2 APR 2025
OK!Valdisieve

52 risultati trovati dalla ricerca "vasariano"

L'Sos della Canottieri Firenze, la piena ha portato via tutto

L'Arno da sempre croce e delizia dei fiorentini lo è ancora,, ovviamente di più per la storica società Canottieri Firenze che dal 1911, anno della sua fondazione ha sempre dovuto...

12 marzo 1565, firmato il contratto per la realizzazione del Corridoio Vasariano

È lungo poco meno di 800 metri ed è uno dei percorsi museali più particolari e interessanti in assoluto, nato per ragion di stato e non per diletto, come un tragitto privilegiato...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

I Carabinieri consegnano all'Archivio di Stato un antico registro del fondo "Mannelli Galilei Riccardi"

A Firenze, presso la sede dell'Archivio di Stato, si è svolta la consegna di un importante registro antico proveniente dal fondo "Mannelli Galilei Riccardi", che era mancante nell'inventario...

Natale a Firenze: un reportage della tv uruguaiana Canal Once Punta del Este

Il reportage trasmesso dall'emittente uruguaiana Canal Once Punta del Este ci accompagna in un affascinante tour alla scoperta di Firenze durante il periodo natalizio. Il servizio offre una panoramica...

Riapre il corridoio Vasariano. Un viaggio nel tempo per il grande pubblico

Firenze, 19 dicembre 2024 – Dopo otto anni di chiusura e un restauro completo, il Corridoio Vasariano, celebre "tunnel aereo" degli Uffizi, riapre le sue porte al grande pubblico il 21...

18 dicembre 1565, il matrimonio di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria

Il matrimonio tra Francesco e Giovanna d’Austria fu un tassello fondamentale per l'ascesa della casata dei Medici, segnando l’ingresso della Toscana nel novero delle Nazioni europee. Il...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Liberazione di Firenze: 3 – 4 agosto 1944, la notte dei ponti distrutti

La distruzione dei ponti e delle zone adiacenti al fiume (le mine erano state collocate già nella giornata del 31 luglio e dal 29 luglio era stato intimato alla popolazione di abbandonare le case)...

Strage Georgofili: agli Uffizi mostra-monito con i due capolavori "riportati in vita"

Tra le più importanti ‘vittime d’arte’ dell’attentato mafioso del ‘93 che devastò parte della Galleria, si tratta delle tele Il Concerto e I giocatori di Carte...

Uffizi, passaggio di consegne fra Eike Schmidt e Simone Verde

Passaggio di consegne alle Gallerie degli Uffizi: il nuovo direttore Simone Verde ha oggi ricevuto simbolicamente nell'auditorium del museo proprio oggi intitolato ad Antonio Paolucci (scomparso il...

Le notizie che hanno segnato il 2023

GENNAIO Inizia l'ultimo anno di mandato per tanti sindaci del territorio fra cui inizia l'ultimo anno anche per Dario Nardella sindaco della metrocittà.. Il 2023 non parte bene per Nardella...

Bagno a Ripoli. La Madonna Vasariana (inedita e restaurata) trova casa alla Chiesa della Pentecoste

Inedita, mai mostrata prima al pubblico, e restaurata, restituita alla sua originaria bellezza. La Madonna Vasariana col Bambino e i Santi trova casa a Bagno a Ripoli, pronta a farsi ammirare da visitatori...

Uffizi, arriva un milione di dollari per l'allestimento del Corridoio Vasariano

Un milione di dollari per realizzare il nuovo allestimento del Corridoio Vasariano, del quale sono attualmente in corso i lavori. Lo ha donato la Edwin L. Wiegand Foundation di Reno, Nevada, rappresentata...

Firenze. Chiusure, divieti e deviazioni in vigore dal 24 settembre 2023

Nuovo asfalto in via del Ponte alle Mosse e via Torcicoda. Ma anche lavori di sostituzione della rete idrica in via Bolognese e per nuovi allacci in via Mariti e via di Santa Maria a Cintoia. E interventi...

