3 APR 2025
OK!Valdisieve

Atria e Ticci (Lega) denunciano la 'solitudine' delle frazioni borghigiane

  • 2
  • 790
Borgo e frazioni, nel Mugello Borgo e frazioni, nel Mugello © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Spiegano con una nota in redazione: 

Nonostante le promesse elettorali da troppo tempo le frazioni sono lasciate in balia di sé stesse: erba alta, scarsa illuminazione, cimiteri abbandonati, mancanza di servizi al cittadino, ecc

È sotto gli occhi di tutti il degrado in cui vertono alcuni cimiteri di frazione, i cigli stradali, per non parlare dei giardini e aree gioco per i bambini. L'incapacità programmatica ed operativa unite alla negligenza, oltre a causare vari disagi alla cittadinanza sul piano della circolazione, viabilità, visibilità e sicurezza in contrasto con il CDS  può creare problemi di igiene, di salute pubblica e aumentato rischio incendi con conseguente grave pregiudizio per l’incolumità delle persone e dei beni, così come lo stato di abbandono delle strade e degli stessi giardini pubblici ivi comprese quelli delle scuole. Inoltre è cogente il problema in merito agli animali domestici (forasacchi);

Per questo abbiamo presentato una serie di interrogazioni per le varie frazioni e simil luoghi  (LUCO-GREZZANO, PANICAGLIA, PIAZZANO, MUCCIANO, POLCANTO, MONTEPULICO, SALAIOLE, SANT’ANSANO, SAGGINALE, SAN CRESCI, RONTA) chiedendo se esistono è quali sono le risposte ai cittadini.

Inoltre abbiamo chiesto se vista la situazione l'amministrazione ha intenzione di dare mandato agli uffici per la preparazione di bandi/gare straordinari vista l'inefficacia di quanto programmato fino ad oggi. 

Le soluzioni esistono. Alcune proposte le enunceremo prossimamente. Prima verifichiamo la volontà della Giunta. “Le strade sono la cartolina di un paese” non solo per gli eventi come il motomondiale, pertanto riteniamo importante mantenere un certo decoro per gli avventori, ma soprattutto per i residenti che contribuiscono con le tasse. Vogliamo infine ricordare che le tasse dei residenti delle frazioni hanno il medesimo valore economico di chi vive in Borgo.”

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • Cittadino

    Come al solito lasciato le frazioni di Razzuolo e Casaglia....quelle proprio non rientreranno mai nei piani del Comune......ci siamo sempre arrangiati!!!!!

    rispondi a Cittadino
    mer 30 giugno 2021 06:42
  • gianfranco

    Non vi è alcunché di strano. E' sempre stato così che io ricordi!

    rispondi a gianfranco
    mar 29 giugno 2021 04:48