
Lo scorso giovedì 17 marzo 2016, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, si è conclusa la IIIª Stagione Lirico-Sinfonica organizzata e promossa dalle borghigiane Associazione culturale “Camerata de' Bardi” e Corale “Santa Cecilia 1909”, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo. Ecco il comunicato ufficiale: “ - Sono, dunque, d'obbligo i ringraziamenti all'Accademia degli Audaci che ha ospitato tre dei quattro appuntamenti del cartellone, così come Don Maurizio Tagliaferri per aver ospitato il concerto commemorativo dell'anniversario del bombardamento del 30 dicembre. Non si possono dimenticare tutti gli sponsor che hanno contribuito alla sua realizzazione. Ricordiamo la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, il Rotary Club Mugello, la Banca del Mugello – Credito Cooperativo, lo Studio Manfriani, lo Studio Gualdani, la Cartolibreria Parigi & Oltre, la Lavanderia Il Borgo. Così come i nostri stretti collaboratori, sia artistici sia di comunicazione, quali la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, Pietro Andreini per la Cooperativa Socialeinrete, Paolo Guidotti per La Nazione, Elissa Spidalieri e Serena Pinzani per Il Galletto, Aldo Giovannini per Ok!Mugello e per Appennino Web “Bologna e Provincia”, Paola Leoni per Tele Iride, Andrea Lapi per Il filo, la Compagnia delle formiche, Foto Studio Buccoliero, Radio Mugello, tutti gli orchestrali, i coristi, le voci soliste, l'illustratrice Marta Manetti. Come per gli eventi del 2015, la Camerata de' Bardi e la Corale “Santa Cecilia 1909” ringraziano il pubblico presente agli eventi musicali del 2016 che, acquistando i Programmi di sala del Concerto Lirico-Sinfonico e della fiaba musicale Pierino e il Lupo op. 67, ha permesso di raccogliere e donare alla Fondazione onlus “Il Cuore si Scioglie” la somma di 365,00 Euro. Ricordiamo che la donazione sosterrà i progetti e le iniziative della Fondazione che toccano tematiche diverse, tutte legate alla cultura della solidarietà, alla ricerca e alla soddisfazione dei bisogni primari della comunità, contro la povertà a favore delle Caritas toscane, a sostegno delle donne e delle bambine del Niger, delle adozioni a distanza in Brasile, della costruzione di orti, panifici e scuole in Africa. Iniziative e progetti nati per diffondere la consapevolezza del valore della propria terra, della propria cultura, della propria esistenza mai nulla, mai inutile, anche nei momenti di più grande difficoltà, ma sempre unica e autentica. Come negli eventi dello scorso anno, il pubblico, gli artisti e tutti i collaboratori si sono fatti portavoci di un progetto culturale e di solidarietà nel quale il Cuore si è sciolto con la grande Musica Lirico-Sinfonica-”. Anche noi, vogliamo ringraziare tutti i dirigenti dell’Associazione dell’Accademia dè Bardi e della Corale Santa Cecilia 1909, i quali pur trovandosi davanti tante difficoltà facilmente intuibili, hanno dato lustro ed onore a Borgo San Lorenzo in particolare e al Mugello in generale per concerti ed eventi di grande prestigio. A presto dunque e grazie ancora. Particolare della Camerata dè Bardi Roberta Landi Malavolti, Sabrina Landi Malavolti e Andrea Sardi, “deux ex machine” dell’Associazione Accademia dè Bardi. (Foto A. Buccoliero . Foto A.Giovannini)