
Accadde oggi
1782 - Il pallone aerostatico vola (240 anni fa). Dopo aver fatto volare un pallone da un metro cubo lo scorso novembre i fratelli Mongolfier effettuano un secondo esperimento con un pallone da tre metri cubi che imprigionando più aria calda sale fino a a quasi duemila metri contro i trenta del precedente esperimento.
1799 - Muore George Whasington (223 anni fa). Nella sua casa di Mont Vernon muore sessantasettenne George Whasington il primo Presidente degli Stati Uniti d'America il cui mandato era scaduto nel marzo di due anni prima.
1856 - A Montecarlo si inaugura il Casinò (166 anni fa). Nel Principato di Monaco viene inaugurati il Casinò che sorge nel nuovo quartiere di Monte Carlo voluto da Florestano I scomparso lo scorso giugno che aveva legalizzato il gioco d'azzardo. Alla cerimonia era presente il figlio e successore Carlo III.
1902 - Posato il primo cavo telefonico transatlantico sui fondali (120 anni fa). A oltre trent'anni dalla realizzazione del collegamento transatlantico viene completata la posa del primo cavo per il collegamento telegrafico sui fondali dell'oceano Pacifico fra San Francisco e Honolulu.
1911 - La prima spedizione raggiunge il Polo Sud (111 anni fa). Dopo secoli di fallimenti la prima spedizione umana riesce a raggiungere il Polo Sud. E' composta da cinque uomini guidati da Roald Amundsen. Il gruppo batte sul tempo l'altra spedizione in corso guidata da Robert Scott.
1995 - Fine della guerra in Jugoslavia (27 anni fa): Con gli accordi di Dayton (formalizzati a Parigi il 14 dicembre del 1995) fu messa la parola fine alle sanguinose guerre civili jugoslave, decretando la dissoluzione della Jugoslavia e la nascita degli stati indipendenti di Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Montenegro (queste ultime due unite nella Federazione jugoslava, fino alla definitiva separazione nel 2006).
Tanti auguri!
1915 - Ave Ninchi (107 anni fa): Tra gli anni Quaranta e Sessanta è stata una grande protagonista del cinema italiano, in particolare della commedia accanto a mostri sacri come Totò e Aldo Fabrizi.
1965 - Vinicio Capossela (57 anni fa): Cantautore e musicista tra i più originali del panorama italiano, noto per le contaminazioni tra vari generi e tra questi ultimi e la letteratura.
I Santi del giorno
San Giovanni della Croce (Sacerdote e Dottore della Chiesa)
Sant'Aniello (o Sant'Agnello, Abate)
San Matroniano (Eremita)
San Nicasio di Reims (Vescovo)
San Pompeo di Pavia (Vescovo)
San Venanzio Fortunato