29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Italiano? Studiato all'estero da milioni di persone. I risultati delle ricerche

  • 172
Italiano? Studiato all'estero da milioni di persone. I risultati delle ricerche Italiano? Studiato all'estero da milioni di persone. I risultati delle ricerche © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dai dati emersi dal rapporto Stato dell’insegnamento dell’italiano nel mondo, presentato durante il convegno “Riparliamone: la lingua ha valore”, organizzato a Palazzo Medici Riccardi e promosso dal Ministero degli Esteri in stretta collaborazione con il Comune di Firenze, attualmente sarebbero 1.760.000 le persone che studiano italiano nel mondo, attraverso corsi di lingua, negli istituti italiani di cultura e nelle associazioni culturali o nelle scuole e nelle università. Secondo la  vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, "la nostra espressione linguistica rappresenta la conservazione e valorizzazione di valori identitari contrapposti ai valori di plastica imposti dalla globalizzazione". E ancora: "Se si riconoscono poi i legami tra lingua ed economia appare chiaro il percorso per creare il sistema collegato dalla nostra lingua attraverso le comunità italiane nel mondo, le nostre imprese, la nostra cultura". Dove si apprende di più l’italiano? Nel 43% dei casi nelle scuole locali; il 16% in altre istituzioni (scuole popolari, università della terza età, associazioni e scuole di lingua) e il 13% attraverso gli enti gestori. Sono 227 mila le persone che lo studiano nelle università estere e 134 mila quelle che lo apprendono nelle società Dante Alighieri in giro per il mondo. Il 4% lo studia negli istituti italiani di cultura, e l’1,6 % nelle scuole che rilasciano un titolo di studio italiano: statali, paritarie, scuole ed europee. In quali zone del mondo è più intensivo lo studio? Il 40% degli studenti d’italiano all’estero sono concentrati in Unione Europea. il 15,7% in Asia e Oceania, e il 12,9% in America Latina. In America del nord si concentrano 207 mila studenti di italiano, 198 mila nel Mediterraneo e Medi Oriente, e 126 mila in Europa extra Ue. Anche In Africa sub-sahariana, infine, ci sono 15 mila studenti che si accingono ad apprendere la nostra lingua. Un occhio in particolare ai singoli Stati La Germania, con 309 mila studenti, è il Paese che ha più allievi di italiano nel mondo. Al secondo posto c’è l’Australia con quasi 208 mila unità, mentre in terza posizione figurano gli Stati Uniti con 143 mila unità. Nel Regno Unito sono stati registrati 26 mila studenti, in Spagna 30 mila e in Giappone ben 41 mila. Ci sono poi 111 mila nostri cugini francesi che aspirano a padroneggiare la lingua a loro vicino. L’italiano sembra inoltre essere molto presente in Argentina, dove 104 mila persone cercano di apprenderlo. Da citare, infine, i 16 mila aspiranti italofoni in Ungheria e Montenegro.                                           

 

Lascia un commento
stai rispondendo a