2 APR 2025
OK!Valdisieve

Omicidio stradale è legge. Testimonianze dal Mugello

  • 5
  • 805
Omicidio stradale è legge. Testimonianze dal Mugello Omicidio stradale è legge. Testimonianze dal Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Villa Il Palagio a Scarperia, ha ospitato lo scorso martedi 24 maggio 2016, a cura del Rotary Club Mugello, una conferenza davvero significativa, di grande e purtroppo triste realtà, sul tema:” Omicidio stradale - una battaglia di civiltà”. Molti soci, dirigenti ed amici presenti al convegno, hanno potuto ascoltare, una volta presentati dall’Avv. Tommaso Tossani, presidente dell’associazione filantropica mugellana, il dott. Stefano Guarnieri (fratello del dott. Mauro Guarnieri, medico di medicina generale a Vicchio), padre di Lorenzo ucciso a soli 17 anni il 2 giugno del 2010 nel parco delle Cascine a Firenze, investito da un uomo, che aveva invaso la corsia di marcia, sotto gli effetti di alcool e droga, e l’Ispettore Maggiore Andrea Borghi, comandante della Sezione Nord Firenze della Polizia Stradale. Quest’ultimo aiutandosi da una serie di diapositive ha presentato agli astanti alcuni drammatici filmati di incidenti che sono accaduti nel corso degli anni, molti dei quali causati da autisti in preda all’alcool ed agli stupefacenti, oltre a delle tabelle relative all’evolversi delle vittime, dei feriti, degli incidenti. Un quadro questo per i non addetti ai lavori, come noi del resto, inedito nella sua drammatica crudeltà numerica. Il dott. Stefano Guarnieri (era presente anche la mamma Signora Stefania), che avemmo modo di ascoltare quindici giorni orsono in un convegno nella sala La Torre di Greve in Chianti, presenti le scolaresche grevigiane, ha ricordato il dramma della morte del figlio Lorenzo, diciassettenne, il dolore immenso di tutta la famiglia, dei parenti, degli amici più cari (emozionante il “video” che hanno realizzato nel ricordo di Lorenzo), l’evolversi del processo contro l’uomo che lo uccise, la fondazione di una Associazione “Lorenzo Guarnieri Onlus”, la lotta per arrivare ad una legge che prevede il reato di omicidio stradale, finalmente firmata dal parlamento nei giorni scorsi con l’art. 589 del Codice Penale ( omicidio colposo) ampliato con un bis e un ter, con tutte le motivazioni inerenti alla legge. Ma l’attività della famiglia Guarnieri non si ferma qui, poiché nel catalogo che è stato consegnato ai presenti, denominato “ Insieme per dare un valore alla Vita”, leggiamo le motivazioni, i numeri, le attività, le info per eventuali donazioni, insomma nel nome e nel ricordo di questo ragazzo troppo presto scomparso all’affetto di tutti i suoi cari, l’Onlus a suo nome prosegue nella strada tracciata dopo quel tragico 2 giugno 2010, lo stesso anno in cui fu ucciso Tommaso Cavorso nella piana della Rufina, il cui padre Marco è molto amico di Stefano Guarnieri ( molti sono stati i convegni che hanno organizzato insieme), affinchè ci sia una maggiore coscienza sul tema trattato. Civilmente e socialmente parlando, è stata davvero una significativa serata. Foto 1 (in alto): Il giovane Lorenzo Guarnieri Foto 2 (qui sopra): Un momento del convegno a Villa Il Palagio; da sinistra l’avv. Tommaso Tossani, presidente del Rotary Club Mugello, il dott. Stefano Guarnieri e il Maggiore della PS Ispettore Andrea Borghi. Foto 3 (qui sopra): Immagine ricordo del convegno; da sinistra Carla Cantini Guarneri, dott. Mauro Guarnieri, dott. Stefano Guarnieri, avv. Tommaso Tossani, Isp. Andrea Borghi e Stefania Guarnieri (Foto A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 5
  • CARLO

    ma, forse perche gli fara' fatica.

    rispondi a CARLO
    gio 26 maggio 2016 03:57
  • GIULIA

    HO AVUTO UN CUGINO MORTO ALCUNI ANNI FA IN QUESTE CIRCOSTANZE. SO COSA VUOL DIRE IL DOLORE E LA RABBIA DI CHI LO HA UCCISO

    rispondi a GIULIA
    gio 26 maggio 2016 12:17
  • Luigi

    Si vero, ma ci voluto la tenacia di queste persone per arrivare al traguardo.

    rispondi a Luigi
    gio 26 maggio 2016 09:30
  • Teresa

    Finalmente hanno varato una legge giusta.

    rispondi a Teresa
    gio 26 maggio 2016 09:23
  • MARCELLO

    Deve essere stata una serata emozionante,comne si legge dalle righe di Giovannini

    rispondi a MARCELLO
    mer 25 maggio 2016 10:35