
Per realizzare l'impianto eolico industriale sul crinale appenninico di Villore e Corella più di 50 mezzi di trasporto eccezionale dovranno attraversare i 40 km che si frappongono tra il casello autostradale di Barberino e il bivio sulla statale per Forlì con la strada comunale per Corella, all'ingresso dell'abitato di S.Bavello. C'è chi dice che ci metteranno un mese ma gli espropri temporanei dei terreni dureranno almeno un anno. Fatto sta che per diversi giorni i mugellani si troveranno con il traffico veicolare bloccato per tutto il percorso che questi mezzi dovranno attraversare prima di arrampicarsi su per l'erto pendio verso il crinale.Per saperne di più l'appuntamento è per venerdi 10 marzo, al circolo Bruno Baldini di Barberino, alle 19.00, con il Comitato per la Tutela del Crinale Mugellano: mostra, video e interventi informativi, insieme all'immancabile Aperipizza offerto dal circolo!