
"Riccardo non impiegherà molto a diventare uno dei vostri più cari amici. Geko non impiegherà molto a farvi diventare apprensivi ed a farvi preoccupare. Tina... ah, Tina! Lei vi farà innamorare e sarà come un colpo di fulmine”. Si legge questo nelle prime righe della trama, riportata in copertina, del libro del produttore televisivo Daniele Guerriero, che sarà presentato domani (giovedì 1 ottobre) alle 18.30 alla libreria Mondadori di Borgo San Lorenzo con Riccardo Benvenuti e l'attore comico Marco Giavatto. Guerriero, al suo esordio come scrittore di romanzi, tuttavia capace di mettere nero su bianco – in sole 128 pagine - un certo realismo, a volte cinico altre dispersivo, in una storia sentita fino all’ultima pagina come vera, che ha in sé i caratteri del mondo giovanile, ma è avvolta da un velo di maturità costante. Riccardo (per tutti Frank) si racconta in maniera sincera, dagli amici al primo amore, dalla sofferenza fino al cammino per rialzare la testa. Si racconta nel profondo, e lo fa sempre come se nello stesso momento si trovasse a vivere e riflettere. Può mancare qualche raffinatezza stilistica, qualche trucco del mestiere, ma Daniele Guerriero scrive un buon libro: breve, poco ridondante e capace di portare il lettore, con leggerezza, alla conclusione. Pagina dopo pagina il protagonista diventa sempre più familiare – tanto che si può ipotizzare come agirà – e ne vengono messe a nudo le debolezze, mentre se ne mostrano i punti di forza. Un percorso tormentato, che passa per un amore andato male, la perdita di un amico, la depressione e poi la speranza. Speranza rappresentata da quella Anna, ottima cuoca, amica e “grande maestra di quelle che non ha paura di farsi rubare il mestiere, ma felice di insegnarti tutto e sempre con cortesia”. La storia si conclude come previsto: un finale che non è una sorpresa ma non è neanche scontato, col personaggio che trova finalmente se stesso e la sua dimensione. Giovedì primo ottobre ci sarà la presentazione del romanzo Disegni alla biblioteca Mondadori di Borgo San Lorenzo, a due mesi dall'uscita ufficiale presso la casa editrice Gruppo Albatros Il Filo, per la collana Nuove Voci. Riccardo Benvenuti giornalista e addetto stampa dell'autodromo del Mugello e Marco Giavatto comico emergente siciliano, saranno insieme all’autore per parlare del suo lavoro. Un lavoro al cui fondo si sente la forza del Mugello. Prima terra d’origine da cui evadere, e poi punto di partenza per ritrovare legami fondamentali, come la famiglia. Un lavoro che, infine, vale la pena di leggere.