
Oggi (giovedì 22 marzo) in Consiglio Provinciale, a seguito di una richiesta formulata dal gruppo di Rifondazione Comunista, si è tenuta una seduta della Commissione Lavoro sul caso della Sopram srl Borgo S. Lorenzo. In particolare sulla verifica degli impegni assunti dall’amministrazione Comunale di Borgo S. Lorenzo e dalla Provincia di Firenze sulla ricollocazione dei lavoratori licenziati.
A conclusione dei lavori è stata stilata la seguente lettera, inviata al Sindaco di Borgo San Lorenzo e all'Assessore Provinciale al Lavoro:A seguito della richiesta di incontro da parte della camera del Lavoro del Mugello, si è tenuta in data odierna la riunione della 6° commissione della Provincia di Firenze sulla verifica degli impegni assunti dall’amministrazione Comunale di Borgo S. Lorenzo e dalla Provincia di Firenze sulla ricollocazione dei lavoratori licenziati dalla ditta SOPRAM a cui hanno partecipato il Segretario della CGIL Mugello e una delegazione degli ex lavoratori.
La richiesta di incontro verteva sulla necessità di “convocazione urgente di un tavolo di trattativa tra lavoratori, comune, sindacato, provincia, regione, Acom e Publiambiente per valutare i tempi per l’eventuale riassorbimento del personale”.
In considerazione di quanto emerso dall’audizione, avendo preso atto dell’approssimarsi della conclusione dei lavori per la realizzazione dell’impianto di compostaggio e degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale con l’approvazione dell’ordine del giorno in data 29 settembre 2009, la Commissione sostiene la necessità dell’apertura urgente di detto tavolo, al fine di verificare le possibilità di risposta riguardo alla ricollocazione degli ex lavoratori SOPRAM ormai prossimi alla conclusione degli ammortizzatori sociali.
La commissione, nel ribadire la solidarietà ai lavoratori, si rende disponibile ad accompagnare il percorso istituzionale che sarà stabilito.
Il Presidente della 6° Commissione
Andrea Calò