30 MAR 2025
OK!Valdisieve

La Caldana. Ecco l'attività solidale fatta nel corso degli anni

  • 1
  • 290
La Caldana. Ecco l'attività solidale fatta nel corso degli anni La Caldana. Ecco l'attività solidale fatta nel corso degli anni © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nel nostro lungo cammino di articoli di cronaca, tantissime volte abbiamo ricordato e menzionato Associazioni o Comitati, Gruppi o variegati Club (vedi fra gli ultimi in ordine di tempo il Lions Club Mugello e il Rotary Club Mugello), i quali durante le loro attività, hanno beneficiato con alto senso solidale altrettante associazioni impegnate nel raccogliere fondi o contributi per molte realtà davvero bisognose, oltre a famiglie e semplici cittadini in condizioni deplorevoli. Uno dei questi gruppi e più precisamente il Gruppo Teatrale La Caldana, ormai da oltre 25 anni molto attivo in campo culturale, è stato sempre lungimirante nei confronti di chi ha davvero bisogno, di coloro che hanno chiesto un aiuto, ecco perché è giusto e doveroso, anche se giustamente ho trovato qualche resistenza (perché il “bene si fa e non si dice”, come diceva il grande Gino Bartali), menzionare come dicevamo questi amici che si sono non poco prodigati. Non andando molto a ritroso nel tempo, vogliamo ricordare ai nostri affezionati lettori, partendo dal 2005 fino al 2017, coloro che hanno beneficiato dall’attività della leggendaria “Caldana”, in primis l’Associazione “Il Sorriso di Bruna” con circa 48 mila €, che sono andati a beneficio nelle tante strutture dell’Ospedale del Mugello, dove la cara e indimenticabile Bruna fu per molto tempo ricoverata, prima della sua dolorosa dipartita. Gli altri contributi, per circa 20 mila €, realizzati al netto delle spese, nei tanti spettacoli ed eventi che “La Caldana” ha organizzato con molti sacrifici ma con uno spirito solidale non indifferente, sono andati a diverse realtà associative di beneficenza, ad alcune famiglie povere, bisognose e con grandi problemi di salute di alcuni componenti fra cui diversi bambini. Le cifre che abbiamo pubblicato sono nude e crude, ma sono lì a testimoniare qual’ è stato il percorso di questo gruppo amatoriale teatrale, molto apprezzato sul territorio ed oltre, che nell’intento di divertirsi sia sul proscenio di teatri o anche in cammino sulle strade e nelle piazze, hanno trovato tempo e modo per coniugare la loro attività culturale, con i loro proventi, nell’assistere, nel contribuire, nell’elargire e donare a tante e variegate realtà, molte nascoste, ma che si trovano davanti difficoltà facilmente intuibili. Che dire ancora? Avanti così care amiche e cari amici de La Caldana e se qualche volta trovate ostacoli e grosse difficoltà, qualche volta da far perdere la pazienza con la voglia di lasciar tutto, passateci sopra; le parole vanno al vento, il bene resta.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Cavaciocchi enzo.

    Grazie Aldo, le tue parole mi hanno fatto commuovere, sicuramente, il divertimento, con il bene, stato e sara' il motore trainante della Caldana.

    rispondi a Cavaciocchi enzo.
    gio 26 luglio 2018 05:03