2 APR 2025
OK!Valdisieve

L’inaugurazione del loculo chiniano Scarperia

  • 3
  • 367
L’inaugurazione del loculo chiniano Scarperia L’inaugurazione del loculo chiniano Scarperia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dal “Comitato 2012” del comune Scarperia San Piero e dal Rotary Club Mugello, ci giunge sul tavolo un comunicato di un evento tanto atteso, quello cioè della cerimonia inaugurale del restauro e del completo recupero della tomba Chiniana di Leto Chini (Borgo San Lorenzo 23 dicembre 1848 – Scarperia 8 agosto 1910), che appare, come abbiamo visto con i nostri occhi in tutta la sua bellezza all’interno dall’Azienda “Giovanni Corti” di Scarperia - marmi e rivestimenti - dopo un lavoro davvero curato nei minimi particolari con la collaborazione di “MM Verniciatura” di Scarperia, opera artistica riportata alla primitiva origine dopo quasi 110 anni all’intemperie del cimitero scarperiese. Certo le ceramiche uscite dai forni della Manifatture “chini San Lorenzo” sembrano uscite dalla scuola dei della Robbia da come sono splendendi, ricordando fra le tante opere, l’altra tomba chiniana nel cimitero di San Piero a Sieve, similare a quella di Leto Chini, dove sono sepolti i resti della giovane Giulia Cavicchi (anch’essa morì nel 1910 togliendosi la vita per una delusione amorosa), anch’essa restaurata e ricollocata lo scorso 2016 dopo una significativa cerimonia a cura delle stesso associazioni sopra citate. Questa volta, dopo un anno, ecco il ricollocamento della tomba di Leto Chini, grande artista, ricordato la scorsa settimana durante la presentazione del progetto del Castello di Cafaggiolo poiché Leto con il fratello Dario (quest’ultimo tornò d’abitazione a San Piero a Sieve), su committenza della famiglia dei principi Borghese, affrescò nel 1887, sotto la direzione dell’Ing. Giovanni Piancastelli, i numerosi stemmi sia nobiliari sia dei Municipi, in stile rinascimentale come si notano tutt’oggi con lo stesso Leto che affrescò anche la bella chiesetta ubicata proprio davanti alla villa medica dedicata a Santa Teresa. Dunque il “Comitato 2012” e il Rotary Club Mugello, ricordano che la cerimonia di inaugurazione avrò luogo sabato prossimo 22 aprile 2017 alle ore 16,30 presso il cimitero comunale di Scarperia. Dato che Leto era un nostro lontanissimo pro-zio, noi ci saremo. Foto 2. L’Atto di Nascita (Battesimo) di Leto Chini, figlio di Pietro Alessio e di Caterina Giovannini Foto 3. Alcuni stemmi gentilizi e stemmi municipali, realizzati nella sala del Camino del Castello mediceo di Cafaggiolo, dai fratelli Leto e Dario Chini nel 1887. (archivio e foto A. Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 3
  • L’inaugurazione del loculo chiniano a Scarperia ~ OK!Mugello

    […] nel 1991 e continuati per alcuni anni con articoli e servizi giornalistici ( Il Galletto, Il Filo, OK!Mugello), per il restauro di queste due tombe chiniane sono andati a buon fine. Ne siamo felici. […]

    rispondi a L’inaugurazione del loculo chiniano a Scarperia ~ OK!Mugello
    dom 23 aprile 2017 11:21
  • Marcello

    ma questi chini e glierano bravi.

    rispondi a Marcello
    mer 19 aprile 2017 12:12
  • LUIGI

    Il Chini affresc cafaggiolo? Non lo sapevo.Grazie Signor ALDO

    rispondi a LUIGI
    mer 19 aprile 2017 12:09