
Un minuto di silenzio, dopo il rintocco delle campane, per ricordare i giorni della Liberazione.
“Fermati un minuto” è la doppia cerimonia istituzionale promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per non dimenticare l’estate del 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista.
Il 79° anniversario della Liberazione di Figline e di Incisa verrà come di consueto celebrato in due date distinte: giovedì 27 luglio, alle 9.30, a Figline, e sabato 5 agosto, alla stessa ora, a Incisa.
In entrambe le occasioni le campane cittadine suoneranno un rintocco, invitando la cittadinanza a fermarsi e osservare un minuto di silenzio.
Giovedì 27 luglio l’appuntamento è in Piazza Bianchi, a Figline, dove saranno presenti l’assessora Francesca Farini, Valerio Vannetti, presidente dell’associazione “27 Luglio”, e Enrico Bernardoni, della sezione Anpi “Aronne Cavicchi”.
Si replica sabato 5 agosto in piazza del Municipio, a Incisa, dove invece saranno presenti il vicesindaco Giovanni Di Fede, Valerio Vannetti, presidente dell’associazione “27 Luglio”, e Gloria Mugnai, della sezione Anpi “Aronne Cavicchi”.