
Il programma di quest’anno, vario e aperto a tutte le espressioni artistiche del territorio, vuole offrire a tutti gli interessati l’opportunità di esibirsi, di uscire dal chiuso delle stanze dando significato all’impegno che ogni eccentrico mette nella propria arte. La Compagnia organizzatrice aprirà la stagione il 21 giugno in allegria e leggerezza per far dimenticare anche l’ultimo inverno per niente facile.
Il secondo appuntamento vede riunite due scuole di Danza Mugellane di Borgo San Lorenzo e Barberino. Unione di esperienze, di lavoro e di condivisione di finalità che aiuteranno allievi e maestri ad aumentare la consapevolezza che lavorare insieme ad altri fornisce sempre un’occasione di crescita. Con lo spirito di sostenere e invogliare i giovani ad intraprendere arti che possano anche portare ad una introspezione che favorisca maggiore conoscenza di noi stessi con il superamento di limiti e pregiudizi, abbiamo accolto il gruppo teatrale della scuola superiore di Borgo San Lorenzo. Tale scuola da anni organizza laboratori teatrali con l’impegno di Anna Scalabrini coadiuvata quest’anno anche da Matteo Timori
Con l’avanzare dell’estate arriva il vero vernacolo fiorentino rappresentato con spontaneità e professionalità dal Gruppo Teatrale La Nave di Firenze che saprà farci sorridere con semplicità. Abbiamo detto della volontà di aprirsi a tutte le forme di arte e quindi non poteva mancare la musica, non una qualsiasi, ma l’eccellenza dei cantautori con GOFFREDO, apprezzato e conosciuto non solo nel Mugello
Galleria fotografica
La chiusura prima delle ferie, consacrerà al palcoscenico tutti coloro che vorranno esibirsi, singolarmente o in piccoli gruppi, con letture, poesie, monologhi, skits e performance varie nello spirito originario del Teatro di Paglia. Sarà un vero e proprio scegli e combina, come con i dolcetti, come con le cose più golose. Vedremo sul palco più di venti protagonisti, scelti, combinati e mescolati in generi e gerghi diversi.
Un MIX da non perdere ma da PICK.