
Questo festival, che si terrà presso il Centro di Incontro in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, si estenderà per tre giorni, dall'ora di apertura alle 17:00 di venerdì 26 maggio fino alle 19:00 di domenica 28 maggio.
L'organizzazione di questo evento è il risultato della collaborazione tra Nuova Energheia, una giovane associazione appena costituita, e l'Unione Montana dei Comuni Mugello, con il patrocinio della Regione Toscana. Durante il festival, saranno affrontati temi rilevanti come la crisi ambientale ed energetica, l'evoluzione del nostro pianeta e le possibili azioni da intraprendere.
Gli organizzatori pongono l'attenzione sulla necessità di una maggiore consapevolezza riguardo alle scelte politiche che hanno influenzato l'ambiente, invitando tutti a comprendere come ciascuno possa contribuire a contrastare la situazione attuale. Il festival si focalizzerà sull'analisi del presente e sulla prospettiva di un futuro sostenibile, con una giornata dedicata ai cambiamenti climatici e alla programmazione energetica il venerdì, alle energie rinnovabili il sabato e alle ipotesi di utilizzo dell'energia nucleare la domenica. L'approccio sarà aperto e incoraggerà l'ascolto, il confronto e la critica costruttiva.
Il Festival dell'Energia e dell'Ambiente propone un approccio basato sulla speranza, poiché gli organizzatori sono orientati verso un futuro sostenibile e sottolineano l'importanza di sensibilizzare il pubblico sui temi energetici e ambientali.