L'Assessore Sara Funaro attacca Schmidt. La sua candidatura fa paura?

La città di Firenze è al centro di una polemica politica scatenata dalle dichiarazioni dell'Assessore Sara Funaro, candidata in pectore come successore del sindaco Dario Nardella, contro...

Guardie armate: FdI, "ennesima gaffe dell'ideologico sindaco di Firenze"

Le recenti azioni di vandalismo contro il patrimonio artistico e culturale della nostra città hanno suscitato una ferma reazione da parte di eminenti personalità e rappresentanti istituzionali....

Piazzale: salgono sul David e il video finisce in rete

Mentre è ancora viva la "ferita" del colonnato del Corridoio Vasariano sfregiato dai graffiti di alcuni turisti-teppisti tedeschi fortunatamente individuati e fermati grazie alle telecamere...

Vigilanza armata Uffizi, Bussolin (Lega): “Bene Schmidt, Nardella prenda esempio”

La tutela dei monumenti e del patrimonio artistico è sempre stata una questione di grande importanza, e di recente le attenzioni si sono concentrate sui loggiati degli Uffizi e sul Corridoio Vasariano....

Corridoio Vasariano imbrattato: Direttore Uffizi: le esternazioni del Sindaco Nardella sorprendono per livello di disinformazione

"La Vigilanza armata è attiva da anni nella Loggia dei Lanzi: il Comune a volte la richiede in supporto e il sindaco non ha mai obiettato. Gli Uffizi hanno chiesto ripetutamente il supporto...

Individuati i vandali del Corridoio Vasariano. Sono turisti tedeschi in vacanza. Ecco il video

Grazie alla videosorveglianza i Carabinieri hanno individuato le due persone che la notte scorsa alle 5,20 della mattina avrebbero imbrattato il Corridoio Vasariano con una scritta inneggiante...

Imbrattamento corridoio vasariano: stamani avviati i lavori di ripulitura

In seguito alla conclusione degli accertamenti condotti dai Carabinieri, le Gallerie degli Uffizi hanno dato il via stamattina alle operazioni di ripulitura e ripristino della superficie dei pilastri...

Imbrattate le colonne del Corridoio Vasariano a Firenze

Ignoti hanno imbrattato con scritte le colonne del Corridoio Vasariano a Firenze. Queste le dichiarazioni del sindaco Dario Nardella in merito alla vicenda: "Stamattina ci siamo svegliati con questo...

Tunnel sotto l'Arno, primo sopralluogo di Giani e Nardella

La Regione Toscana e il Comune di Firenze insieme per valutare fattibilità e metodo per riaprire l' antico percorso  pedonale di 250 metri di lunghezza, posto 5 metri sotto il livello...

Apertura straordinaria serale al Museo archeologico nazionale di Firenze. Attività anche per bambini

Tornano le aperture serali straordinarie estive dei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana del MiC  con il primo appuntamento di giovedì 6 luglio dalle...

29 giugno 1539. Eleonora di Toledo fa il suo ingresso solenne a Firenze come moglie di Cosimo I de' Medici

I ritratti (tra cui quello famosissimo di Agnolo Bronzino, che vedete qui) ce la restituiscono come una donna dai bellissimi capelli castani e occhi intensi color nocciola. Leonor Alvarez de Toledo y...

Il violento nubifragio della notte danneggia i laterizi di copertura del Vasariano

I Vigili del fuoco del comando di Firenze sono intervenuti questa mattina alle 8.35 al Ponte Vecchio, per la messa in sicurezza della copertura di tutto il tratto del Corridoio Vasariano e delle due porzioni...

Tutti i lavori della settimana nelle vie di Firenze. Deviazioni, chiusure e divieti

Nuovo asfalto in viale Etruria, manutenzione di pozzetti della rete elettrica in via Mariti, viale Redi e via delle Cascine. Ma anche i lavori per i nuovi marciapiedi in viale della Toscana e per la posa...