2 APR 2025
OK!Valdisieve

Accordo per la nuova palestra a Londa

  • 225
Accordo per la nuova palestra a Londa Accordo per la nuova palestra a Londa © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Raggiunto l’accordo tra il comune di Londa e l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, per i lavori di ricostruzione della palestra scolastica della Scuola Primaria di via Roma a Londa, e la sistemazione dello spazio esterno adiacente al retro dell’edificio, di fronte al torrente Moscia. Il comune di Londa ha passato negli ultimi anni due vicende poco piacevoli soprattutto per i propri cittadini; la Scuola Primaria in ricostruzione per quasi 10 anni, ed entrata in uso solo due anni fa; e il Lago di Londa, con le ultime vicende (anche giudiziarie) riguardo lo svuotamento e l’adeguamento dell’invaso, già trattate dalla nostra redazione nei giorni scorsi, in prossima risoluzione. Ricordiamo anche che la Biblioteca Scolastica e Comunale, ovviamente destinata ad essere situata nella stessa struttura della scuola; è stata inaugurata soltanto questa estate, dopo esser stata collocata per tutto questo tempo in un locale del centro visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sul Lago di Londa; e per pochi mesi spostata nella Saletta Cappelletti sotto al comune, ove si tengono anche le lezioni comunali di musica. Gli alunni della scuola, oltre ad esser stati senza una adeguata biblioteca scolastica, per questi anni hanno seguito le lezioni nei container prefabbricati, nei quali sono stati svolti anche alcuni dei lavori di scarto e ricollocazione del materiale librario della biblioteca. La scuola ha rischiato una vera e propria chiusura, data la mancanza di adesioni per il protrarsi di questa situazione. Oggi, sistemati scuola e biblioteca, è il momento di risolvere il problema della palestra. La vecchia struttura è stata infatti demolita, in quanto non rispondente alle vigenti norme antisismiche. Fino a quando non sarà pronta la nuova struttura i ragazzi continueranno a svolgere attività fisica in una stanza adiacente alla biblioteca, adibita ed attrezzata a quest’uso. Con la demolizione, avvenuta negli scorsi mesi, dovranno cominciare i lavori di ricostruzione, che vedranno una stretta collaborazione tra l’Unione e il Comune, a partire dai prossimi mesi. Più nei dettagli, l’Unione provvederà alla redazione del progetto esecutivo, e ne bandirà l’appalto. Per i lavori saranno fatti sforzi finanziari importanti; verranno infatti finanziati in parte con un contributo regionale assegnato al Comune di Londa di poco meno di 250.000 euro; di cui a completamento, sarà contratto un mutuo da parte dell’Unione stessa. Afferma il Sindaco di Londa Aleandro Murras – con l’accordo si permetterà di procedere alla realizzazione del progetto definitivo della palestra e alla sistemazione esterna dell’area prospiciente; si definirà il tipo, il costo, e l’utilizzo della struttura che non si limiterà soltanto all’uso scolastico. Sarà un passo molto importante per tutta la comunità di Londa, che vedrà il completamento di tutte le strutture scolastiche, e sarà finalmente dotata di un edificio polivalente, adatto allo svolgimento di diverse attività sportive.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a