1 APR 2025
OK!Valdisieve

Autoproduzione alimentare e scambi in Mugello dal dopoguerra a oggi. Un incontro

Stamani in palazzo dei Vicari a Scarperia

  • 387
Scarperia Scarperia © n.c
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Questa  alle 10:30 al Palazzo dei Vicari a Scarperia si svolgerà la presentazione del progetto “Economie informali e culture alimentari in Toscana dal dopoguerra a oggi” (Responsabile Prof. Fabio Dei, Università di Pisa).

Il progetto si propone di esplorare le pratiche informali e quotidiane di autoproduzione, scambio e condivisione dei prodotti alimentari che hanno continuato a caratterizzare l’area del Mugello anche in un periodo di graduale urbanizzazione e industrializzazione, contribuendo a mantenere attivo e significativo il rapporto della popolazione con la terra e la campagna. 

L'incontro sarà occasione per presentare il progetto ai soggetti potenzialmente interessati, e per entrare in contatto con le istituzioni, le associazioni, gli studiosi e i privati cittadini che potrebbero rendere disponibile materiale, fonti o testimonianze utili per lo svolgimento della ricerca. 

Col patrocinio e la partecipazione di: Comune di Scarperia e San Piero; Proloco Scarperia. Intervengono: Pietro Modi (Assessore Comune Scarperia e San Piero), Fabio Dei (Università di Pisa), Francesco Apergi (Centro Ricerca e Documentazione dell’Artigianato dei Ferri Taglienti); Paolo De Simonis (Simbdea), Dario Nardini (Università di Pisa)

In relazione alle normative vigenti, per accedere al palazzo sarà richiesto il green pass. Per informazioni rivolgersi a Dario Nardini: dario.nardini@cfs.unipi.it 

Lascia un commento
stai rispondendo a