37 a 41, lato ex banca, a causa delle condizioni di un muro privato considerato a rischio. I pedoni dovranno utilizzare il marciapiede...

Giardini via Mezzetta. Per il comune riqualificazione per i residenti discarica

Lo scorso 12 gennaio da queste pagine, dopo ripetute segnalazioni dei residenti sono andata con loro a fare un sopralluogo nel "riqualificato" giardino di via del Mezzetta dove i lavori, con...

Il buongiorno di OkNews24. Oggi, 30 novembre

Accadde oggi 1786 - La Toscana è il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (237 anni fa). Pietro Leopoldo Asburgo Lorena Granduca di Toscana abolisce la pena di morte. L'articolo...

Gran concerto per Galileo Chini nel 150° anniversario della nascita

A 150 anni dalla nascita ( 1873 – 1956) si celebra in tutt’Italia Galileo Chini: fioriscono mostre, libri, conferenze, percorsi museali, studi, preziose testimonianze che dipingono...

Sfide e abbandono: La dura realtà di chi vive e lavora in campagna

Una lettera amara quella inviata alla nostra redazione da Sandra Nerbosi, allevatrice nel comune di Borgo San Lorenzo, la quale ha optato di stabilirsi e svolgere la propria attività nel Mugello,...