29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Il 'Ponte' in Mugello: Tutti gli appuntamenti del weekend

  • 169
Il 'Ponte' in Mugello: Tutti gli appuntamenti del weekend Il 'Ponte' in Mugello: Tutti gli appuntamenti del weekend © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nel verde Mugello è una primavera di appuntamenti. Questo week end con: “A passeggio nei Borghi del Mugello”, il “Cantà Maggio”, la “Fiera di Maggio”, la Magnalonga. Vanno a concludersi gli appuntamenti de “A passeggio nei Borghi del Mugello”, tra trekking urbano e turismo sostenibile per immergersi nella natura e nel paesaggio mugellano, partendo da visite ai centri storici, musei ed edifici di particolare rilevanza storica e culturale. La rassegna è organizzata dall’Assessorato al Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello e fa da filo conduttore la guida “Mugello e Val di Sieve guida topografica storico-artistica illustrata” scritta 100 anni fa da Francesco Niccolai. L’ultimo appuntamento è fissato per domenica 3 maggio in localitàGrezzano, nel comune di Borgo San Lorenzo, con visita alla Parrocchia SS Stefano, Mulino Faini e Casa d’Erci; ritrovo Largo Lonari, ore 15,30. Chiusura con gusto, con rinfresco offerto da Sezione Soci Coop Borgo S. Lorenzo. Da domani, 30 aprile, al 3 maggio a Barberino è di scena “Cantà Maggio”, con canti, musica e giochi nella tradizione dei Maggiaioli, in forma itinerante per le vie del paese. Info: tel.055 8477271,www.cantamaggiobarberino.it. E Dicomano dal 1 al 3 maggio è in festa con la “Fiera di Maggio”, festa della campagna con stand dell’artigianato, agricoltura e allevamento, spettacoli e animazioni. Ed ancora: mostra provinciale  mucche da carne “limousine” ed  esposizione mucche da latte ‘frisona’, fiera delle merci e del bestiame con dimostrazione di mungitura per grandi e bambini. Info: tel. 055 8385426 - www.comune.dicomano.fi.it Il 1 maggio a Vicchio è assolutamente da non perdere la 24°“Magnalonga”: golosa escursione a piedi con partenza e arrivo dal centro di Vicchio. Il percorso è articolato in due itinerari di 12 km  e di 22 km che porteranno sino a Barbiana e sul Monte Giovi, con ristori con assaggi di prodotti tipici del Mugello e della Val di Sieve, accompagnati da vini Chianti Rufina e Pomino. Al termine sarà offerto presso il circolo di Vicchio un pranzo/merenda. € 20,00 adulti, 10 € minori di 14 anni  Iscrizioni:  tel. 338 2556304 - 055 8448155   www.visitmugello.com Oltre la birra San Piero a Sieve (Area Feste) dal 30 aprile al 2 maggio Festa della birra artigianale Info: 055 8487241 www.prolocosanpieroasieve.it Ultra Trail Mugello Il 2 maggio da Badia di Moscheta-Firenzuola prende il via l’Ultra Trail Mugello: Gara “wild” sui sentieri dell’area protetta Giogo Casaglia.  Due le distanze, 60 e 23.5 km. Percorso su single track, mulattiere e stradelle forestali: l’asfalto viene toccato solo per 300 metri.  Si toccano 7 tra rifugi alpini e bivacchi che nell’occasione ospiteranno il pubblico e saranno basi vita per ristori e soccorsi. Info: www.ultratrailmugello.it Immersi nella natura: Chi ama la natura e le attività all’aria aperta ha nel Mugello il rifugio ideale, per immergersi completamente nell’ambiente con numerosi sentieri e itinerari da affrontare a piedi o in mountain bike. Per scoprirli:www.mugellotoscana.it. Per gli amanti delle due ruote, il consiglio è montare subito in sella, inforcare la bici e spingere sui pedali lungo il tracciato del Distretto cicloturistico: www.mugelloinbike.it Mostre: "Jacopus De La Scharperia - 1369 - Le radici del casato orafo dei Torrini” Scarperia e San Piero – Palazzo dei Vicari Scarperia dal 2 maggio al 28 giugno Una mostra sulla radici del casato orafo dei Torrini, alla scoperta di un marchio che affonda la proprie origini nel lontano 1369. In mostra opere di raffinata fattura e altissimo pregio come la “Brocca” in argento e la “Spilla” settecentesca in diamanti, e altri pregiati gioielli, accessori e oggetti. Inaugurazione 2 maggio ore 11. Info: 0558468165, www.prolocoscarperia.it, www.torrini1369.com Mostra dei pittori Susi La Rosa e Orlando Poggi Vicchio - Casa di Giotto – dal 1 al 24 maggio Al Museo Casa di Giotto allestita mostra dei pittori Susi La Rosa, dal titolo “E il mare apparve” e  Orlando Poggi dal titolo “A tratti”. Inaugurazione il 3 maggio ore 17 Info: Ufficio Cultura Comune Vicchio: 055 8439225.www.comune.vicchio.fi.it IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DEL SILENZIO Borgo San Lorenzo  - Villa Pecori Giraldi  fino al 17 maggio Nel Museo della Manifattura Chini:  Don Lorenzo Milani nell’opera dell’artista Antonio Di Palma e percorso fotografico su Barbiana e la sua scuola, a cura di Sandra Gesualdi e Pamela Giorgi Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi..it I CHINI TRA MODERNISMO E ORIENTE Borgo San Lorenzo  - Villa Pecori Giraldi fino al 17 maggio Nel Museo della Manifattura Chini mostra fotografica di Francesco Noferini Info: www.comune.borgo-san-lorenzo.fi..it Per info: Unione Montana dei Comuni del Mugello Ufficio Turismo Via P. Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (Fi) Tel. 055 84527185/86 turismo@uc-mugello.fi.it WWW.MUGELLOTOSCANA.IT

 

Lascia un commento
stai rispondendo a