
Torna a San Piero a Sieve per due domeniche consecutive, la quinta edizione della manifestazione dedicata al marrone e ai prodotti stagionali del territorio
La Pro Loco di San Piero a Sieve organizza per Domenica 13 e Domenica 20 Ottobre a San Piero a Sieve la quinta edizione della “Festa del Marrone e dei Prodotti Tipici”, con il Patrocinio del Comune di San Piero a Sieve e la collaborazione delle Associazioni sanpierine.
L’Area Feste di via Roma si trasformerà per due domeniche consecutive in uno spazio dedicato al gusto, all’artigianato e al divertimento.
L’apertura della manifestazione è prevista per entrambe le domeniche alle 10, con stand di prodotti gastronomici tipici del territorio a base di castagne e non (bruciate, marroni, dolci, formaggi, etc…) e degustazioni di vini del Mugello.
Sarà inoltre allestita un’esposizione-mercato dove si potranno acquistare marroni e prodotti di aziende agricole locali: mele, farina di castagne, miele e molto altro.
Nella giornata di Domenica 13 dalle 12 verrà inoltre allestito un punto di ristoro, mentre Domenica 20 sempre dalle 12 sarà possibile pranzare presso gli impianti sportivi di San Piero a Sieve con un menù tipico autunnale con specialità ai marroni.
Previsti inoltre due trekking:
Galleria fotografica
Nella giornata di Domenica 13 l’Accademia Canina di Scarperia organizza un Dog Trekking “Passeggiata a 6 zampe nei boschi” con partenza alle 10 dall’Area Feste e percorso nella zona di San Piero. Rientro previsto all’Area Feste all’ora di pranzo (per informazioni clicca qui)
Nella giornata di Domenica 20 “Camminare nell’arte, leggere la natura” camminata a Fortezza-Trebbio-Cafaggiolo a cura della Biblioteca di San Piero a Sieve e sds-Mugello. Partenza alle ore 9.30 dall’Area Feste (per informazioni e prenotazioni biblioteca@comune.san-piero-a-sieve.fi.it – 055 8487528).
Ma non è solo il gusto a farla da padrone! Nell’Area Feste verrà allestito anche il mercatino dell’artigianato artistico a cui potranno prenderanno parte artisti e artigiani mugellani e toscani.
Nel corso delle due giornate, inoltre, spettacoli, musica, folklore ed intrattenimento per grandi e piccini.
Nel pomeriggio sarà inoltre possibile fare merenda nel parco con bruciate, marroni, dolci, panini e ciambelline.
Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sul sito della Proloco di San Piero a Sieve www.prolocosanpieroasieve.it e sulla pagina facebook "prolocosanpieroasieve".
Insomma, due domeniche ricche di appuntamenti, assolutamente da non perdere.
Alla Festa del Marrone, ce n'è per tutti i gusti!