1 APR 2025
OK!Valdisieve

Libri in Redazione. Si presenta a Vicchio “Il Sensale ed altre storie”

  • 1
  • 197
Libri in Redazione. Si presenta a Vicchio “Il Sensale ed altre storie” Libri in Redazione. Si presenta a Vicchio “Il Sensale ed altre storie” © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 22 Aprile, alle ore 16,30 presso la Biblioteca Comunale di Vicchio in Viale Beato Angelico, verrà presentato il libro “Il sensale e altre storie”, realizzato dai partecipanti all’Atelier di Scrittura. All’evento, promosso dallo Spi-Cgil Lega Borgo San Lorenzo e Vicchio insieme ad Auser e con il patrocinio del Comune di Vicchio, parteciperanno i rappresentanti dell’Atelier, del Sindacato e alcuni degli autori. L’Atelier di scrittura nasce nel 2008, su iniziativa dello SPI CGIL di Borgo S.L. – Vicchio e dell’AUSER Verde argento. Lo scopo della sua nascita non era quello di scrivere e basta, ma era quello di riunire pensionati e pensionate di tutte le età, che senza competizione e senza pretese, trasmettessero con la scrittura pensieri e ricordi per condividerli con il gruppo, con l’obiettivo preciso che l’esercizio intellettuale è utile alla mente come l’esercizio fisico lo è per il corpo. In questi anni il gruppo è cresciuto, dalla scrittura è passato a rappresentazioni teatrali dei propri scritti e pian piano i ricordi hanno lasciato il posto alla creatività. Da qui l’idea di fare un lavoro di gruppo attorno ad un argomento: il sensale d’altri tempi. Ne è nato un piccolo gioiello ricco di spunti, di storia contadina, di ambientazione oltre che godibilissimo alla lettura. Dopo la storia, è arrivata quindi la decisione di pubblicare anche racconti singoli di ogni partecipante elaborati nel corso degli anni. Il piccolo libro che sarà presentato a Vicchio Sabato prossimo, vuole essere un esempio di come, ad ogni età, con ogni grado di istruzione, con l’entusiasmo e la collaborazione si possa creare storia e storie. Il libro sara’ introdotto da colui che ha voluto la realizzazione dell’Atelier di Scrittura ovvero il Prof. Sergio Giuliattini.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1