
Il Comune di Borgo San Lorenzo si rinnova tecnologicamente e apre una nuova serie di servizi on line per il cittadino, in collaborazione con la piattaforma “Linea Comune”, il Centro Servizi territoriale dell'area fiorentina (www.055055.it): d'ora in poi sarà quindi possibile effettuare iscrizioni e pagamenti via internet, direttamente da casa propria.
In seguito al successo ottenuto nell'ultimo anno dagli “Atti on-line”, il servizio dell'albo pretorio che permette di consultare e scaricare delibere, ordinanze e documenti pubblici, l'Amministrazione comunale borghigiana ha fatto un sostanziale passo in avanti nell'ottica di rinnovamento tecnologico dei servizi pubblici, immettendo in rete una serie di servizi comunali a cui il cittadino potrà accedere direttamente dal proprio computer in modo veloce, semplice e sicuro: sarà sufficiente collegarsi al sito www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it e consultare la sezione “Servizi on-line” per iscrivere i propri figli ai servizi educativi oppure per inviare una richiesta di accesso agli atti amministrativi.
I nuovi servizi attivati si dividono tra due diverse tipologie: il servizio “Pagamenti”, che include appunto i pagamenti delle multe, della mensa scolastica, del prescuola e dell'asilo nido – giocanido, non ha bisogno di autenticazione ed è effettuabile da chiunque con carta di credito o carta prepagata tramite il circuito gestito e garantito da CartaSì, con una commissione di servizio del 1,33%. Per gli altri servizi, tra cui l'iscrizione ai servizi educativi (asilo nido – giocanido, prescuola e mensa scolastica), le richieste per l'abbattimento di alberi, le comunicazioni di occupazione del suolo pubblico (inferiore a 6 ore), le richieste di accesso agli atti amministrativi e l'invio di contributi e segnalazioni per il regolamento urbanistico, è invece necessario accreditarsi utilizzando la propria tessera sanitaria (se è già stata attivata), oppure richiedendo all'Urp del Comune le credenziali necessarie (nome utente e password). Attraverso il nuovo servizio è inoltre possibile iscriversi alla newsletter dell'Urp del Comune e restare sempre aggiornati, e molto presto si potranno anche effettuare le prenotazioni degli appuntamenti con il personale del Servizio Tecnico.
“Per fare un'iscrizione o un pagamento, un computer e una connessione internet sono sufficienti”, spiega il sindaco Giovanni Bettarini, “I borghigiani possono accedere ed effettuare una serie di servizi comunali restando comodamente a casa, senza spostarsi in Comune, evitando code e attese. Il Comune 'è' a casa, aperto 24 ore su 24, per dare più tempo, più libertà alle famiglie, a chi lavora, a chi abita nelle frazioni.”
E l'assessore alla Comunicazione Stefano Marucelli sottolinea: “Internet ormai è diffuso e conosciuto da tutti e le moderne tecnologie offrono nuove possibilità; oggigiorno fare prenotazioni ed acquisti on line è del tutto normale. Siamo i primi ad attivare in Mugello questo sistema integrato di servizi che permette di facilitare i cittadini nelle richieste, nelle pratiche e nei pagamenti dei servizi comunali, come le iscrizioni ai servizi educativi con i relativi pagamenti, come pagare le multe, richiedere atti e inoltrare pratiche. Un'opportunità in più per tutti i nostri cittadini. Se il sistema on line riscontrerà il gradimento dei cittadini, potremo estenderlo ad altri servizi comunali.”