1 APR 2025
OK!Valdisieve

Bandierai, Scarperia si gemella con gli Uffizi

  • 207
Bandierai, Scarperia si gemella con gli Uffizi Bandierai, Scarperia si gemella con gli Uffizi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 11 la cerimonia. In occasione della ricorrenza del 15° anniversario della fondazione del gruppo dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba - Scarperia (FI) e di oltre venti anni di collaborazione reciproca tra i due gruppi di sbandieratori e musici, di numerosissime partecipazioni ad eventi e scambi culturali e della tradizione popolare e nel rapporto di amicizia che lega le persone che partecipano ai due sodalizi, i Bandierai degli Uffizi propongono di suggellare l'amicizia e la collaborazione reciproca con un gemellaggio.
La cerimonia e lo spettacolo precedente la firma del gemellaggio avverrà a Firenze in Piazza della Signoria e in Palagio di Parte Guelfa e per l'occasione è stata organizzata una giornata di accoglienza per il gruppo di Scarperia con una breve visita guidata alla città di Firenze, un grande spettacolo in Piazza della Signoria dove si esibiranno le due compagini storiche e una cerimonia di gemellaggio all'interno del Salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa alla presenza delle autorità cittadine di Firenze e di Scarperia-San Piero a Sieve.
Il gemellaggio è un legame simbolico che si stabilisce tra due comunità di persone per sviluppare relazioni culturali, di amicizia e collaborazione reciproca, deve favorire relazioni umane e culturali tra i due gruppi che da molti anni collaborano proficuamente.
PROGRAMMA: Ore 14:00 • Breve visita guidata alla città; Ore 15:00 • Concentrazione del Corteo in Piazzetta di Parte Guelfa; Ore 15:15 • Partenza del Corteo composto dai due gruppi di sbandieratori, da una rappresentanza del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Diotto di Scarperia. Ore 15:30 • Arrivo in Piazza della Signoria e Grande esibizione dei Bandierai degli Uffizi e dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba. Ore 16:30 • Palagio di Parte Guelfa, cerimonia nel Salone Brunelleschi alla presenza delle autorità cittadine delle due città e del Presidente del Calcio Storico Michele Pierguidi. • Gemellaggio dei due Gruppi con consegna di doni e con firma ufficiale della pergamena da parte dei rappresentanti. • Consegna ufficiale dell 'assegno della raccolta fondi in beneficenza alla LILT. • Saluto delle autorità presenti e dei vertici dei due gruppi di sbandieratori. • Vin d'honneur. L'evento è pubblico, tutti possono partecipare.
           

 

Lascia un commento
stai rispondendo a