
Il Mugello va in trasferta a Seravezza, in provincia di Lucca, con la mostra “10 anni nel Mugello. A disegnare e dipingere quella gente e quei luoghi”, organizzata dalla Comunità Montana Mugello e dal Comune di Seravezza con la Fondazione Terre Medicee.
Curata da Adriano Bimbi e Giuseppe Cordoni, sarà allestita al Palazzo mediceo di Seravezza e raccoglie le migliore opere realizzate dai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze nelle terre del Mugello durante l’esperienza decennale “Arte in formazione”.
L’inaugurazione è fissata per domenica 19 dicembre alle ore 17, alla presenza, tra gli altri, del presidente e dell’assessore alla Cultura della Comunità Montana Mugello, Stefano Tagliaferri e Giampiero Mongatti.
“Per festeggiare i dieci anni di questa esperienza artistica e collaborazione istituzionale - sottolinea l’assessore alla Cultura della Comunità Montana Mugello Giampiero Mongatti - portiamo oltre i confini del Mugello originali, affascinanti, interessanti opere frutto dell’arte di giovani studenti che hanno preso ispirazione dalle nostre terre e hanno raccontato e interpretato il nostro paesaggio col loro sguardo e la loro arte, un’arte che merita davvero di essere ammirata il più possibile e in più luoghi”.
La mostra resterà visitabile, a ingresso gratuito, fino al 16 gennaio 2011 con orario 15-19, lunedì chiuso (per informazioni: segreteria Fondazione Terre Medicee tel. 0584-757443, info@terremedicee.it). E dopo, ancora una trasferta: questa volta a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, sede della Provincia, dal 4 al 23 febbraio 2011.