29 MAR 2025
OK!Valdisieve

Scarperia. Festa di apertura del Lions Club Mugello

  • 173
Scarperia. Festa di apertura del Lions Club Mugello Scarperia. Festa di apertura del Lions Club Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato scorso 17 settembre 2016 presso il Cenacolo dei Cappuccini (un splendida sinfonia “chiniana” realizzato nel 1926 in occasione del 700° Anniversario del transito di San Francesco), attiguo alla Chiesa e al Convento dei Cappuccini a San Carlo, si è tenuta la tradizionale ceromonia di Lions Club Mugello alla presenza dei soci del club con le rispettive mogli, il sindaco del comune di Scarperia e Sanpiero Federico Ignesti e vari ospiti. Nel suo discorso di introduzione all'annata, che ricorda il centenario dell'associazione, il presidente Giuseppe Bacci ha sottolineato il significato dell'acronimo Lions e della testa del leone presente nel simbolo. L'acronimo sta per Liberty, intelligenze our nation's safety la cui traduzione è "intelligenza e la sicurezza del nostro paese. il leone invece è il simbolo del bene e della fedeltà”. Nell'introdurre le aree tematiche dei service (vista, fame, giovani e ambiente) che saranno effettuati durante l'annata il presidente ha ricordato il verbo che sta alla base dell'attività lionistica: “we serve” che è il motto lionista al quale ogni lions si ispira in tutto il mondo. Ad esso si è sentito di affiancare, prendendolo in prestito da Papa Francesco l'uscire, perchè  il volgersi verso le periferie del mondo è strettamente connesso con il we serve. In quest'ottica si colloca la collaborazione con l’Avo (l'Associazione Volontari Ospedalieri), per il sostentamento al servizio psico oncologico al quale il ricavato della serata è stato devoluto con l'Assomis per il progetto sanitario Ippocrate ( poliambulatori e piccoli presidi sanitari in Costa d’Avorio ed in altre Nazioni africane - ndr), la prevenzione oncologica volta agli studenti del Liceo “Don Giotto Ulivi”, le visite specialistiche gratuite per i non abbienti tramite la giornata Medici in Piazza, il mantenimento e l'ampliamento del “Parco Zoppi” presso la pineta di Scarperia con un occhio all'ambiente. Infine il presidente Giuseppe Bacci ha affermato che questo potrà sembrare anche poco nei confronti dei tanti bisogni della nostra società ma come soleva affermare S. Madre Teresa di Calcutta, "so bene che quello che faccio è una goccia nel mare dei bisogni dell'umanità ma se non lo facessi quella goccia mancherebbe”. Con questa bellissima chiosa finale di una delle donne più straordinarie che abbia partorito il ‘900, inizia quindi l’annata lionistica 2016/2017, inviando all’amico Giuseppe Bacci ed ai suoi solerti collaboratori, un buon lavoro. A sinistra il dott. Giuseppe Bacci nuovo presidente del Lions club Mugello con il presidente uscente dott. Luca Calamai. (Foto A. Buccoliero - A.Giovannini

 

Lascia un commento
stai rispondendo a