
Come abbiamo precedentemente annunciato, sabato prossimo 7 ottobre 2017, avrà luogo nella splendida cornice di Villa di Striano a Ronta di Mugello un Convegno Internazionale di Studi su Giulietta Gordigiani e Gaspar Cassadò, due straordinari personaggi che hanno caratterizzato la cultura nella prima metà del 900 nel territorio mugellano. Ecco che ci giunge sul nostro tavolo il programma completo di questo significativo evento per la storia mugellana, che pubblichiamo integralmente per tutti coloro che vorranno prenderne parte:
- Ore 16.00 - Inizio del Convegno;
- saluti dei proprietari della Villa di Striano Dr. Daniele Parpagnoli;
- saluti dell'amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo Dr. Cristina Becchi, Assessore alla Cultura.
- Ore 16.15 - Fabrizio Scheggi, scrittore, storico antico-medievale, pittore: “Storia antica di Striano e dintorni”.
- ore 16.30 - Aldo Giovannini, giornalista e scrittore. “Notizie e cronache dal Messaggero del Mugello”.
- ore 16.45 - Intervallo musicale. Corale 'Santa Cecilia 1909' di Borgo San Lorenzo:
- ore 17.00 - Sabrina Malavolti Landi. musicista e musicologa; Giulietta e Gaspar nel Mugello: i concerti a Striano e al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo: Giulietta Gordigiani e Gaspar Cassadò.
- ore 17.15 - Gaspare Borsellino, Archivio dei Macchiaioli di Roma “Giulietta Gordigiani tra Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio”.
- ore 17.30 - Intervallo musicale. Ensemble strumentale 'Camerata de' Bardi'
- ore 17.45 - Filippo Sallusto, dannunzista ed esperto di cultura - fin de siècle- ” Giulietta, Giuseppe Buonamici e Carlo Placci: fili di pensiero tra Berlino e Firenze”.
- ore 18.00 - Carmen Pérez Torrecillas, ricercatrice, funzionaria della Generalitat de Catalunya (Barcellona, Spagna):”Il salotto Mendelssohn-Gordigiani a Berlino.
- ore 18.15 - Intervallo musicale. Ensemble strumentale 'Camerata de' Bardi'
- ore 18.30 - Saluti e chiusura del Convegno.
STEFANO
Bellissima villa e simpatica la foto di cannozza