
Prosegue l’attività di alcune associazioni filantropiche mugellane e domenica scorsa 9 ottobre 2016 si è tenuta la Charter del Lions club Mugello, presso il Resort Villa Le Maschere a Barberino di Mugello. Oltre a festeggiare l’importante ricorrenza del Club, la giornata è stata impreziosita dalla visita del Governatore del Distretto 108 LA – Toscana Antonino Poma. Il Presidente del Lions Club Mugello Giuseppe Bacci ha presentato al Governatore il programma dell’annata 2016/2017 che, sulla scia di quanto fatto negli ultimi anni, si concentrerà su alcuni service ormai pluriennali, tra i quali spicca senza dubbio “La Notte da Leoni”. Il Presidente Bacci nel suo discorso ha sottolineato come il Lions Club Mugello abbia sempre riposto molta attenzione nella collaborazione con le altre associazioni del territorio e con le istituzioni locali, tracciando la strada di quello che vuol dire essere Lions in questa epoca. Le associazioni con le quali il Club collabora in modo ormai continuativo sono l’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri) e l’Assomis, l’associazione solidarietà missionaria fondata tanti anni orsono per aiutare le missioni di don Pasquale Poggiali in Costa d’Avorio. Per quanto riguarda l’AVO, il Club è impegnato nel contribuire economicamente le attività ( sembra ieri quando 10 anni orsono lo scrivente di queste note, presentò positivamente l’Avo al Lions), finanziando praticamente il 100% visto l’impegno sociale la quale è impegnata principalmente al sostegno psicologico e in ambito oncologico. Per quanto riguarda Assomis, il Club ha in questi anni raccolto oltre € 100.000,00 che sono andati a finanziare le iniziative dirette da Don Poggiali in Costa D’Avorio e non solo. Il Presidente ricorda le altre iniziative del Club a partire dal Progetto Martina, iniziato lo scorso anno all’interno dell’Istituto Giotto Ulivi, con gli incontri tenuti dal dott. Pannuti, che hanno visto il coinvolgimento di otre 200 ragazzi che si sono trattenuti dopo l’orario scolastico. Quest’anno il tutto sarà ripetuto con altre classi e dovrebbero essere organizzati all’interno dell’orario scolastico. Saranno poi allestiti i corsi di “Pronto Soccorso Pediatrico”, che negli ultimi due anni hanno avuto tanto successo. Per quanto riguarda il tema dell’ambiente, il Presidente ha ricordato al Governatore l’impegno ormai pluriennale del Club nell’allestimento (piantumazione alberi, sistemazione panchine ecc.) di un’area messa a disposizione dal Comune di Scarperia che è stata intitolata a Carlo Zoppi, indimenticabile medico e presidente del Lions Club Mugello. Oltre ai service suddetti, ormai pluriennali, il Club sta valutando per la presente annata, un ulteriore impegno: l’idea sarebbe quella di realizzare una centralina per la ricarica di vetture elettriche. Ci sono già stati incontri con le istituzioni locali per individuare l’area. Altri service dell’annata: donazione sangue unitamente al Rotary Club per la domenica 20 novembre 2016, e la famosa “Notte da Leoni”, impegno “clou” del Lions la cui data non è ancora stata individuata ma che dovrebbe collocarsi, con molta probabilità, alla fine di febbraio e che si svolgerà all’interno dell’Autodromo Internazionale del Mugello. Di questo evento avremo tempo e modo di ricordarlo sul nostro Sito Web Ok!Mugello. Il Governatore Poma, si è congratulato ribadendo il grandissimo consenso di cui gode a livello distrettuale il Club dove si è sempre distinto per l’eccellenza dimostrata e per la quantità e qualità dei propri service. Poma ha inoltre rimarcato la capacità che il Club ha sempre avuto nel confrontarsi e relazionarsi con le istituzioni locali che da anni, infatti, per il c’è sempre stato un proficuo confronto con i Comuni del territorio, per collaborare alla realizzazione di service sempre più importanti e al servizio della gente. Infine il Governatore ha ricordato l’importanza della presente annata che porterà ai festeggiamenti per il centenario del LC International nel 2017. I temi del Centenario, sui quali i tutti i Club del mondo sono chiamati ad impegnarsi sono la fame nel mondo, l’ambiente, i giovani e la vista, tutti positivamente affrontati dal Lions Club Mugello. Buon lavoro all’amico presidente Giuseppe Bacci ed a tutti i suoi solerti collaboratori. Foto 2. Le scuole costruite in Costa d’Avorio con i proventi delle manifestazioni ed eventi dell’Assomis e del Lions Club Mugello Foto 3. Il logo dell’Avo ( Associazione Volontari Ospedalieri) Foto 4. La Notte da Leoni all’interno dell’Autodromo Internazionale del Mugello.