
Il melanoma è un tumore cutaneo molto comune nelle persone dalla cute chiara, che si forma a seguito di un errore genetico acquisito nei melanociti, cioè le cellule che producono la melanina. Il melanoma si può formare da un neo già esistente, in cui i melanociti si trovano in maniera addensata, oppure ex-novo, cioè sulla pelle in assenza di nevi. Ogni area della pelle, soprattutto quelle più comunemente esposte al sole, può essere colpita da melanoma.
In occasione della “Settimana del Melanoma”, promossa dal Rotary Club Valdisieve con il patrocinio del Comune di Rufina e la collaborazione della misericordia di Rufina, i cittadini che lo desiderano possono sottoporsi a Rufina ad un controllo gratuito, effettuato nel pomeriggio di venerdì 14 aprile da un medico specialista presso gli ambulatori della stessa Misericordia.
Chi è interessato può prenotare la sua visita telefonando al numero 0558397089