30 MAR 2025
OK!Valdisieve

Bosco ai Frati. Un'altra opera si avvia al restauro

  • 2
  • 972
Bosco ai Frati. Un'altra opera si avvia al restauro Bosco ai Frati. Un'altra opera si avvia al restauro © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Gentilmente invitati dagli organi preposti e in modo particolare dal Rotary Club Mugello, (presente con i soci avv. Giuseppe Ulivi e la dott.ssa Monica Manfriani), mercoledì 17 gennaio 2018, abbiamo assistito, al Convento del Bosco ai Frati, alla consegna di una bella tela (cm.120x180) raffigurante “La Madonna che porge il Bambino a San Francesco”, di ignoto di scuola italiana del XVI° secolo, alla dott.ssa Rossana Bonetti di Borgo San Lorenzo nota e stimata restauratrice, che riporterà l’opera, come siamo estremamente certi, agli antichi splendori. L'intervento di restauro è stato finanziato appunto dal Rotary Club Mugello, dopo aver ottenuto il via libera della Soprintendenza di Firenze. Poi l’ufficialità della consegna, da parte della dott.ssa Jennifer Celani funzionario della Soprintendenza del territoro mugellano (presente per la prima volta al Bosco ai Frati con il giovane e valente collega dott. Vittorio Belloni). La cronaca, doverosa, ci racconta che la dott.ssa Celani e il dott. Belloni sono stati ricevuti dal Superiore del Convento Padre Giuseppe dell’Ordine dei Francescani dell’Immacolata, dall’amico Francesco Noferini (che ha allestito il percorso museale con immagini e pannelli), ma più che altro da Gianni Frilli, appassionato di storia, profondo conoscitore del Bosco ai Frati, autore di un bel libro “La chiesa, il convento e il museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati” (2017 - edizioni Studio Noferini – Borgo San Lorenzo), prezioso collaboratore per le tante visite guidate che giungono al Bosco. Frilli, da perfetto “cicerone”, ha presentato alla dott.ssa Celani e al dott. Belloni, le bellezze di questa straordinaria testimonianza architettonica, storica e artistica di un luogo che (come ebbe a dire Padre Ivo Celso Nottolini, indimenticabile Guardiano, nel suo piccolo libretto) “è un dono di Dio alle porte di Firenze, o meglio è una preghiera millenaria su una collina a monte della Sieve”. La sensazione della nuova Soprintendente del territorio mugellano dott.ssa Jennifer Celani, deve essere stata di meraviglia, di fronte a tante ”meraviglie”; e non poteva esser diversamente. Fra le tante gemme che annovera la mugellana vallata, Bosco ai Frati è una delle più lucenti. Siamo stati felici essere stati presenti e d’accordo con la cara Rossana Bonetti, fra un mesetto ci rivedremo per andare a visionare, con la dott.ssa Celani e gli amici sopracitati, come procede il restauro di questa bella tela secentesca.     (foto cronaca di A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2