3 APR 2025
OK!Valdisieve

Fermate d'autore per il Pedibus. Con Mugello da Fiaba Lab

  • 408
Fermate d'autore per il Pedibus. Con Mugello da Fiaba Lab Fermate d'autore per il Pedibus. Con Mugello da Fiaba Lab © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Prosegue l’attività della Pro Loco di Borgo San Lorenzo a sostegno del servizio Pedibus. Con il primo volume della Collana Mugello da Fiaba Lab (nata dall’esperienza didattica del Festival Mugello da Fiaba), i volontari della Pro Loco hanno provveduto a rifare le impronte segnaletiche dei percorsi. Con il secondo, invece, verrà sistemata la segnaletica delle fermate. Su ogni percorso, infatti, sono individuati alcuni punti di raccolta dei bambini, delle fermate appunto, che, diventeranno delle vere e proprie “Fermate d’autore”. Tutti gli illustratori che sono passati da Mugello da Fiaba o che saranno presenti nell’edizione 2018 sono stati invitati a donare una loro illustrazione da apporre alle fermate. La risposta è stata entusiastica! Simone Frasca, Barbara Cantini, Sara Gianassi, Marta Manetti, Claudia De Fausti, Elena Bianchi, solo per citarne alcuni, hanno già aderito e presto vedremo le loro illustrazioni all’interno di una mostra allestita a Villa Pecori dall’8 al 13 maggio durante Mugello da Fiaba. Poi, la Pro Loco ha lanciato un concorso aperto a tutti, illustratori, disegnatori o aspiranti tali ma anche semplici “scarabocchini”, chiamati ad impugnare matita e colori sul tema “Pedibus, bambini a scuola a piedi”. Chiunque abbia voglia di cimentarsi in un disegno può partecipare inviando la propria opera autografata entro il 30 aprile in formato digitale a mugellodafiaba@gmail.com o cartaceo lasciandola presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo, aggiungendo nome, cognome e recapito telefonico dell’autore. Tutte le illustrazioni saranno esposte in mostra a Villa Pecori durante Mugello da Fiaba dove saranno sottoposte al giudizio della giuria formata dai bambini della scuola primaria di Borgo San Lorenzo.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a