
Tutto quello che non potete perdervi. In questo settembre che ci regala ancora, nonostante le previsioni delle belle giornate. A tutti, come sempre, buona lettura e buon divertimento con il cartellone di eventi di OK!Mugello A Barberino di Mugello domenica 13 la stagione sportiva si apre con 'Sport in Piazza', con Piazza Cavour trasformata in una palestra a cielo aperto (e non solo) (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello). Lo stesso giorno previste anche celebrazioni per l'anniversario della Liberazione del paese (clicca qui per info) (clicca qui per tutte le manifestazioni inserite nel cartellone Percorsi della memoria) Il giorno precedente (sabato 12) presso il centro civico di Via Vespucci Open Day della scuola comunale di musica (clicca qui per info) Sabato 12 e domenica 13 presso il Circolo Arci di Barberino 'Liberamente, l'informazione rende liberi'. Previste proiezioni di film, dibattiti, cene e dj set. Info 055841219 A Borgo San Lorenzo il fine settimana è certamente quello della manifestazione Le Vie del Gusto (clicca qui per info e programma), occasione nella quale si terrà anche il primo festival del Raveggiolo (clicca qui). Le Vie del Gusto prevedono da venerdì 11 a domenica 13 rassegna di specialità enogastronomiche e cibi di strada italiani (le focacce liguri; i pani, gli arancini, i cannoli e il pesce fritto siciliani; le olive all’ascolana; gli arrosticini abruzzesi; le bombette pugliesi; la piadina romagnola; il lampredotto e la trippa toscana). Specialità internazionali. Prodotti a chilometro zero delle aziende casearie, zootecniche, ortofrutticole, apistiche, dolciarie e vinicole del Mugello. Dalle 17.30 showcooking con gli chef Incrocci e Morozzi. Il 12 settembre ore 10: inaugurazione pista ecoturistica Borgo San Lorenzo-Larciano. Domenica 13 a Villa Pecori Giraldi si terrà anche l'inaugurazione dei nuovi mezzi del Centro Radio Soccorso, per una serata conviviale con questa importante associazione mugellana (clicca qui per info) Nella frazione di Ronta domenica 13 si svolgerà la Passeggiata Gastronomica organizzata dal Comitato per i festeggimenti di San Michele. Previsto un percorso con varie tappe nel paese nelle quali saranno servite le varie portate (info 0558403497) Venerdì 11 presso la casa di riposo tra Panicaglia e Ronta nel decennale dall'apertura pomeriggio di festa dedicato alla terapia 'senza farmaco', fatta di pet therapy, musicoterapia e altro. Saranno presenti il sindaco e l'assessore Ilaria Bonanni. A Dicomano da venerdì 11 a domenica 13 settembre si svolge la festa del movimento 5 Stelle del Mugello e della Valdisieve (clicca qui per info) Sabato 12 in programma inoltre celebrazioni per la Liberazione di Dicomano (clicca qui per info) A Firenzuola sabato 12 incontro nella Sala Consiliare per ricordare le giornate della Liberazione (clicca qui per info), mentre rimane aperta la mostra 'La Guerra e la Memoria' (clicca qui per info) A Marradi per il cartellone 'Degustazioni a Palazzo' (Palazzo Torriani) sabato 12 visita guidata con degustazione. Info: tel. 3356926512 A Palazzuolo Sul Senio fine settimana mozzafiato con le discese in bici dell'Enduro Race (clicca qui per info). Questo il programma: 12 settembre: prove, aperitivo, spettacolo bmx, cena e fuochi d’artificio. Domenica 13 settembre: gara su un percorso di 30 km con 1140 mt di dislivello. N° 3 prove special. Info: www.seniobike.it Nel comune di Scarperia e San Piero segnaliamo vari eventi. A Scarperia si tiene la 'Festa a Corte', sabato 12 dalle 23 nel palazzo dei Vicari con la musica di Andrea Cini D. Jeks. Riservato ai maggiori di 18 anni (per info clicca qui). A Scarperia prosegue inoltre la Mostra dei Ferri taglienti (Palazzo dei Vicari – fino al 27 settembre) “Token, Le Lame dei Samurai” Arte e tecnica della forgiatura in Giappone. Dal mercoledì alla domenica e festivi: 10-13 e 15-19 A San Piero presso l'area Feste da venerdì 11 a domenica 13 manifestazione dedicata alle Triumph, le mitiche motociclette inglesi, con tour guidati, workshop tecnici, gruppi musicali, mercato di abbigliamento e accessori moto, servizio di ristorazione (clicca qui per info). Sabato 12 presso Villa Adami a San Piero segnaliamo ance l'Open Day della scuola comunale di musica (clicca qui per info) Sabato 12 e domenica 13 press l'area Alta Velocità di Cardetole (vicino a San Piero) Prima Tassellata del Mugello, evento di cross, enduro e minicross A Vaglia, presso la Villa Demidoff di Pratolino venerdì 11 inizia 'Settembre in un libro', con una interessante presentazione dedicata alle Stelle e alle costellazioni (clicca qui per info) A Vicchio sabato 12 e domenica 13 torna la 'Rievocazione Storica' 'Vicchio 1529'. Rievocazione dell’assedio delle truppe spagnole al castello di Vicchio. Con corteo storico, gli armigeri, gli accampamenti, il palio dei rioni, antichi mestieri, giullari e giocolieri, musici. Info: tel. 055 8448720 (clicca qui per info) Presso la Casa di Giotto di Vespignano sabato e domenica interessanti iniziative e conferenze sul tema 'Giotto e l'agricoltura', con dimostrazioni di battitura del grano (clicca qui per info)