30 MAR 2025
OK!Valdisieve

A Debora Surace il XVI premio di scultura Antonio Berti

  • 383
A Debora Surace il XVI premio di scultura Antonio Berti A Debora Surace il XVI premio di scultura Antonio Berti © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

San Piero a Sieve. Dopo quasi due settimane di un intenso e meticoloso lavoro da parte degli studenti che sono stati chiamati, o meglio selezionati, per questa pagina artistica di scultura in onore del grande scultore mugellano Antonio Berti, sabato scorso 20 Settembre 2014 si è concluso il “XIV Simposio di Scultura”, evento biennale dedicato appunto alla scultura voluto dalla Proloco di San Piero a Sieve per celebrare la memoria dell’artista conterraneo Antonio Berti. Questo evento patrocinato dalla Regione Toscana e dal Comune di Scarperia e San Piero vede coinvolti gli studenti delle più importanti scuole d’arte italiane, come del resto è sempre avvenuto fin dall’anno 2000, in occasione della prima edizione. La cerimonia di premiazione si è svolta copme sopra scritto sabato scorso 20 settembre, presso l’Area Feste di San Piero a Sieve. Come di consueto il vincitore è stato eletto da una Commissione Artistica che era così composta: Federico Ignesti, (Sindaco del Comune di Scarperia e San Piero), Prof. Giuseppe Andreani (Direttore Accademia di Belle Arti di Firenze), Dott.ssa Lucilla Meloni (Direttrice Accademia di Belle Arti di Carrara), Sauro Bani, (Presidente dell’Associazione Pro-loco San Piero a Sieve), Prof. Domenico Viggiano ( Presidente Fondazione Antonio Berti), Dott.ssa Alessandra Buyet (Fondazione Antonio Berti), Prof. Gabriele Perugini (scultore), Prof. Niccolò Niccolai (scultore), Ing. Stefano Cangioli (rappresentate del Comune di Firenzuola). Inoltre è stato assegnato anche un premio speciale che è stato decretato da una “giuria popolare”. Il primo premio è stato assegnato da parte della giuria artistica all'opera dal titolo "Traccia" di Debora Surace, studentessa dell'Accademia di Firenze. Invece il premio della giuria popolare è andato all'opera dal titolo "Testa di Vergine" di Carlos Atoche, studente di origine peruviana proveniente dall'Accademia di Roma. Dopo la cerimonia di premiazione, seguita da un numeroso e qualificato pubblico,  è stato offerto un buffet-rinfresco a cura della Proloco, e quindi un concerto del gruppo NMG Jazz Trio (composto da Nicola M. Genovese – piano, Leonardo Baggiani – basso, Alessandro Suggelli – batteria). Come è avvenuto per le precedenti edizioni, le sculture realizzate troveranno collocazione nel tessuto urbano di San Piero a Sieve. Vogliamo terminare questa breve recensione complimentandoci con tutti gli organizzatori, in primis la Pro-Loco, nel portare avanti un evento di grande impegno ma di altrettanto prestigio per il comune di Scarperia San Piero in particolare e per il Mugello in generale.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a